• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Bibbiano: non parlate di elettroshock ai bambini

La precisazione arriva direttamente dai magistrati che stanno indagando sulla vicenda

Fabio Galli by Fabio Galli
13 Settembre 2019
in Cronaca
0
Bibbiano: non parlate di elettroshock ai bambini
4
SHARES
93
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Secondo molte fonti web, ai bambini di Bibbiano sarebbe stata fatta cambiare idea sulle proprie famiglie in seguito a trattamenti con l’elettroshock. Probabilmente si cerca di montare un caso politico, ma dalle carte dei magistrati che stanno indagando sulla vicenda emerge qualcos’altro.

L’apparecchio ritrovato dai carabinieri non serve per l’elettroshock e non è un macchinario che può inviare impulsi elettrici. È un macchinario usato nell’ambito della terapia Emdr, ossia una tecnica molto utilizzata che consiste nel mandare al paziente degli stimoli acustici e tattili.

Cos’è l’Emdr
Mentre un giorno passeggiava pensierosa in un prato, Francine Shapiro, una psicoterapeuta americana, si accorse che la sua ansia diminuiva se mentre pensava al disagio che le recava disturbo il suo sguardo vagava tra diversi elementi del paesaggio, opposti del suo campo visivo. Shapiro, intuì che tale sollievo dipendeva dalla velocità dei movimenti oculari, collegati al pensiero che le dava preoccupazione.
Shapiro si dedicò così a sviluppare e perfezionare questa tecnica che ad oggi è uno dei trattamenti psicologici più utilizzato dagli psicoterapeuti di qualsiasi orientamento.

Questo metodo prende il nome di Emdr (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) – in italiano: Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari – e viene utilizzato per il trattamento di disagi psicologici tipo ansia, stress, depressione, lutto e dipendenze. Dopo una o più sedute di EMDR, i ricordi disturbanti legati all’evento traumatico hanno una desensibilizzazione, perdono la loro carica emotiva negativa. Il cambiamento è molto rapido, indipendentemente dagli anni che sono passati dall’evento.

Come funziona l’Emdr
In pratica al paziente si chiede di focalizzarsi su una serie di immagini, pensieri ed emozioni legati ad un evento traumatico del passato e di muovere nel frattempo gli occhi secondo specifiche direttive spiegate dal terapeuta. Così facendo, le sensazioni negative legate all’evento si riducono e vengono sostituite da quelle positive che riescono a “sbloccare” il ricordo, facendo di fatto superare il trauma.

I pazienti riferiscono che, ripensando all’evento, lo vedono come un ricordo lontano”, non più disturbante o pregnante dal punto di vista emotivo. Fa parte del passato e quindi viene vissuto in modo distaccato.
L’efficacia di questo metodo terapeutico è riconosciuta a livello mondiale, ad oggi più di 120.000 cliniche in tutto il mondo usano questa terapia e milioni di persone sono state trattate con successo negli ultimi anni.

Tags: BambiniBibbianoElettroshockFrancine ShapiroReggio Emilia
Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
E adesso negano anche Bibbiano, probabilmente anche questo rientra nel patto Pd-M5s

E adesso negano anche Bibbiano, probabilmente anche questo rientra nel patto Pd-M5s

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.