ArrivaFuori Programma, ilFestival Internazionale di Danza Contemporaneadiretto daValentina Marini, con una sezione di spettacoli presentati alTeatro Indiadal10al27 luglio: l’anteprima del nuovo progetto di e conMichela LucentiConcerto Fisico,uno spettacolo che celebra i 15 anni della ricerca artistica del collettivoBalletto Civile; seguono il21 luglio(ore 21)ErectusdiAbbondanza/Bertoni, secondo capitolo del progettoPoiesis; il24 luglioin programma una serata doppia dedicata alla prima nazionale diEqual Elevations(ore 21) del visionarioMarcos Moraue del suo gruppoLa Veronalseguito daFuture man(ore 21.45), creazione inedita, in esclusiva perFuori Programmaa firma diMauro AstolfiperSpellbound Contemporary Ballet; il27 luglio(ore 21) in scena per la prima volta a Roma, dopo la prima italiana a Bolzano Danza, laSita Ostheimer CompanyinUs-Two.
Fuori Programmatraccia un itinerario di spettacoli e laboratori diffusi per la città: dalla precedente sede del Teatro Vascello a Monteverde si sposta per abitare gli spazi del Teatro India, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Daf Dance Arts Faculty. Dieci artisti provenienti dall’Italia, Germania, Francia, Spagna condividono con il pubblico visioni e creazioni che ci accompagnano dal 27 giugno al 7 settembre. Il Festival è prodotto daEuropean Dance Alliance/Valentina Marini Managementcon il contributo di Regione Lazio– Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili, con il sostegno di Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Teatro Biblioteca Quarticciolo e CrAnPi.
10 luglio ore 21
Balletto Civile (IT) _CONCERTO FISICO
anteprima _ ingresso 18€, ridotto 15€
21 luglio ore 21
Compagnia Abbondanza Bertoni (IT) _ERECTUS
prima regionale
ingresso 18€, ridotto 15€
24 luglio ore 21
La Veronal (ES) /EQUAL ELEVATIONS
prima nazionale _ ingresso 10€
24 luglio ore 21.45
Spellbound Contemporary Ballet (IT) _ FUTURE MAN
prima assoluta _ ingresso 10€
*ingresso serata completa 18€, ridotto 15€
27 luglio ore 21
Sita Ostheimer Company (DE) _US TWO
prima regionale _ ingresso serata completa 18€, ridotto 15€
Liliana Manetti