• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Motori

Si ai motori turbo ma con l’olio giusto.

La qualità dell'olio motore è fondamentale per ridurre le emissioni senza sacrificare le prestazioni

Emidio Piccione by Emidio Piccione
12 Settembre 2019
in Motori
0
0
SHARES
100
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La legislazione dell’UE prescrive che entro il 2021 tutti i veicoli dovranno emettere una quantità di CO2 inferiore a 95 g/km. Questa scadenza è un momento cruciale per i produttori, che dovranno affrontare nuove sfide per tagliare le emissioni di CO2, progettando motori di minor cilindrata. Per non compromettere le prestazioni a causa di un minor utilizzo di carburante, si stanno quindi affermando sempre più turbocompressori di nuova generazione.

Attualmente quasi il 70% dei veicoli nuovi venduti in Europa è dotato di turbocompressore e, secondo uno studio recente, si prevede che da oggi al 2022 la produzione di vetture con turbocompressore ammonterà a 62,5 milioni di unità. Il downsizing dei motori, tuttavia, ne comporterà il funzionamento in condizioni impegnative come mai in precedenza dato che temperature estreme e pressioni elevate possono causare problemi, anche seri, ai motori compatti turbocompressi.

“La legislazione UE in materia di emissioni di CO2 dei veicoli rappresenta un significativo punto di svolta per il settore automotive”, ha commentato Benedetto Forlani, President Shell Italia Oil products e Head of Marketing Lubrificanti Europa. “Stiamo assistendo all’introduzione di una nuova generazione di motori potenti e moderni, progettata per consumare meno carburante e di conseguenza emettere una minor quantità di CO2. Un’evoluzione che richiede una nuova generazione di lubrificanti per stare al passo coi tempi e andare incontro alle esigenze dei nuovi motori. Per rispondere alle esigenze di produttori e consumatori, Shell Lubricants ha quindi creato una gamma di nuovi prodotti a bassa viscosità, Shell Helix Ultra 0W, progettata per proteggere i motori e aiutare produttori, officine e automobilisti a trarre il massimo delle performance nel rispetto dei nuovi standard”.

Un turbocompressore ruota a oltre 150.000 giri al minuto e può raggiungere temperature fino a 1.000 °C. Shell Helix 0W non solo contribuisce a raffreddare il motore ma, cosa più importante, lubrifica anche i cuscinetti del turbocompressore, inclini a bloccarsi in seguito alla formazione di depositi e spesso causa di danni allo stesso turbocompressore. Inoltre, la formulazione a bassa viscosità e basso attrito di Shell Helix Ultra 0W comporta un risparmio di carburante superiore al 3%, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2: utilizzando prodotti di questa gamma, un’auto può infatti ridurle fino a 70 chilogrammi l’anno, sulla base di una distanza annuale media di 14.500 km. Per fare un paragone, si tratta della stessa quantità prodotta per preparare 7.000 tazze di caffè.

Shell Helix Ultra 0W non si limita a contribuire alla cura del turbocompressore. Con l’introduzione di requisiti sempre più rigorosi per il settore, i nuovi motori richiedono oli in grado di soddisfare standard elevati. Per esempio, la pre-accensione a basso regime (LSPI) è un evento comune di combustione anomala provocato dalle pressioni più elevate all’interno dei cilindri nei motori moderni, che può verificarsi durante il funzionamento a bassa velocità in condizioni di coppia elevata: l’LSPI incontrollata può essere evitata utilizzando composizioni d’olio specifiche – e la formulazione di Shell Helix Ultra 0W possiede le proprietà essenziali necessarie per rispondere anche a questa esigenza.

“I lubrificanti giocano un ruolo fondamentale per le prestazioni del veicolo e del motore, il nostro obiettivo è quello di aiutare i produttori, i meccanici e gli automobilisti eliminando lo stress legato alla manutenzione dei motori moderni, migliorando al contempo la longevità delle loro auto”, ha aggiunto Micol Iuculano, B2C Marketing Manager di Shell Italia “Crediamo che i cambiamenti nella progettazione dei motori rappresenteranno una sfida per il settore. Abbiamo sviluppato la gamma Shell Helix Ultra 0W proprio per fornire prestazioni a lunga durata in queste nuove impegnative condizioni e dare agli automobilisti la tranquillità per continuare a godersi la guida, indipendentemente dalla temperatura raggiunta dal motore”.

Shell Helix Ultra 0W è una gamma di oli premium completamente sintetici, realizzata a partire da gas naturale. La tecnologia Shell PurePlus è un processo rivoluzionario che converte il gas naturale in un olio base cristallino, sostanzialmente privo delle impurità presenti nel greggio. Sviluppata insieme agli OEM tenendo presente l’automobilista e basandosi sulla conoscenza e sull’esperienza acquisite grazie alla partnership di Shell con il mondo degli sport motoristici, la gamma gioca un ruolo importante nella pulizia, protezione, lubrificazione e raffreddamento del motore a temperature fino a 1.000 °C.

di Emidio Piccione

 

Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post
Chair Canan Kaftancioglu

Il piano di Erdogan per stroncare l'opposizione


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.