• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Traguardi, scuola e integrazione alla Pergola

Diplomi e attestati professionali per i minori ospiti nel Centro Residenziale di Cisterna

Marco Tosarello by Marco Tosarello
23 Giugno 2019
in Attualità
0
Asilo Solofra (AV) – presunti maltrattamenti a minori
19
SHARES
147
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Presso il Centro Residenziale per Minori “La Pergola” di Cisterna di Latina si è svolta la manifestazione “Traguardi” a coronamento della fine dell’anno scolastico ed educativo, con la relativa consegna dei diplomi scolastici e degli attestati professionali. 


Un evento atteso dai ragazzi ospiti della struttura perché rappresenta il raggiungimento degli obiettivi formativi prefissati nello scorso settembre.

Un progetto mirato, dunque, alla valorizzazione delle differenze, all’inclusione, all’integrazione, alla socializzazione, all’acquisizione delle competenze affinché ogni ragazzo possa raggiungere adeguati livelli di autonomia nella vita quotidiana, con l’acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé per aumentare l’autostima e favorire il proprio inserimento nel contesto sociale.

All’evento sono intervenute le associazioni e gli enti scolastici e di formazione con cui la Pergola collabora da molto tempo grazie ai protocolli di intesa stipulati, tra cui il liceo scientifico Majorana, l’istituto Agrario “S. Benedetto” di Latina, Il CPIA 9 di Latina e la sede di Aprilia.

Consegnati riconoscimenti anche per chi ha partecipato ai vari progetti formativi, al gruppo artistico e al gruppo sportivo.

Presenti all’evento gli educatori della Pergola guidati da Ivan Fausti (coordinatore dell’area educativa), gli assessori ai servizi sociali del Comune di Cisterna e del comune di Anzio (dott.ssa Michela Giammatteo), gli insegnanti Giulia Cocozza, Carla Bernini, Tommaso Virgili, Ambra Ciuffetta, Imma Majone, Stefania Vaiano e Andrea Zaralli.

“La Pergola – spiega il direttore Luca Faggioni – è una realtà realmente inclusiva che riesce a costruire un ambiente fortemente accogliente e integrante, che riesce a favorire la consapevolezza delle proprie potenzialità per sopperire alle difficoltà indotte dal traumatico distacco dalle famiglie, dal proprio Paese di provenienza e dalla necessità di imparare una nuova lingua per integrarsi nel nuovo territorio, promuovendo dentro e fuori la nostra struttura l’educazione all’altruismo, al rispetto, al dialogo, alla comprensione, alla solidarietà, alla cooperazione, all’amicizia, all’uguaglianza”.

Nessun luogo è veramente lontano quando si abbattono le barriere e i muri del pregiudizio.

Tags: Scuola
Marco Tosarello

Marco Tosarello

Next Post
Chiara Galiazzo ospite d’eccezione allo Splendid Venice White Party

Grande successo per la prima edizione del Salone Nautico Venezia

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.