• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

“Estate piccante” torna nella capitale con la sua quinta edizione

Il 12 luglio al Circolo Sportivo T4 l'evento interamente dedicato al peperoncino e alla cultura calabrese

Cristiana Enrica Ranieri by Cristiana Enrica Ranieri
3 Luglio 2019
in Eventi
0
Estate Piccante 2019
14
SHARES
36
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Torna “Estate piccante”, l’evento estivo dedicato al peperoncino e alla cultura calabrese nelle sue espressioni artistiche ed enogastronomiche. Il 12 luglio a partire dalle ore 19.30 al Circolo Sportivo T4 in Viale Rousseau, 80 a Roma, a bordo piscina, tutti invitati alla quinta edizione della festa più piccante dell’anno, per degustare le eccellenze calabresi e del Lazio, parlare di peperoncino, arte, cultura, ballare la tarantella e poi…tutti insieme per il bagno di mezzanotte!

“Estate piccante” è la manifestazione che Ipse Dixit, la delegazione romana dell’Accademia italiana del Peperoncino, organizza, ormai da cinque anni per celebrare l’estate e promuovere, attraverso il peperoncino, il territorio calabrese e le sue eccellenze. È diventato un appuntamento irrinunciabile non solo per i soci dell’Accademia, ma anche per i calabresi che vivono a Roma, i romani appassionati del peperoncino e tutti coloro che amano il frutto piccante, sempre più utilizzato e ricercato nella Capitale. “Estate Piccante”, giunta alla sua quinta edizione, è la festa che chiude le attività di Ipse Dixit a Roma e rappresenta un momento di incontro e convivialità anche per un saluto prima delle vacanze estive.

«Sono particolarmente fiero per come stiamo preparando la quinta edizione di “Estate Piccante”» ha affermato Antonio Bartalotta, presidente di Ipse Dixit «questa edizione si caratterizza per la realizzazione di sinergie ed alleanze con chi è impegnato nella valorizzazione del territorio, e in questo contesto non poteva mancare l’amico Luigi Salsini, presidente di Fare Calabria. Grazie all’operato dei consiglieri e all’importante attività svolta dall’Ambasciatore del Peperoncino nel mondo, Francesco Maria Spanò, siamo riusciti a mettere insieme molte aziende calabresi, le vere eccellenze, e alcune aziende di Roma. Insieme creiamo una rete, una vera e propria squadra pronta a collaborare e attivare azioni concrete che fanno bene ai territori della Calabria e del Lazio». E continua «Mi riferisco alla partecipazione di grandi aziende quali Callipo e F.lli Caffo (“Amaro del Capo”) che, nate come piccole realtà artigianali oggi hanno una grande visibilità nei mercati internazionali, una grande azienda, che sia in termini di qualità che di visibilità è anche quella di Giancarlo Suriano, che partecipa all’evento con le sue Genuine Eccellenze».

Per la quinta edizione di “Estate Piccante”, un menù ricco di tipicità e specialità della tradizione e trionfo dei vini calabresi. Il vino è cultura, è espressione del territorio e tutti i presenti potranno avvicinarsi ai banchi d’assaggio e degustare liberamente i vini. Saranno presenti cantine calabresi rappresentative delle principali zone vitivinicole, tutti i presenti potranno avvicinarsi ai diversi banchi d’assaggio e potranno degustare i vini delle cantine Baccellieri (di Bianco – RC), Statti dal 1784 (di Lamezia Terme – CZ), Spadafora 1915 (di Donnici – CS) e Verbicaro viti e vini (Verbicaro – CS). La delegazione romana però, in linea con la sua mission, ovvero promuovere la conoscenza e divulgazione delle eccellenze calabresi e romane, ha coinvolto nell’evento l’azienda agricola Mr. Chilly, di Velletri, che offrirà degustazioni piccanti e presenterà una rassegna di piantine di peperoncino ed il pastificio artigianale Giuliani di Pomezia che ha creato per l’occasione i Luciferi, una pasta fresca piccante che sarà degustata nel corso della cena.

Una simpatica novità della serata è rappresentata da Sparktelini Bosca: l’azienda offrirà in degustazione spumanti aromatizzati alla frutta dal sapore fresco che ben si abbinano con gli aperitivi. Sempre presenti i bibanesi al peperoncino, i grissini artigianali dell’azienda Da Re Spa di Treviso. Imperdibili le frittelle calabresi piccanti preparate da Emanuela Crescenzi, la “Chef in tacco 12”, consigliere di Ipse Dixit, impegnata a coniugare le peculiarità della cucina del Lazio e della Calabria.

Alla festa più piccante dell’estate, ospite d’onore Arturo Rencricca, consigliere di Ipse Dixit e Campione Accademico italiano nel 2017 e 2018, anno in cui ha superato il suo stesso record mangiando oltre 1 Kg di peperoncino e Campione dei mangiatori di peperoncino a Silverstone nel 2018. Non mancheranno personaggi dello spettacolo e dell’arte. Prevista la partecipazione del grande astrologo Simon and the Stars, che si definisce “cintura nera di peperoncino”, l’attrice Luciana Frazzetto, Ambasciatrice del peperoncino, gli attore Alex Partexano e Pietro Romano, l’artista Maria Luisa D’Eboli e la Principessa Conny Caracciolo, quest’ultima grande amante del peperoncino. Allieteranno la serata i Fint Floid, una cover band che interpreta in maniera perfetta le canzoni del gruppo storico britannico che ancora oggi appassiona giovani e meno giovani. Non mancherà però la tarantella calabrese che coinvolgerà tutti gli ospiti e per finire il dj set di “Toni & Motivi”, trasmissione in onda ogni lunedì dalle 19 alle 21 su White Radio.

La delegazione romana dopo “Estate Piccante”, si trasferirà insieme ai suoi consiglieri, a Diamante per vivere ed essere partecipe alla organizzazione della ventisettesima edizione del Peperoncino Festival di Diamante che si terrà dall’11 al 15 settembre 2019. Da quasi 30 anni, l’Accademia italiana del Peperoncino è impegnata nell’attività di promozione della cultura, conoscenza e divulgazione del peperoncino attraverso eventi che gestisce anche mediante le sue novantadue delegazioni in Italia e altre nel resto del mondo. Il presidente prof. Enzo Monaco è anche presidente per l’Europa della Word Chilly Alliance, nata a Diamante nel 2018. «Spero di riuscire ad essere a Roma per Estate Piccante»  ha detto Enzo Monaco «Sono certo che sarà una bella festa per celebrare il peperoncino e tutto quello che di buono e bello c’è in Calabria. Ringrazio Antonio Bartalotta ed i consiglieri di Ipse Dixit per l’allineamento costante e continuo alle attività dell’Accademia e mi congratulo anche con il neo Ambasciatore Francesco Maria Spanò. In poco meno di un anno dalla sua nomina ha dato prova di grande impegno nell’azione di promozione e conoscenza di peperoncino e, attraverso la delegazione romana Ipse Dixit, non manca di dare il suo apporto».

 

“Estate Piccante 2019”
Dove: Circolo Sportivo T4 in Viale Rousseau, 80 a Roma
Orario: A partire dalle 19.30
Prenotazioni: 348 4419644
Costo: All inclusive 30,00 Euro per i soci e amici piccanti, 35,00 Euro non soci
Pagina Facebook: Ipse Dixit. Delegazione romana dell’Accademia del Peperoncino
Sito web: www.peperoncinoipsedixit.it

Tags: Roma
Cristiana Enrica Ranieri

Cristiana Enrica Ranieri

Next Post
Antonella Betti

Minori sottratti, spunta l'idea del «comitato civico nazionale»

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.