• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 1 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Leggi il nuovo libro di Serafina Lomaisto

Leggi il mio libro perché… È un viaggio attraverso le emozioni e la diversità che ci accomunano; tra le gioie e i dolori, la paura e il coraggio. È una storia a prova di empatia e speranza!

Eleonora Marsella by Eleonora Marsella
17 Luglio 2019
in Libri
0
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Ogni sera mi tormentava quella scena e quei ricordi, e anche durante il giorno la evitavo perché ogni volta che la vedevo ricordavo. E sono sicuro che anche per lei era così, che anche lei morisse dentro ogni volta che mi vedeva e ogni volta che sentiva il mio nome. Ero diventato ormai il suo incubo.”

Serafina Lomaistoritorna sulle scene conEterno contrasto, perfetto incastro, piccola ma intensa storia auto-pubblicata. Essa segue la vicenda di Gaia, una diciottenne la cui vita tranquilla viene improvvisamente sconvolta dal tentativo di stupro da parte di un ragazzo, Emiliano. Gaia cercherà di dimenticare e andare avanti, ma il destino metterà ancora Emiliano sulla sua strada, quando la ragazza viene assunta nello stesso studio di tatuaggi dove lavora lui. Inizia così un intreccio di vicende fra i due giovani e gli altri membri dello staff, Cristian e Massimo, narrate man mano attraverso i loro occhi e il loro punto di vista. Da tutto ciò traspare innanzitutto la forza delle emozioni: il coraggio di perdonare, nel caso di Gaia, o fare i conti con il proprio passato, nel caso di Emiliano, per vivere con serenità il proprio futuro. Un gran numero di forze e debolezze che vengono fuori tra i protagonisti, che segnano inesorabilmente le loro scelte e i loro destini.

L’autrice ci regala una storia da impatto e ricca di colpi di scena, basata su nient’altro che vite comuni in cui è facile rispecchiarsi. È una lettura veloce ma sufficiente a far riflettere a fondo, consigliatissima a tutti poiché sa trasportare in molte direzioni.

Come nasce quest’opera letteraria?

Nasce da un’idea che non sapevo bene come sviluppare, avevo in mente solo alcuni dei punti della storia. Alla fine però ho stravolto tutto perché mentre la mia parte razionale aveva deciso anche quali dovevano essere i protagonisti, le emozioni e la fantasia durante la scrittura hanno preso il sopravvento e ho lasciato che la penna scrivesse da sé. Rileggendo non ho mai avuto ripensamenti!

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Prima di tutto che i libri possono raccontare anche qualcosa di vero e soprattutto qualcosa che a noi sembra sempre così lontana ma che, in realtà, può succederci dall’oggi al domani. Voglio che sia chiaro che tutti proviamo emozioni, in maniera differente e che tutti soffriamo nella vita, spesso in maniera ingiusta e crudele ma dobbiamo sempre avere il coraggio di riscoprire una nuova possibilità. Ho anche voluto porre l’attenzione su un tema molto delicato perché troppo spesso si punta il dito verso qualcosa o qualcuno ignorando tutti i retroscena o giudicando senza porgere una mano.

Leggi il mio libro perché…

È un viaggio attraverso le emozioni e la diversità che ci accomunano; tra le gioie e i dolori, la paura e il coraggio. È una storia a prova di empatia e speranza!

Progetti futuri?

Sto lavorando al romanzo che racconterà la vita di uno dei personaggi più amati di “Eterno contrasto, perfetto incastro”: Emiliano! E mi auguro di pubblicarlo entro dicembre. Ho un altro romanzo nel cassetto che aspetta solo di veder la luce e un progetto in cantiere che spero di poter realizzare perché sarebbe una grande sfida ma anche una grandissima vittoria se dovessi riuscire a portarlo a termine. È un progetto che ha una valenza sociale ma non posso dire di più!

Eterno contrasto, perfetto incastromerita 4 stelle su 5.

Tags: Roma
Eleonora Marsella

Eleonora Marsella

Eleonora Marsellanasce nel cuore delSalentonell’anno ’92, cresce tra la natura e il suono del pianoforte le farà compagnia per svariati anni, ben presto però si dimostrerà sua amica fidata la penna, dapprima come valvola di sfogo in secondo luogo come canale di comunicazione verso il mondo. Diplomatasi in un Istituto tessile si è destreggiata per un paio d’anni nell’ambito della moda capendo ben presto che se pur affascinante, questo ambiente si dimostra al quanto effimero. Si laurea velocemente a Luglio 2014 presso L’Università del Salento inScienze Della Comunicazionecon una tesi sperimentale in Linguistica Italiana sui mutamenti linguistici negli ultimi dieci anni, a Novembre 2016 si laurea al corso di studi inInformazione, Editoria e Giornalismopresso RomaTre con tesi magistrale in giornalismo specialistico. A Maggio 2017 conclude gli studi del Master in Comunicazione Digitale organizzato dal Centro Studi Giornalistici nel cuore di Roma. Scrive su giornali cartacei da quando ha 17 anni, la sua prima esperienza risale ad un giornalino scolastico, poi approderà presso un cartaceo mensile di tiratura 20 mila copie, collaborerà ad un settimanale cartaceo e web del Salento, sarà Addetto Stampa per una società calcistica. Dal 2013 èbloggerper professione. Attualmente collabora con il settimanale La Terrazza di Michelangelo, collabora ad un bisettimanale pugliese Il Gallo, ha una rubrica letteraria all’interno del quotidiano PaeseRoma e collabora in varie radio consigliando libri o promuovendo gli eventi letterari che lei stessa organizza a Roma. Dal 1 Marzo 2017 ha una rubrica letteraria perRadio Godotogni mercoledì dalle 17 alle 18,30 insieme al collega giornalistaMaurizio Costa.Si occupa di presentazioni di libri in giro per Roma promuovendo gli autori esordienti da diversi anni, ha un Team di giovanissimi che cresce insieme a lei e sviluppa piani di comunicazione per pagine Facebook. Viaggia molto, predilige Africa e Asia, ha una passione per il mondo musulmano e studia arabo da autodidatta (quando può), ama il cinema, ha una passione smisurata per gli anni di piombo e attualmente vive a Roma con la sua jack russel Africa. Ama frequentare workshop, meeting e corsi internazionali nel campo del giornalismo, dell’editoria, dei social media e dell’informazione. Viaggia per lavoro continuamente. Per contattare Eleonora Marsella:

  • Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com
  • Numero telefonico 3802646915
  • Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella
  • Contatto Twitter- Elemarsella

Next Post

La vacanza diventa “green”: gli italiani sempre più ecoturisti


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cosa c’è che non va in Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.