• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Marconi Teatro Festival: I nuovi appuntamenti dell’estate

Una rassegna che offre al pubblico tantissimi eventi che coinvolgono le varie facce dell'arte

Marco Mari by Marco Mari
7 Luglio 2019
in Intrattenimento, Spettacoli
0
Pin-Occhio Teatro Marconi
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

È partita con un grande riscontro di pubblico la IV Edizione delMarconi Teatro Festival, la manifestazione organizzataFelice Della Cortenegli spazi interni ed esterni del Teatro Marconi. Una rassegna che offre al pubblico una molteplicità di eventi che spaziano dal teatro alla musica, passando per la danza e la letteratura.

Gli appuntamenti continuano lunedì 8 luglio con la grande novità di quest’anno: L’Aperitif D’autore. Sette serate, curate daTiziana Sensi, che vedono protagonisti grandi autori che incontrano il pubblico e presentano i loro lavori con reading e dibattiti. Alle ore 19 si parte con Paola Musascrittrice, sceneggiatrice, poetessa e la presentazione del suo libroL’Ora Meridiana. In una cornice contemporanea i demoni dell’accidia, quel “vorticare catatonici e depressi nella frenesia di un’esistenza votata infine all’effimero” espressione di un vizio capitale ancora attualissimo

Alle 21, sempre l’8 luglio, in scena Spoiler!di Luca Luongo, con Francesca Cannizzo, Leonardo Conte, Marco Patania. Tre giovani attori ci raccontano in maniera ironica la paura del futuro, una sorta di spoiler sulla vita. Sul palco interno sempre l’8 luglio in scenaGli Innamoratidi Carlo Goldoni diretto da Massimiliano Milesi con Antonella Antonelli, Irene Antonucci, Maria Grazia Bordone, Gianpiero Cavalluzzi, Manuel Kilani, Marco Laudani, Pino Loreti, Angelo Moriconi, Giulio Tropea. Nel mondo di Goldoni c’era una leggerezza che contempla lo stupore, il tremore e la sorpresa che conduce al lieto fine e lo spettacolo rende omaggio proprio a questi elementi.

Il 9 e 10 lugliosul palco esterno Antonio Grosso, Teresa Del Vecchio, Antonello Pascale e Noemi Giangrande conL’imparatadi Roberto Iannucci, regia Felice Della Corte. Sul palco interno gli stessi giorni spazio alla danza conPin-Occhiodiretto daPaola Scoppettuolo e la Compagnia Aleph. Un’emozionante riscrittura di una favola sempre reale, o forse di una ingannevole realtà, o forse di un’umanità sempre attuale. Il 10 luglio, invece, spazio alla musica conIl Concerto Della Terracon Gaia Vazzoler al pianoforte, Oscar Bonelli alle percussioni, con la partecipazione straordinaria di Carlo Alberto Pratesi. Un concerto sulle leggi di Natura che somigliano e si coniugano alle leggi della Musica: entrambi i sistemi funzionano bene solo se le rispettiamo.

Secondo appuntamento l’11 luglio con SCQR (Sono Comici Questi Romani) –Doppio Comicocon Antonio Catalano – Sergio Viglianese. Per quattro sere sul palco interno, dall’11 al 14 luglio,torna una regia di Felice Della Corte conTutto In Famiglia. Dall’autore de celebreTootsie, Murray Schisgal, una divertente commedia nella più classica tradizione della drammaturgia brillante con Francesca Nunzi, Marco Simeoli, Felice Della Corte e Marco Della Vecchia. L’11 luglio torna l’Aperitif d’Autorecon Stefano Mancini e la TrilogiaL’era Degli Eroi. Direttore responsabile del bimestraleIl Lettore di Fantasia, Mancini racconta di un mondo fantastico popolato da elfi, nani, orchi, goblin e creature fatate, in cui un manipolo di improbabili avventurieri, coinvolti loro malgrado, si ritroverà a combattere per le sorti stesse del mondo di Mhur, tra epici duelli, scontri imprevisti e colpi di scena fino all’ultima pagina. Il 12 luglio Patty Olgiati ci racconterà cosa significa essere single, donna, in Italia, e aver superato i 30 anni conSex E Detriti 2.0 Amori e Altre Sventure.

Il 13 luglio tornano gli appuntamenti per i più piccoli conUn’emozione per amica.I nostri sentimenti guida, a suon di bottoni, ricordi e palloncini colorati, accompagnano ogni momento della nostra vita. Il 14 luglio nuovamente spazio alla musica conDuo Ciliento– Coviello In Concerto con Pietro Ciliento alla chitarra e Vittorio Coviello al flauto. Il 15 luglioThe Samson Optiondi Camilla Ribechi, con Cesare Cesarini e Camilla Ribechi. Liberamente tratto dalla storia vera di Mordechai Vanunu e Cindy Hanin.

Tags: Roma
Marco Mari

Marco Mari

Next Post

Nasce il comitato civico contro i "sequestri di Stato"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.