• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 7 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – 8 Marzo, celebra la Giornata internazionale della donna con il programma “Donne Culture Roma”

    Christina Ricci è la protagonista del nuovo thriller “Monstrous”

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    Sanremo, Maneskin: Vasco tifa per noi? «Siamo consacrati come rock band»

    “Per Lucio” di Pietro Marcello, in anteprima mondiale alla Berlinale Special

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il tatuaggio: tra moda, corpi, simboli e stereotipi

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Roma – Chiude il reparto di Ostetricia della Clinica Villa Pia, 14 licenziamenti

Cgil Cisl Uil: “Effetto della riorganizzazione della rete perinatale della Regione Lazio. Il 23 luglio saremo in presidio alla Regione”

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
22 Luglio 2019
in Cronaca
0

www.necessitafotografica.com

20
SHARES
42
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 22 luglio 2019 – La sospensione dell’attività è stata comunicata con una nota online l’11 luglio scorso: le 14 lavoratrici del reparto di Ostetricia della Clinica Villa Pia sono a rischio licenziamento. A partire dai programmi operativi 2013-2015, la Regione Lazio ha attuato le linee di indirizzo indicate già nel 2010 dalla Conferenza Stato Regioni per la riduzione del taglio cesareo e il miglioramento della qualità e sicurezza dell’assistenza alla nascita. Una revisione del modello organizzativo che, attraverso la concentrazione dell’offerta, ha stabilito di arrivare alla chiusura di Unità operative sotto ai 500 parti annui, prevedendo, entro il 2016, Unità con un minimo di 1.000parti/anno. Per le strutture con un volume di nati inferiore a 500, l’attività ostetrica/neonatologica non è stata più contrattualizzata. Così, la Clinica Villa Pia, che rientrava tra le strutture al di sotto della soglia minima, ha continuato a portare avanti l’attività, autorizzata ma non più remunerata dalla Regione, aprendo al contempo una serie di contenziosi con l’ente, su cui è attesa nei prossimi mesi la pronuncia del Consiglio di Stato.

A metà maggio ha deciso di avviare la chiusura dell’attività e ha aperto la procedura di licenziamento per le 14 lavoratrici del reparto. Così Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl di Roma e Lazio: “Ci troviamo a gestire un licenziamento collettivo, di fatto senza prospettive e senza armi per contenere gli esuberi. Le ostetriche, le infermiere pediatriche e le puericultrici, per la specificità del lavoro che svolgono, non sono ricollocabili in altri reparti della clinica. Non ci sono ammortizzatori sociali perché non c’è, al momento, prospettiva di ristrutturazione aziendale che ne comprenda le qualifiche interessate. Domani, martedì 23 luglio, saremo all’assessorato al Lavoro della Regione Lazio per la fase finale della procedura, e contemporaneamente le lavoratrici saranno in presidio, dalle ore 10.00, con la solidarietà dei colleghi, delle famiglie che hanno fruito dei servizi della struttura e hanno scelto la Clinica per far nascere i propri figli, conoscendo loro per primi la loro professionalità e dedizione. In questi giorni, tante sono state le dimostrazioni di vicinanza, ed è stata lanciata anche una petizione online”.

“E’ l’ennesima dimostrazione delle disparità tra pubblico e privato accreditato contro cui lottiamo”, proseguono Cgil Cisl e Uil. “Una norma che vale per la sanità pubblica, pur condivisibile, in sanità privata implica diverse e più gravi conseguenze. Nelle strutture private accreditate, riorganizzazioni e accorpamenti molto spesso mettono di fronte a chiusure e licenziamenti. A parità di lavoro svolto, dovrebbero corrispondere anche le stesse tutele e garanzie per i lavoratori. Oltre al vergognoso blocco del contratto, fermo ormai da 13 anni, spesso i lavoratori non perdono solo il salario, ma il proprio posto di lavoro. Noi – concludono – ci saremo fino alla fine”.

Anna Rita Santoro

Tags: Roma
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia". Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione". Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer. 

Next Post

Grande successo a Segni per la prima edizione del festival ArteInSignia. Il sindaco Cascioli: “un’iniziativa da ripetere”


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Il 4 marzo 2008 ci lasciava Tina Lagostena Bassi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “E’ il momento della prudenza per il bene di tutti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.