• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Come ‘tornare indietro dall’amnesia retrograda a medio e lungo termine’

Rese note le conseguenze di un trauma così limitante e gli strascichi lasciati in amore

Antonella Betti by Antonella Betti
10 Agosto 2019
in Attualità, Cronaca, Intrattenimento
0
87
SHARES
244
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Combattere contro un’amnesia retrograda a medio e lungo termine a seguito di un grave incidente stradale è una brutta bestia, che limita la propria vita, genera traumi per sé stessi ma soprattutto nella vita di coppia. Nel mio caso specifico, tutti già pronti ad esultare e a darmi già per sconfitta, ma si sa che la vita è del tutto imprevedibile e per fortuna con le rievocazioni e la scrittura sono riuscita a poco a poco, a risalire la china ed a vincere contro tutto questo che mi aveva divorato. L’amnesia è la perdita della memoria; è un disturbo neurologico caratterizzato da una parziale o completa incapacità a ricordare eventi-vissuti passati. La memoria è la capacità di conservare nel tempo determinate informazioni e ricordi. I disturbi che più di frequente si riscontrano nella ‘memoria episodica‘ prendono il nome di amnesie. Nel fine marzo del 2007 a seguito di un terribile incidente in Calabria ho avuto come conseguenza un’amnesia retrograda (temporale) a medio e lungo termine. Si parla di amnesia retrograda quando il soggetto non è più in grado di ricordare eventi che si sono verificati prima di un trauma (‘nel mio caso, proprio a causa di questo grave incidente stradale, ha cancellato un pezzo importante e significativo della mia vita, interamente, dove a farne le spese è stato il mio più grande amore‘). Perdere la memoria è diventato così una grossa limitazione nella mia vita personale-affettiva ed ha prodotto irrimediabilmente notevoli sofferenze alla persona amata che ha visto ‘non riconoscersi dall’oggi al domani‘ ed ha segnato l’inizio, per entrambi, di un grande buco nero, dove avevo di fatto dimenticato tutto di lui, come della nostra vita insieme. Per entrambi sono stati anni difficili e spigolosi dove tanti sono stati i problemi accumulati da risolvere, però lui non si è mai arreso, mi ha fatto di nuovo ‘riavvicinare e rinnamorare di lui‘ e grazie all’aiuto di persone speciali di ritornare indietro a com’ero prima di quel maledetto incidente.

A 26 anni ho avuto questo black-out perdendo la memoria ed avevo dimenticato tutto; una volta risvegliata in ospedale non avevo più ricordi, mi sentivo persa e solo oggi mi rendo conto che è stato un vero e proprio oscuramento per entrambi. Un grande dolore. Un immenso vuoto. Dove ad approfittarne (cospirando) sono stati in tanti però alla fine l’amore ha trionfato come sempre. Non avevo più ricordi e gran parte delle persone che prima amavo ed avevo amato erano degli sconosciuti, compreso lui, soprattutto lui. Dopo un periodo burrascoso di ripicche, lui è tornato indietro, nonostante tutto, non si è lasciato abbattere ed a poco a poco mi ha riconquistato; e spero che prima o poi possa comprendere che ‘non mentivo allora, come oggi, anzi ero terrorizzata, non avevo idea di chi fosse, non solo lui come chiunque, però sentivo che mi mancasse qualcosa…che oggi identifico in lui come in quello che siamo stati‘. Per me, come per lui, è stato vivere a metà, in modo incompleto per ben 12 anni, ‘in quanto mi sono oscurata subito ed ho vissuto a metà per ben 12 lunghissimi anni poi finalmente la luce‘. L’amore è in grado di riportare indietro la memoria come le persone e mi rendo conto che resta il trauma di un amore spezzato e contrastato, di tanto dolore profondo, come l’amarezza per lui del fatto che ‘non ricordavo la nostra storia, durata per ben 19 anni‘, ma la vita ci ha concesso una seconda possibilità che stiamo vivendo e goccia a goccia è ritornato un qualcosa di grande, unico ma soprattutto vero, che niente e nessuno è riuscito a distruggere.

Antonella Betti

Tags: Fiano RomanoRomaSapienza Università di RomaTrasporti Roma
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B della Regione Lazio),Criminologa,Formatore - PresidenteHELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS)Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI"

Next Post
Raf Tozzi

Raf Tozzi, il duo torna all'Arena di Verona per un nuovo concerto


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.