• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Turismo: Cresce il numero degli stranieri che acquistano una casa vacanze in Italia

Tra le mete più gettonate rientrano il lago di Garda, il lago d'Iseo, Amalfi, Positano e Scopello

Anna Catalano by Anna Catalano
8 Luglio 2019
in Attualità
0
Casa al mare
20
SHARES
67
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tra il secondo semestre del 2017 e quello del 2018 il Gruppo Tecnocasa ha rilevato un aumento del numero di stranieri che hanno acquistato una casa vacanze in Italia; infatti, stando alle statistiche riportate dal sito ufficiale della nota rete di agenzie immobiliari, si è passati dal 7,9% di acquisti di immobili del 2017 al 9,3% del 2018.

Sempre più persone provenienti dall’estero scelgono perciò una continuità con le località italiane che sono rimaste loro nel cuore. La scelta, però, non ricadrebbe soltanto sui luoghi più incantevoli a parer loro, ma anche su tutti quei paesi che rappresentano un po’ il proprio ideale di vacanza. Di fatto, alcuni dei requisiti più importanti che gli stranieri paiono tenere bene in considerazione rispondono al nome di tranquillità e privacy, caratteristiche imprescindibili per il tanto agognato riposo. Pertanto non appare difficile comprendere la ragione per cui vengano scelti sempre più di frequente piccoli borghi, case tipiche della zona e soluzioni indipendenti.

Tra le mete più gettonate d’Italia da parte degli stranieri troviamo il lago di Garda, il lago d’Iseo (nel bresciano) e le località di mare come Amalfi, Positano e Scopello. Nell’ultimo periodo, poi, si è registrato anche un particolare interesse per la zona di Imperia. Ma ad alimentare fortemente l’interesse degli stranieri nei confronti dell’immobile da acquistare non sono soltanto la bellezza del posto e la vicinanza al mare o al lago, punto focale delle richieste da parte degli italiani, invece. Ad essere al centro dell’attenzione sono anche le piste ciclabili e l’efficienza dei servizi turistici: pertanto, tutti i comuni che hanno apportato interventi di riqualificazione del proprio territorio verranno visti di buon occhio da quella fetta di popolazione straniera intenzionata ad acquistare una casa vacanze. Ed è anche per questa ragione che il lago di Garda, ottimamente servito da un punto di vista turistico e ricco di piste ciclabili, risulta un’ottima proposta immobiliare.

 

Anna Catalano

Tags: Italia
Anna Catalano

Anna Catalano

Next Post
Fuori programma - Teatro India

"Fuori programma", il Festival Internazionale di Danza Contemporanea al Teatro India


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.