• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 1 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Fare coppia senza conflitti ed imparando a gestirli

Reso noto il 'mostro' del risentimento, veleno per l'amore

Antonella Betti by Antonella Betti
10 Agosto 2019
in Cronaca, Eventi, Intrattenimento
0
92
SHARES
102
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

 

 

 

In una coppia è importante se non del tutto fondamentale raggiungere l’equilibrio e la ‘reciprocità‘ ossia il venirsi incontro (a volte quindi ha ragione lei, ha volte a torto lui e così via…). In un rapporto la sincerità è l’ingrediente essenziale affinché lo stesso sopravviva e si fortifichi, anche se è uno stile di vita non alla portata di tutti. Se vuoi amore, l’orgoglio va messo necessariamente da parte. L’amore non è dirsi ogni momento ‘ti amo… mi manchi‘ ma è più che altro ‘restare uniti, fusi ed abbracciati problema dopo problema, tempesta dopo tempesta‘. In tutto questo quadro il risentimento è un’emozione complessa, comunemente e troppo spesso taciuta, mascherata sotto false sembianze, un tipico esempio? Si cela dietro ad un commento pungente e negativo, una critica velata da una battuta, la mancanza di affetto o la distanza fisica verso il partner. Si tratta di un sentimento che non nasce da un giorno all’altro ma che cresce e viene covato nel corso di molto tempo; resta lì in un angolo, sempre presente sullo sfondo minacciando gradualmente l’intesa di coppia. Il risentimento si accumula nel corso di mesi, ma anche di rabbia e dolore represso per anni, ad un certo momento però si deve diventare consapevoli di provare questo spiacevole sentimento nei confronti del partner, specie quando:

  • ne parliamo in modo cinico e sarcastico;
  • abbiamo un atteggiamento sempre freddo ed ostile;
  • tratteniamo apprezzamenti e gesti di affetto;
  • ci chiudiamo in noi stessi ed evitiamo di confrontarci.

Il risentimento in una relazione d’amore è causato da 3 fattori e/o cause scatenanti:

  • aspettative disattese (‘non stereotipare il partner’);
  • mancanza d’empatia (‘comunicare apertamente’);
  • scarsa capacità di comunicazione.

Occorre quindi iniziare a comunicare in modo aperto, condividendo in modo fluido e non giudicante i nostri pensieri e sentimenti, in modo tale che diventa più facile che il partner si sintonizzi verso di noi e si riveli disponibile verso di noi. La comunicazione aperta-empatica implica la capacità di saper ascoltare i propri bisogni nel rispetto di sé stessi e di chi ascolta; saper ascoltare e comunicare le proprie emozioni in modo maturo (cosa che spesso manca in alcuni rapporti di coppia quotidiani). Alla base del risentimento c’è una tristezza di fondo: ‘l’essere tristi perché il partner non ha saputo cogliere un nostro bisogno inespresso‘, un bisogno importante come la necessità di ricevere al contempo un sostengo morale ed amorevole, di essere apprezzati come anche di ricevere aiuto sincero, amore e tanta comprensione. E’ del tutto importante mostrare compassione e preoccupazione, anche perché quando veniamo feriti profondamente da chi amiamo proviamo un forte dolore ed un intenso desiderio di eliminare l’origine (‘schema di sopravvivenza‘, anche se non ha senso punire un sentimento). Il risentimento è un virus dell’anima e questi ‘virus’ chiudono il cuore all’amore, all’amicizia come a tutti i rapporti umani, creano distanza, distacco, ripicche ed intossicano il fegato ed il cuore. La mente non perdona vede se stessa come innocente e altri come colpevoli, prospera nell’astio e nel conflitto; nel voler avere ragione ad ogni costo, è piena di timori, attribuisce agli altri l’enorme potere di renderci infelici o felici; crea aspettative ed inventa delusioni, produce il presupposto al vittimismo ed alle faide.

Unica via è il perdono, vero processo di liberazione da ciò che pensiamo ci abbiano fatto le altre persone. Scrivere i nostri tormenti, rilassarci e far fluire aiuta a guarire, anche se a volte ci vuole un po’ di tempo e pazienza. Il rancore è un brutto male che avvelena chi lo prova, mai chi lo provoca.

Antonella Betti

Tags: Fiano RomanoRoma
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B della Regione Lazio),Criminologa,Formatore - PresidenteHELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS)Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI"

Next Post

Come vincere il 'risentimento in amore'


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cosa c’è che non va in Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.