• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cinema

Roma – 6 Luglio: Presentazione del cortometraggio “Non Seguirmi” ospite d’onore l’ambasciatrice Global Short Film Award “Italiani nel Mondo”

"Non Seguirmi" è un cortometraggio drammatico scritto e diretto da Ermelinda Maturo, affiancato dalla regista Sabina Pariante

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
10 Luglio 2019
in Cinema
0
228
SHARES
520
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è tenuta sabato 6 luglio a Roma la presentazione del cortometraggio “Non Seguirmi” nella meravigliosa e prestigiosa location Villa Maria Regina. Dove l’ambasciatrice Global Short Film Award (Italiani nel Mondo) e anche come la grande scrittrice Mondiale Anna Rita Santoro ha partecipato come ospite d’onore

‘Non Seguirmi’ è un cortometraggio drammatico scritto e diretto da Ermelinda Maturo, affiancato dalla regista Sabina Pariante.

Presentato all’ultimo Festival di Cannes 2019 e acclamato anche dall’ ambasciatrice Global Short Film Awards, Anna Rita Santoro tra l’altro vincitrice premio 72 edizione festival di Cannes come miglior scrittrice Mondiale è stata premiata da Andres Aquino di New York.

Il cortometraggio è il risultato di un progetto sperimentale unico nel suo genere ideato, progettato e prodotto da Ermelinda Maturo.

Sperimentale poiché per la prima volta, in esclusiva e in assoluto si era potuto lavorare in un certo modo. Ermelinda Maturo ha lavorato al progetto, insieme al suo team, inserendo all’interno di una immensa location, undici personaggi di varie fasce d’età di varie regioni. Uno diverso dall’altro. Ognuno con una propria vita privata differente.

Ognuno ignaro di cosa andasse a fare. In questa location è stato costruito il tutto. Compresa quella che è la storia del cortometraggio “Non seguirmi” dove tratta di episodi realmente accaduti e dove purtroppo ogni giorno tanti individui vivono diverse violenze.

Il corto rappresenta Linda interpretata da Elodie Serra, una giovane donna di successo nel settore moda. Madre iperprotettiva, sposata con un uomo importante, al quale ha dato tre figli. Da quando suo marito è quasi sempre fuori casa per motivi di lavoro lei inizia a conoscere Joe interpretato Alessandro Orrei, un giovane uomo in carriera super ricco anche lui nel settore moda. Linda si rende conto che è insistente e decide di non dare più adito alle sue richieste. Ma quando lei capisce che è una persona dal cuore malato, ed evitarlo non basta, per lei è troppo tardi. Linda è tormentata da terrificanti incubi, la sua quotidianità ormai è tormentata, ha catastrofiche visioni diurne. Linda inizia a perdere il controllo sulla propria vita, e questo inevitabilmente porterà lei e la sua famiglia a vivere la sua quotidianità poco tranquilla.

Tra i presenti ed ospiti c’è stato Adriano De Santis, preside centro sperimentale di Cinema di Roma. Anna Rita Santoro, ambasciatrice Global Short film Awards New York vincitrice primo premio mondiale come miglior scrittrice al festival di Cannes. Antonio luce Psicologo, esperto soprattutto nel linguaggio del corpo, Ermelinda Maturo ideatrice, progettista, dirigente accademica della Magna Elegantia e produttrice della Mp production srl. L’attrice Elodie Serra Italo- Francese, che ha sposato da subito il progetto. Alessandro Orrei, attore Sannita, Michele Bellinvia attore siciliano. Tra i tanti ospiti presenti molti artisti e personaggi importanti come il produttore Claudio Bucci, l’attrice Daniela Cavallini e Antonio Pascotto.

Un grazie a Joe Kage fonder di Christopher nel mondo, al Dott. Sergio Bernardi che ha organizzato e pianificato l’evento insieme a Paola Rossi (Dreams srl).

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Next Post
Edoardo Leo

Edoardo Leo con "Ti racconto una storia" al Teatro di Ostia antica


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.