• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Nek: dal 22 settembre il nuovo tour europeo del cantautore

Ad anticipare

Giuliano Borgna by Giuliano Borgna
16 Agosto 2019
in Cronaca
0
Nek
12
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Manca sempre meno al 22 settembre, giorno in cui Nek, Filippo Neviani, tornerà in concerto con un imperdibile appuntamento all’Arena di Verona. Il live evento darà ufficialmente il via a Il mio gioco preferito – European tour, un tour di trenta date che da novembre farà tappa nelle grandi città europee e porterà il cantante a suonare nei principali teatri di tutta Italia con un calendario di nuovi appuntamenti live fino al 2020. Un’occasione per tutti i suoi fan italiani e europei per ascoltare dal vivo i brani del nuovo album e le hit che in oltre venticinque anni di carriera hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo.

I biglietti per le date de Il mio gioco preferito – European tour sono disponibili su www.ticketone.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).

Queste le date di Il mio gioco preferito – European tour, prodotto e organizzato da Friends & Partners:

8 novembre – Roma – Auditorium Parco della Musica
9 novembre – Grosseto – Teatro Moderno
11 novembre – Milano – Teatro degli Arcimboldi
12 novembre – Firenze – Tuscany Hall
14 novembre – Varese – Teatro Openjob Metis
15 novembre – Piacenza – Teatro Politeama
18 novembre – München – TonHalle
20 novembre – Zurich – VolksHaus
21 novembre – Lugano – Palazzo dei Congressi
24 novembre – Bienne – Kongress Haus
25 novembre – Bruxelles – Cirque Royal
26 novembre – Paris – Bataclan
30 novembre – Luxenbourg – Rockhal Club
1 dicembre – London – Shepherd’s Bush
2 dicembre – Madrid – Teatro Nuevo Apolo
6 dicembre – Brescia – Teatro Dis_Play
8 dicembre – Sanremo (IM) – Teatro Ariston
10 dicembre – Bergamo – Teatro Creberg
11 dicembre – Parma – Teatro Regio
14 dicembre – Torino – Teatro Colosseo
17 dicembre – Cremona – Teatro Ponchielli
19 dicembre – Cesena – Nuovo teatro Carisport
21 dicembre – Montecatini (PT) – Teatro Verdi
23 dicembre – Genova – Teatro Carlo Felice
11 gennaio – Bologna – Europauditorium
14 gennaio – Catanzaro – Teatro Politeama
16 gennaio – Catania – Teatro Metropolitan
18 gennaio – Palermo – Teatro Golden
20 gennaio – Napoli – Teatro Augusteo
22 gennaio – Lecce – Politeama Greco
23 gennaio – Bari – Teatro Team

Ad anticipare il tour, ci sarà la speciale performance di Nek insieme a Giorgio Panariello per la quarantesima edizione del festival La Versiliana: il 24 agosto al Teatro Grande – La Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lucca, viale Morin 16, ore 21.30 – biglietti disponibili su http://versilianafestival.it) i due artisti saranno protagonisti di una serata unica, più di un concerto e più di uno spettacolo teatrale. La comicità di Giorgio Panariello entrerà in contatto con la musica di Nek, da sempre un artista autoironico pronto a mettersi in gioco.

Lo spettacolo si inserisce nella formula “Un palco per due”, in cui un cantante e un attore condividono per una sera lo stesso palco per uno spettacolo in cui si alternano l’arte della musica e quella della parola.

Alza la radio, il nuovo singolo di Nek estratto dal suo ultimo album di inediti Il mio gioco preferito – Parte prima (distribuito da Warner Music Italy), è attualmente in radio. Scritto da Nek, Andrea Bonomo e Andrea Vigentini, Alza la radio è una dedica alla radio, che è la compagna di tutti, che c’è sempre, che diverte, dà energia, rilassa e fa riflettere. È online anche il video ufficiale del brano, diretto da Gaetano Morbioli per Run Multimedia: https://youtu.be/XEbOlFEqIyg

Il mio gioco preferito – Parte prima, composto da sette tracce ed entrato direttamente ai vertici della classifica degli album più venduti della settimana, è il primo capitolo del nuovo progetto discografico di Nek. Nei brani dell’album, l’artista si allontana dall’impronta elettronica del suo precedente album per andare, invece, all’essenzialità degli strumenti, creando un album fortemente “umano” e suonato.

Giuliano Borgna

Tags: Italia
Giuliano Borgna

Giuliano Borgna

Next Post

Annapaola Prestia torna in libreria

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.