• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cinema

Thomas Toffoli noto produttore cinematografico Vittoriese sbarca al lido alla 76° mostra internazionale del cinema di Venezia

I ritratti di Ariedo un film concentrato sulla vita del famoso pittore friulano originario del paese di Colloredo di monte albano (ud) e che oggi vive anche a Milano e a Conegliano.

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
1 Settembre 2019
in Cinema
0
142
SHARES
313
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Thomas Toffoli noto produttore cinematografico Vittoriese sbarca al lido alla 76° mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia con il Trailer del suo nuovo film dal titolo “I Ritratti di Ariedo “ un film che sarà dedicato a Papa Giovanni Paolo II Wojtyla.

I ritratti di Ariedo un film concentrato sulla vita del famoso pittore friulano originario del paese di Colloredo di monte albano (ud) e che oggi vive anche a Milano e a Conegliano.

Le riprese si sono svolte sabato e domenica scorsa dove un bambino attraversa i saloni di un castello e corre incontro al nonno in un giardino urla tutto d’un fiato e dice il papà ti sta facendo un ritratto ma tu non lo devi sapere.

Alcune scene del docufilm i ritratti di Ariedo sono state girate nel castello di Colloredo di monte albano sabato 24 agosto.

Il trailer del film ispirato alla vita di Ariedo Lorenzone affermato ritrattista della Milano Mondana, sarà presentato il 6 settembre alle ore 11:00 presso lo spazio della Regione del Veneto Hotel Excelsior alla mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Il produttore cinematografico Thomas Toffoli per questo evento ha invitato come ospite d’onore Anna Rita Santoro; scrittrice mondiale e sceneggiatrice, l’artista è stata nominata dal produttore Americano Andres Aquino “Ambasciatrice Global short film Awards (Italiani nel Mondo)”

Ed è un piccolo compendio del Friuli anni Cinquanta quello che prende forma nel trailer ,dove il vivace e piccolo Daniel Toffoli di soli 5 anni figlio del produttore ed attore Thomas Toffoli veste i panni di Ariedo Lorenzone bambino.<< Non si può raccontare la mia storia senza parlare del Friuli degli anni cinquanta -è il racconto di Lorenzone -ed è per questo che nel film ci saranno molte scene che racconteranno la vita del borgo in cui sono nato e cresciuto e quella del castello di Colloredo dove ho trascorso buona parte della mia infanzia>> .

Figlio d’arte, Ariedo Lorenzone crebbe in una casetta vicino al castello dove vissero Ippolito Nievo e ermes di Colloredo.

Ariedo Lorenzone personaggio eclettico e colorato,che ha ritratto numerosi personaggi del mondo della politica e dello spettacolo ,e che ha ereditato la passione e il talento per l’arte dal padre Enrico ,un maestro del Novecento che affrescò numerose chiese friulane .

Poco più che sedicenne Ariedo, emigrò prima in svizzera con la famiglia e poi a Milano.

Malgrado gli studi tecnici e la sua professione come agente di commercio a, comincio a coltivare la sua passione per la pittura e frequentando l’accademia di Brera, maturò la passione per la pittura caravaggesca, i chiaroscuri poi i ritratti.

Ed è proprio in quel settore che ha cominciato a lavorare a partire dagli anni Ottanta.

Suo il ritratto alla famiglia Berlusconi, consegnato due anni fa, è seguito quello a Matteo Salvini, ad alcuni personaggi dello spettacolo come Renzo Arbore e quello più celebre a papa Wojtyla.

L’idea di raccontare la storia di Ariedo è nata dopo che il pittore ha visto la proiezione del film di Thomas Toffoli sulla storia della Beata Madre Maria Pia Mastena interpretata dall’attrice Vittoriese Antea Magaldi.

Le riprese del film oltre ad essere state girate in Friuli domenica scorsa per la Regia di Eddy Colucci si sono svolte anche nella città di Vittorio veneto presso la rotonda di Villa Papadopoli duomo di Ceneda scene che riguardano il periodo scolastico nel momento in cui il pittore Ariedo frequentava la scuola artistica ed è li che dimostra già le grandi doti e qualità artistiche e talentuose in questa fase l’attore che recita il pittore Ariedo è il diciasettenne Vittoriese Toffoli Simone e l’insegnante d’istituto Alessia Toffoli attrice e cantante Vittoriese .

Molti gli attori di spicco che hanno fatto parte del cast come L’attore Trevigiano Mario Buran nella parte del padre Enrico Lorenzone e l’infermiera dell’ospedale di Vittorio Veneto Paola Casagrande che interpreta la madre di Ariedo.

Nel cast anche attrici di spicco come Francesca Rettondini, ed Elisabetta Gardini, Alfredo Mastromarino. Stefania Gava, Elena Poloni, Alessia Giust, Loredana Pra Baldi e il Sosia di Pavarotti Gigi Nardini.

Nel Trailer anche la scena del miracolo accaduta, al pittore, che mentre stava dipingendo il ritratto di papa Wojtyla ha sentito la sua voce, infatti per questo il film sara’ dedicato al Papa.

Il film sarà Terminato per il prossimo anno e sarà iscritto alla mostra del cinema di Venezia e alla Mostra di Cannes.

Ubaldo Marangio

Tags: RomaVenezia
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Next Post

Marrazzo sospeso dalla gestione della sede Rai di Gerusalemme


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.