• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Fabrizio Moro torna dal 12 ottobre con una nuova serie di live

Cristiana Enrica Ranieri by Cristiana Enrica Ranieri
11 Agosto 2019
in Cronaca
0
Fabrizio Moro
12
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal 12 ottobre Fabrizio Moro tornerà a esibirsi live in tutta Italia: prima con quattro imperdibili appuntamenti nei palasport di Acireale (CT), Roma e Milano, e, dal 13 novembre, con un tour nei principali teatri italiani. Figli di nessuno tour sarà un’occasione unica per vedere dal vivo uno dei cantautori più apprezzati del panorama musicale italiano, capace di emozionare il suo pubblico grazie alle sue parole sempre dirette e alla sincerità con cui ogni volta sale sul palco.

Dopo le quattro date nei palasport di Acireale (12 ottobre – Pal’Art Hotel), Roma (18 e 19 ottobre – Palazzo dello Sport) e Milano (26 ottobre – Mediolanum Forum), a novembre inizierà il tour nei teatri italiani.

Queste le date ad ora confermate:

13 novembre – Tuscany Hall di Firenze
16 novembre – Teatro Dis_Play di Brescia
18 novembre – Europauditorium di Bologna
20 novembre – Teatro Colosseo di Torino
26 novembre – Teatro Ponchielli di Cremona
29 novembre – Nuovo Teatro Carisport di Cesena
30 novembre – Teatro La Fenice di Senigallia (AN)
2 dicembre – Teatro Massimo di Pescara
4 dicembre – Teatro Augusteo di Napoli
5 dicembre – Teatro Team di Bari
6 dicembre – Teatro Verdi di Brindisi
12 dicembre – Teatro Openjobmetis di Varese
14 dicembre – Teatro Verdi di Montecatini (PT)
18 dicembre – Pala Congressi di Lugano

I biglietti per i live, prodotti da Friends & Partners, sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).

Sul palco insieme a Fabrizio Moro ci sarà la sua storica band: Claudio Junior Bielli (pianoforte, tastiere e programmazioni), Roberto Maccaroni (chitarra e cori), Davide Gobello (chitarra), Alessandro Inolti (batteria), Andrea Ra (basso e cori).

È in radio e disponibile in streaming e digital download Figli di nessuno (amianto), la nuova speciale versione del brano di Fabrizio Moro contenuto nel suo ultimo album di inediti Figli di nessuno, registrata negli studi RCA con Anastasio (https://smi.lnk.to/Figli_di_Nessuno_Amianto). È online anche il video ufficiale, diretto e prodotto da Trilathera, visibile al seguente link: https://youtu.be/_hmJ1ldCUNQ

L’album Figli di nessuno (Sony Music Italy) è il decimo disco di inediti di Fabrizio Moro (disponibile in digitale, in versione vinile, cd e vinile con card autografata esclusiva Amazon – https://SMI.lnk.to/FigliDiNessuno), e arriva a due anni di distanza da Pace. Undici tracce in cui Fabrizio Moro non abbandona il linguaggio schietto, diretto e senza filtri che lo contraddistingue, unito all’idea di riscatto e autodeterminazione. L’inconfondibile timbro di Fabrizio ancora una volta torna a far emozionare e riflettere, grazie alla capacità di parlare alle persone colpendo non solo il cuore, ma anche la mente.

Questa la tracklist di Figli di nessuno: Figli di nessuno, Filo d’erba, Quasi, Ho bisogno di credere, Arresto cardiaco, Come te, Non mi sta bene niente, Me’ nnamoravo de te, Per me, #A, Quando ti stringo forte.

 

Cristiana Enrica Ranieri

Tags: Italia
Cristiana Enrica Ranieri

Cristiana Enrica Ranieri

Next Post

Vacanze da sogno in una terra da scoprire

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.