• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 26 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Indennizzi per genitori penalizzati da affidi illeciti

Decreto Legge per il ritorno a casa dei figli sottratti ai genitori biologici

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
5 Agosto 2019
in Cronaca
0
585
SHARES
234
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sono state consegnate al quotidiano PaeseRoma con procedura formale due proposte di legge su progetti elaborati dall’avvocato Carlo Priolo di atti normativi di rango primario, oltre alla relazione di accompagnamento.

Un progetto di legge che introduce nel codice civile tre articoli: uno riguarda i provvedimenti adottati in rito camerale nella espressione di giurisdizione volontaria che non possono in alcun caso disporre, nel superiore interesse del minore, l’allontanamento dei figli dai genitori e collocare i minori in strutture a ciclo residenziale o altra denominazione.

Il secondo relativo agli interventi di sostegno alla genitorialità da parte dei servizi sociali degli enti locali che non possono prevedere l’allontanamento del minore dall’ambiente familiare, posto che la collocazione del minore è nella famiglia e l’allontanamento sarebbe più dannoso della continuazione della presenza in famiglia del minore.

Il terzo ammette in ogni tempo la revisione di provvedimenti relativi a decisioni assunte con allontanamento dei genitori biologici o del genitore biologico dai figli, atteso che il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell’ambito della propria famiglia.

La revisione riguarda l’affidamento familiare, l’inserimento del minore in una comunità di tipo familiare o, in mancanza, in un istituto di assistenza pubblico o privato, l’affidamento preadottivo, l’adozione.

Tale progetto può essere emanato dal Governo, attesi gli evidenti casi straordinari di necessità ed urgenza, considerato che in molti casi sono stati calpestati principi costituzionalmente garantiti.

La seconda proposta di legge rappresenta uno straordinario prototipo di ristoro di sofferenze e dolori di figli e genitori, elaborato in sinergia tra il vertice del quotidiano PaeseRoma e l’avv. Priolo.

Si tratta della istituzione di un fondo di indennizzo per affidi illegittimi a terzi di figli sottratti ai genitori biologici e la istituzione di un fondo di solidarietà al fine di garantire ai genitori biologici di figli sottratti a seguito di decisioni giudiziarie e determinazioni di servizi sociali prive di validità scientifica in ordine alla relazione genetica figli-genitori, indicata genericamente come “attaccamento”. I genitori biologici o il genitore biologico che hanno subito una ingiusta sottrazione dei figli hanno diritto ad un indennizzo, indicato come quota c.d. “ristorativa”.

Si apprende da indiscrezioni che l’avvocato Priolo abbia avuto nelle ultime ore contatti con influenti figure istituzionali e membri del Parlamento. Michel Emi Maritato

Tags: Roma
Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta. mobile:3458353368

Next Post
Red Canzian

Red Canzian porterà a Vasanello il suo tour "Testimone del tempo"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.