• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

La Onlus Benessere SenzaFumo: Serve combattere la disinformazione

Il presidente: «Alcune

Cristiana Enrica Ranieri by Cristiana Enrica Ranieri
26 Agosto 2019
in Cronaca
0
Fumo
5
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Aria inquinata e fumo fanno gli stessi danni”. In bar, pub e trattorie, sull’alcool ancora si ripete cantando “Mi sun alpin, me piase el vin”, “il vino fa buon sangue”, “il vino rosso fa bene”: quando nessuno dice ad alta voce che l’alcool è un potente cancerogeno, i suoi benefici sono nulla rispetto ai danni, fa male a qualsiasi dose ed è innocuo solo a livello zero. Inoltre, la pubblicità per l’alcool non è vietata (con 20.000 morti l’anno solo in Italia), e infatti feste e discoteche si riempiono sempre più di giovani neoalcolizzati. Per il fumo (80.000 morti ogni anno) la pubblicità tradizionale da tempo è vietata, e allora Big Tobacco, l’industria delle sigarette, finanzia (da sempre) lo “show business” affinché produttori, sceneggiatori e registi senza scrupoli riempiano film e fiction con ingiustificabili scene di fumo gaudente.

Presidente Onlus SenzaFumoRudy PuntoRudy, presidente dell’Associazione Benessere SenzaFumo Onlus, l’Associazione dei Rudy (ossia NonFumatori) italiani, presentata per la prima volta al pubblico il 14 marzo scorso col patrocinio della commissione europea, spiega: «C’è una novità, da alcuni anni questa potentissima industria ammazzaclienti usa direttamente il mondo sanitario per diffondere pesanti “pseudonotizie” : con i miliardi che ha, finanzia medici e strutture per “ricerche” mirate verso un certo tipo di risultati che poi i propri uffici comunicazione trasformano in “notizione” da rilanciare in tutto il mondo, usando i grandi media come gratuiti megafoni pubblicitari, spesso inconsapevoli. Proprio ora è apparsa sulle più importanti testate la notizia “Respirare l’aria inquinata equivale a fumare un pacchetto di sigarette al giorno”. È un titolo sparato apposta per fare grande effetto, il concetto è scientificamente assurdo ma poggia su argomenti confezionati in modo da apparire credibili a tutti i non addetti ai lavori».

«La notizia» continua il presidente di BSF «è quella di un certo dott. Barr, con base in uno dei tanti “campus” privati USA, che su una rivista specializzata del settore (che va almeno in cinquantotto paesi) ha fatto pubblicare una ricerca “di 17 anni su sei aree urbane statunitensi”, svolta seguendo “7mila adulti di età tra i 45 e gli 84 anni”: secondo questa ricerca, respirare per anni aria inquinata può far venire l’enfisema. Questa grande scoperta (dell’acqua calda) ha però permesso al Dr. Barr di dichiarare in modo perentorio sulla rivista che questo danno è equivalente ai danni polmonari derivanti “da 29 anni di consumo di un pacchetto di sigarette al giorno”: insomma, fumo o aria inquinata sono la stessa cosa.

La “notiziona” ora viaggerà per anni in tutto il mondo (soprattutto grazie al Web), senza che la maggior parte dei media approfondisca un po’ la cosa per cercare prima di capire da dove arrivi tale “scoperta”. Partiamo dal fatto che questo “slogan” tanto è perentorio quanto sono vaghe le vere certezze scientifiche raggiunte dalla ricerca: “…l’esposizione costante agli inquinanti è stata probabile concausa… danni che lo smog può provocare soprattutto nei soggetti vulnerabili… si tratta di capire in quale misura lo smog contribuisca alle malattie polmonari croniche…”. Insomma, non c’è nulla di grave e di certo per tutti, ma intanto il titolo viene “strillato” alla grande.

Poi si parla di un campione di 7mila adulti “sani” di età tra i 45 e gli 84 anni (“sani” a 84 anni?) senza precisare se questi “sani” erano Fumatori o NonFumatori, oppure se erano ex-Fumatori ancora sani, dove certi danni potrebbero essere la ovvia conseguenza dei decenni di fumo precedenti.

Insomma, grazie a questa piccola ricerca su una specifica patologia respiratoria, si spara in tutto il mondo che Aria e Fumo fanno gli stessi danni: si sostengono certe idee promozionali affinché (seguendo collaudati criteri “standard” che permettono poi l’accreditamento scientifico) queste arrivino a determinati risultati».

Ancora il presidente Rudy: «Il mondo medico purtroppo oggi è divenuto colluso, ma esistono anche tanti bravi medici e ricercatori che non si rendono conto di essere semplici strumenti di questo marketing, tanto cinico quanto raffinato. E poi bisogna formare meglio tanti giornalisti. Da sempre la strategia-base in questi affari è minimizzare il problema, diffondere il “benaltrismo”: quale “assist” migliore per acchiappare nuove vittime giovani e per conservare i vecchi dipendenti da nicotina che drammatizzare l’inquinamento, togliendo responsabilità al Fumo, parlando di fatalità e di destino cinico? Insomma, per Big Tobacco si deve sempre morire di “ben altro”, è sempre fondamentale ridurre la percezione delle colpe del fumo consolidando l’idea, nei cervelli dei fumatori (e non), che si può anche fumare in pace, visti i danni tremendi che ci sono ovunque nell’aria: ecco, ora sembra respirare aria o fumo più o meno si equivale, da oggi una bestemmia scientifica viene fatta girare in tutto il mondo».

Dopo questa precisa denuncia, si capisce perché oggi la ricerca, veicolata dai mezzi non specializzati, risulta sempre meno credibile; e perché, ormai, attraverso i “social ” viaggiano pseudonotizie parascientifiche di tutti i tipi.

 

Cristiana Enrica Ranieri

Tags: Italia
Cristiana Enrica Ranieri

Cristiana Enrica Ranieri

Next Post
Panzironi

Panzironi e il confronto che "non s'ha da fare"

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.