• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sindrome dell’amore ossessivo-geloso-patologico non corrisposto

Quando l'amore a senso unico fa male ed è nocivo per sé stessi come per gli altri

Antonella Betti by Antonella Betti
14 Luglio 2019
in Attualità, Intrattenimento
0
85
SHARES
559
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Vivere un amore non corrisposto è una prigione vera e propria. Dopotutto l’amore è quel sentimento spontaneo, profondo e libero (privo di condizionamenti) che lega due cuori l’uno all’altro. Un sentimento quindi che presuppone la partecipazione come la condivisione… ma spesso non è così, e ci si ritrova troppo spesso ad essere vittime di stalking da chi non molla l’osso né la presa. E vivere un amore così porta al rifiuto netto come ad avere un senso di vuoto e sofferenza. Personalmente sono stata vittima di tale accanimento ed è un discorso che va avanti da ben 9 lunghissimi anni, a causa di un pericolosa ossessione non corrisposta, ma reiterata ed in atto, sono diventata oggetto di tutto questo. Dopo 9 anni è dura restare fermi però lo si fa e si ritrova il giusto equilibrio,  sebbene sono consapevole di avere una presenza spesso ingombrante nella mia vita che nel corso degli anni ha limitato se non condizionato interamente la mia vita.

Vivere un amore non corrisposto può capitare a chiunque, tutti ne possiamo essere vittime, occorre però fermarsi, leggersi dentro e comprendere bene cosa stia accadendo; vedere ed accettare la realtà per quella che è e/o spesso nonostante ciò che è, specie quando l’ossessione rende ciechi e tendiamo ad essere recidivi nel ripetere tutto questo. Leggere dentro se stessi fa male ed è difficile ma necessario, perché in questo caso se non viene fatto possono esserci alla base delle difficoltà di cui è necessario occuparsi. Spesso ci si fissa o si punta chi è bello, ricco, facoltoso e si strumentalizza tutto il resto, ci si costruisce un mondo parallelo e non veritiero. Ci si illude che si possa avere la favola ad ogni costo ed è per questo che si diventa oppressivi, affannandosi sempre di più nel volere ad ogni costo: quel uomo e quella famiglia, che non si è potuta avere prima d’ora. Ma un uomo ed una famiglia non sono oggetti in vendita e non devono essere strumentalizzati. Tutto diventa una lotta continua, dipesa da una “dipendenza affettiva” che porta ad una pericolosa spirale dal quale non si riesce mai ad uscire.

La verità bella o brutta che sia va accettata ed assimilata, va messa in luce ed ahimè gli amori impossibili sono quelli che non possono in alcun modi essere vissuti perché non voluti dalla controparte. Molteplici sono i motivi: un amore malato, geloso, ossessivo con dipendenza affettiva è altamente nocivo per il benessere e l’incolumità dell’altra persona che il malcapitato ha scelto, perché è vista come l’ostacolo alla propria felicità. Si diventa così schiavi di un’ossessione. Si può trattare di un amore non corrisposto, che non va nella stessa direzione perché non basta puntare e provare un forte sentimento, è necessario avere progetti di vita simili, riuscire a guardare nella stessa direzione.

Un amore unidirezionale è sbagliato oltre che nocivo. Limitante. Nel momento in cui si capisce di vivere una storia sbagliata “un amore impossibile” è fondamentale riuscire a trovare il coraggio di prenderne coscienza e cambiare strada in quanto non si può obbligare qualcuno ad amarci, nemmeno con l’inganno o sotto ricatto. Solo in questo modo si potrà davvero ritrovare l’equilibrio e la serenità a cui tutti auspicano.

Antonella Betti 

Tags: Fiano RomanoRomaSapienza Università di RomaTrasporti Roma
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI".

Next Post
Ornella Mariani

Le dure dichiarazioni di Ornella Mariani su immigrazione, magistratura e Unione Europea

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.