• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Annapaola Prestia torna in libreria

Caro agli dei… vi saprà indubbiamente coinvolgere, emozionare e trasportare dall’inizio alla fine.

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
17 Agosto 2019
in Libri
0
40
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Un mese prima il mondo girava in un solo senso, adesso invece si ritrova a cavallo di due vite parallele, tra le quali, un giorno, qualcuno le chiederà di scegliere e senza pensarci troppo su. Che cosa sceglierà, allora, il suo cuore?”

Il peso di una scelta fatale è ciò che vuole farci sentire Annapaola Prestia con il suo Caro agli dei…, edito da La Sirena. Si narra la vicenda di Guglielmo, maturo insegnante di psicologia, e Giulia, giovane studentessa del suo corso. Giulia, già conosciuta da Guglielmo in un’occasione quando era ragazzina, torna da lui dopo quindici anni sfoggiando tutta la sua bellezza fiorita: questo turberà nel profondo il cuore di Guglielmo, legato da anni alla sua compagna in una piatta routine da cui non ha mai avuto il coraggio di sottrarsi. Alle sue spalle una bella casa, una carriera sicura e una compagna che lo ama; di fronte a lei una giovane in cerca del suo posto nella società, piena di sogni, dubbi, speranze e paure. Guglielmo si dimostrerà capace di ignorare ogni cosa e seguire il suo istinto, temendo solo il giudizio degli “dei” – da qui la citazione di Menandro usata come titolo – che osservano ogni sua mossa.

L’autrice ci dona una storia comune, magari familiare, resa intensa dal vortice di sensazioni che travolge i due amanti. In questo vortice si sente tutto il peso che grava sui loro cuori, attraverso l’impulsività delle scelte che fa voltare loro le spalle alla sicurezza di una vita comoda seppur priva di passione. Il tutto condito con qualche pizzico di riferimenti a opere del passato come Shakespeare e Petrarca, che aggiungono sapore a una ricetta già gustosa.

Caro agli dei… vi saprà indubbiamente coinvolgere, emozionare e trasportare dall’inizio alla fine. Consigliato a chi ricerca il giusto valore di una scelta, grande o piccola che sia.

Come nasce quest’opera letteraria?

Quest’opera letteraria nasce da un sogno, che feci, parecchi anni fa e da una conversazione telefonica che ascoltai, distrattamente, mentre viaggiavo a bordo di uno degli innumerevoli treni che ho preso e prendo tutt’ora per andare al lavoro. Un uomo e una donna si stavano confessando, reciprocamente, le proprie paure ed incertezze, di fronte ad una storia che stava diventando grande ed importante, nonostante la differenza di età e allora mi sono detta: perché non provare ad immedesimarmi in loro? Come può essere intenso un amore che sfida, anche ai giorni nostri, le convenzioni sociali? Quanta forza, quanta passione, quanto impegno devono essere necessari per difendere questa cosa bellissima, preziosa e fragile dalle trappole del mondo? Et voilà…

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Non arrendetevi, non mollate, lottate, per il vostro amore, per i vostri cuori, perché ciò che conta, alla fine, non sono i likes, i follone e i commenti della gente che, dall’esterno, crede di sapere e si sente in diritto di poter esprimere un giudizio, bensì le relazioni, i reali rapporti umani. A volte ci facciamo schiacciare dalla consuetudine, dalle comodità, dal “una cosa del genere non si è mai tentata prima”, dai pensieri altrui e lasciamo perdere, abbandoniamo lo slancio, ci ritiriamo nella nostra zona di comfort, raccontandoci delle scuse: “non avrebbe potuto funzionare, eravamo troppo diversi, non ci sarebbe stato un futuro…”. Costruiamocelo noi, questo futuro, proteggiamo ciò che ci è caro, perché, a volte, il mondo è un tritacarne e il rischio di perdersi per strada le cose importanti, per poi rimpiangere di non averci nemmeno provato, è altissimo ed è ciò che distrugge le persone.

Leggi il mio libro perché…

…Perché è una storia comune, normale, la storia di due esseri umani che si incontrano, più volte, nel corso delle loro esistenze, che il destino si diverte ad accoppiare per poi dividere, come capita a tutti noi, che crediamo nelle anime gemelle e nelle coincidenze e che, spesso, ci lasciamo guidare da queste ultime, alla ricerca dell’Amore con la A maiuscola.

Progetti futuri?

Tanti, tantissimi! Ho appena terminato di scrivere un altro romanzo che, spero, possa vedere la luce in tempi brevi, altri 12 sono iniziati e i loro protagonisti aspettano semplicemente di conoscere, ciascuno, il proprio destino…Non c’è droga migliore della fantasia e della tastiera che la concretizza su carta, quindi… Corro a scrivere la prossima storia! Caro agli dei merita 4 stelle su 5.

Emanuela Maria Maritato

Tags: Roma
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Next Post

Pulsano - Premio eccellenze "Terra di Puglia" alla Scrittrice Mondiale Anna Rita Santoro

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.