• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

PD e islamismo: Nuove prove di collaborazione a Milano

Il 31 agosto Abdelfattah Mourou, candidato del partito islamista Ennhada, ha tenuto un comizio nel capoluogo lombardo

Cristiana Enrica Ranieri by Cristiana Enrica Ranieri
3 Settembre 2019
in Cronaca
0
A. Mourou
7
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In un’Italia distratta (e distrutta) dall’estenuante crisi di governo, l’agenda fondamentalista dei Fratelli Musulmani continua ad avanzare indisturbata. Il luogo prescelto per manifestare la vitalità dell’islam politico in territorio italiano è nuovamente la Milano arcobaleno del sindaco PD Giuseppe Sala, per il quale l’evento che ha avuto luogo al Teatro Menotti sabato 31 agosto è certamente una felice espressione della voglia di malinteso multiculturalismo che anima la sua giunta.

Il protagonista in scena è stato Abdelfattah Mourou, candidato del partito islamista Ennhada alle imminenti elezioni presidenziali in Tunisia. Il comizio è stato organizzato dai rappresentanti del braccio politico dei Fratelli Musulmani tunisini nel capoluogo lombardo, che si conferma capitale della Fratellanza in Italia. Dopo aver disposto dello spazio pubblico per la propaganda che ha accompagnato la recente commemorazione del fu presidente egiziano Mohammed Morsi, i Fratelli Musulmani hanno potuto usufruire della piattaforma milanese per promuovere la campagna elettorale di Mourou, a testimonianza del legame che unisce il campo islamista con quello che si autodefinisce progressista in Italia.

Mentre in Tunisia le donne manifestano e s’impegnano in politica a difesa dei propri diritti contro lo spauracchio dei Fratelli Musulmani, questi in Italia trovano le molteplici sponde della sinistra a coadiuvarli. Sala, in tale ambito, ha esercitato un ruolo di primo piano sin dall’inizio del suo mandato, favorendo l’ascesa a consigliera comunale nei ranghi del PD della controversa militante Sumaya Abdel Kader, che il sindaco avrebbe voluto persino nominare assessore alla cultura.

La promozione di Abdel Kader e di altre simili figure femminili, contrasta significativamente con gli obiettivi delle due candidate alla presidenza della Tunisia, Abir Moussi e Salma Al Loumi, che intendono impedire ai Fratelli Musulmani di ostacolare il cammino delle donne verso l’acquisizione di pieni diritti tracciato dal compianto Essebsi. Sala, invece, ha lasciato che il palcoscenico di Milano venisse utilizzato proprio dal candidato di Ennhada, nemico delle donne tunisine laiche e moderate. Nessun veto verso il comizio di Mourou è stato infatti posto dalla sua giunta, mentre prevedibilmente la maggioranza PD al consiglio comunale non ha mosso critiche.

D’altro canto, le condanne dell’opposizione, in particolar modo leghista, si sono confermate sterili e inconcludenti. Mourou ha svolto la sua performance al Teatro Menotti, come in precedenza i Fratelli Musulmani sono scesi in piazza a favore di Morsi: al di là delle stigmatizzazioni di circostanza, l’opposizione non è riuscita a porre finora alcun ostacolo concreto all’attivismo dei Fratelli Musulmani “milanesi”.

La realtà a cui Sala sovritende da Palazzo Marino chiama comunque in causa anche il governo, che malgrado la grave crisi resta nel pieno delle sue funzioni. Le autorità olandesi non esitarono a proibire l’ingresso nel paese al ministro degli esteri turco, pronto a dare un comizio pro-Erdogan a Rotterdam durante la campagna per il referendum costituzionale, al quale anche i turchi basati in Olanda era chiamati a votare.

Ai Fratelli Musulmani, al contrario, è stato consentito di fare campagna elettorale all’interno della comunità tunisina a Milano e non si tratta della prima volta in Italia. Il leader di Ennhada, Rachid Ghannouchi, ha infatti marcato visita a Roma in precedenti occasioni elettorali. È lecito allora chiedersi il perché della libertà d’azione di cui godono i Fratelli Musulmani in territorio italiano, che si esplica a partire dalle attività di proselitismo condotte dalla Lombardia alla Sicilia attraverso moschee, associazioni, imam e militanti che beneficiano dei lauti finanziamenti elargiti dal Qatar, come ampiamente documentato nel libro inchiesta “Qatar Papers”.

Nessun provvedimento risulta essere stato preso per contrastare tali attività di proselitismo, anticamera della radicalizzazione e del reclutamento da parte di organizzazioni terroristiche di stampo jihadista. Mentre ai leader dei Fratelli Musulmani si continua persino a concedere l’onore della ribalta a livello politico e mediatico. Se al riguardo è quindi lecito porsi delle domande, sarebbe dovere dei ministri ancora competenti fornire agli italiani delle risposte possibilmente soddisfacenti.

 

Cristiana Enrica Ranieri

Tags: Italia
Cristiana Enrica Ranieri

Cristiana Enrica Ranieri

Next Post
Fabio Mancini

"Just 2 Songs": In anteprima il secondo episodio con Fabio Mancini

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.