• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Costituito il Comitato Civico Nazionale che mobilita contro il fenomeno dei ‘sequestri di stato’

Mercoledì 17 luglio ore 18 a Villa Ada si terrà il primo incontro unanime con le famiglie di fronte alla sede costituita

Antonella Betti by Antonella Betti
14 Luglio 2019
in Arte, Attualità, Eventi, Intrattenimento, Libri, Lifestyle
0
Immigrazione; Amsi e Co-mai; grazie alle più di mille associazioni e comunità costruttrici di pace e dialogo
191
SHARES
310
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Lo scorso giovedì 11 luglio alle ore 18 di fronte al Parlamento, sebbene numerosi attacchi e tentativi di boicottaggi è stato costituito con numerose ed illustri cariche il  COMITATO CIVICO NAZIONALE DENOMINATO “VITE STRAPPATE IN ITALIA”, come forma di mobilitazione nazionale sul fenomeno sociale dilagante, lungamente tenuto sommerso dei “sequestri di stato“, tematica denunciata nell’omonimo libro-inchiesta, dal quale prende il nome, che denuncia in modo netto e crudo tutto ciò (“VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI ’70 AD OGGI” il primo e pioniere ad aver scoperchiato questa pentola lo scorso 26 gennaio 2019).

Davanti ad uno scandalo vero e proprio come questo che necessitava di essere scoperchiato, di tale entità è sorta la necessità di sensibilizzare e mobilitare la cittadinanza, le famiglie e le vittime, quante più persone possibili per dare voce a chi voce non ce l’ha, anche perché la voce di tutte queste famiglie è stata silenziata troppo nel corso di questi anni.

Il suddetto comitato civico nazionale è apolitico ed è finalizzato allo spigoloso tema dei “sequestri di stato” ossia gli allontanamenti coatti dei minori dalle loro case d’origine; è un movimento di mobilitazione nazionale che mira a sensibilizzare su questo “olocausto di bambini” di cui ne sono stata vittima personalmente, ha come finalità la tutela e la valorizzazione della vita e della dignità umana, ribadendo il diritto dei minori di crescere in famiglia. I bambini non sono dei bancomat e vanno considerati come persone e non come oggetti, per questo vanno tutelati, protetti e difesi con ogni mezzo. Questo fenomeno si ascrive come un vero fallimento pieno della società ed appare del tutto inaccettabile. La vita è sacra com’è la famiglia e per questo va tutelata in ogni sua forma. In Italia sono 40 mila i bambini all’anno che vengono sottratti con questo sistema, si parla di 80 mila genitori e dai 120-150 mila parenti che vengono privati di un figlio, di un nipote, di un cugino e così via…

265 casi italiani denunciati, per un totale complessivo di 300-400 mila bambini sottratti ai loro genitori, resi orfani di genitori vivi, in 5 decenni. Tante, troppe le famiglie distrutte per sempre da questo sistema che attacca la dignità dell’essere umano e fa vivere a metà senza radici. Partecipate numerosi al primo incontro che si terrà mercoledì 17 luglio ore 18 al Parco di Villa Ada, (di fronte alla sede del Comitato Costituito, all’ingresso di Via Salaria, lato ambasciata d’Egitto – altezza Via di Villa Ada, 4)  dove si potrà aderire al Comitato e si darà voce alle vostre storie.

Aderite e partecipate numerosi!

Aiutateci a dare voce a questo scandalo vero e proprio! Vi aspetto!

Antonella Betti

Tags: Fiano RomanoRomaTrasporti Roma
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI".

Next Post

Sindrome dell'amore ossessivo-geloso-patologico non corrisposto

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.