• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“Le cronache di Giada” di Elisa Cavezzan

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro? Vorrei trasmettere l’idea che, impegnandosi costantemente e con determinazione, possono essere raggiunti tutti gli obiettivi che ci si impone.

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
25 Agosto 2019
in Libri
0
0
SHARES
63
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Sono le azioni che compi nei confronti degli altri che ti rendono te stessa, non il popolo a cui appartieni.”

Una lezione che cinefili e appassionati di fantasy troveranno familiare, ma sempre efficace, tra le pagine di L’Altopiano dei Draghi, prima parte della nuovissima saga ideata da Elisa Cavezzan e edita da Argento Vivo. Protagonista della vicenda è Giada, una giovane umana allevata dai draghi fin dalla nascita; per questo motivo crede di essere a sua volta un drago, finché non scoprirà la realtà dei fatti dopo aver compiuto sedici anni.

Giada è molto più di quel che sembra, poiché la sua nascita è stata voluta dal Creatore per dare una seconda possibilità alla razza umana, dopo che un’immane guerra aveva portato un secolo prima rovina e morte tra i vari popoli.

Sotto lo sguardo attento dei misteriosi Guardiani mentre cresce e matura, Giada dovrà adempiere un giorno al suo destino per la rinascita dell’umanità.

Scritto con grande cura e uno stile fluido e scorrevole, questo libro si concentra principalmente sulla vita della giovane con la sua famiglia di draghi, descrivendone ogni aspetto: la suddivisione della specie in precise gerarchie, ad esempio, ma anche la loro cultura e il rapporto con la natura, oltre che le varie fasi di addestramento di ogni giovane drago, senza dimenticare il rapporto di Giada con la sua famiglia adottiva e gli amici. Famiglia, amicizia, conoscenza e amore sono i temi cardine di questo episodio, rimandando ai prossimi ogni altro aspetto dell’avventura che attende la futura eroina.

Perché tutti gli eroi che si rispettano devono compiere prima o poi una scelta fatale per il futuro.

L’Altopiano dei Draghi promette grandi cose per una nuova saga fantasy tutta da scoprire, siatene certi.

Come nasce quest’opera letteraria?

Io ho sempre amato leggere e, con il tempo, mi sono appassionata al genere fantasy. Leggendo saghe fantasiose e complesse come quelle di J.R.R. Tolkien, R. R. Martin, Cassandra Clare, J. K. Rowling e Licia Troisi ho iniziato a domandarmi se sarei mai stata capace di ideare una mia saga fantasy personale. Nel 2016, a seguito del fallimento dell’azienda per cui lavoravo, sono entrata in disoccupazione ed ho scoperto di avere un sacco di tempo libero, così mi sono seduta di fronte alla mia scrivania e, block-notes alla mano, ho iniziato ad immaginare, progettare e scrivere quello che è diventato il mio primo libro.

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

Vorrei trasmettere l’idea che, impegnandosi costantemente e con determinazione, possono essere raggiunti tutti gli obiettivi che ci si impone. Io non ho mai seguito un corso di scrittura e tutto ciò che ho imparato lo devo ai grandi scrittori passati e presenti, che hanno lasciato, e lasciano tuttora, una traccia della loro bravura e tecnica sulle pagine dei loro libri.

Leggi il mio libro perché…

La mia saga è un fantasy che amo definire “vecchio stile”. Luoghi, personaggi e situazioni sono completamente inventati e l’unico vero aggancio al nostro vissuto quotidiano è dato dalla protagonista stessa, dato che Giada è l’unico essere umano che abita il mondo de “Le cronache di Giada”. Inoltre, vengono affrontate delle tematiche molto attuali ed importanti, come quelle legate alla famiglia, all’amicizia, all’accettazione del diverso ed all’integrazione.

Progetti futuri?

“L’Altopiano dei draghi” è il libro che presenta ed apre le porte alla saga de “Le cronache di Giada”. Tale progetto conta almeno cinque libri, ognuno dei quali descrive le avventure che Giada dovrà vivere per farsi accettare da ognuno dei cinque popoli che abitano il mondo in cui vive.

Emanuela Maria Maritato

 

_______________________________________________________

L’Altopiano dei Draghi  merita 4 stelle su 5.

AMAZON

Tags: Roma
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Next Post
Fumo

La Onlus Benessere SenzaFumo: Serve combattere la disinformazione

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.