• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 27 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Concorso letterario “Acqua”

IL BLOG DI ELEONORA MARSELLA IN COLLABORAZIONE CON ESP EDIZIONI COMUNICA DI AVER ISTITUITO E PUBBLICATO IL 1° CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE – “ l’ACQUA”.

Eleonora Marsella by Eleonora Marsella
16 Settembre 2019
in Libri
0
0
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

IL BLOG DI ELEONORA MARSELLA IN COLLABORAZIONE CON ESP EDIZIONI COMUNICA DI AVER ISTITUITO E PUBBLICATO IL 1° CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE – “ l’ACQUA”.

IL CONCORSO È RISERVATO ALLA CATEGORIA “OPERE INEDITE” ED È APERTO A TUTTI.

Chiare, fresche et dolci acque, ove le belle membra pose colei che sola a me par donna

(Francesco Petrarca).

L’acqua da sempre presente nella nostra vita, è stata oggetto di poesie, storie, novelle, riflessioni da parte dei più grandi letterati, pensatori del mondo.

Ecco perché nasce questo concorso: ringraziare la natura non è mai abbastanza.

Per i primi 20 classificati è prevista la pubblicazione in un’antologia ed attestati. Tutte le opere pervenute saranno sottoposte al giudizio di specialisti del settore.

La Cerimonia di premiazione si terrà a Montecatini Terme, Febbraio o Marzo 2020.

REGOLAMENTO

1) Possono partecipare al Premio autrici e autori di ogni età.

2) Si possono inviare uno o più scritti con la tematica “Acqua”, quindi dovranno essere scritti originali dove l’acqua è la protagonista o ne fa da cornice o qualsiasi cosa interessante possa partorire la mente umana. Si può intendere l’acqua come mare, come fiume, come goccia, come rigenerazione, come ricordo, come sogno, come qualsiasi cosa: la parola d’ordine sarà EMOZIONARE.

I testi devono essere rigorosamente inediti (mai pubblicati da una casa editrice, anche in antologia e/o in e-book).

Possono essere storie, filastrocche, poesie, ecc ecc.

3) Non sono ammessi lavori con contenuti volgari o offensivi verso il prossimo.

4) Gli elaborati devono essere spediti esclusivamente tramite e-mail a: concorsosullacqua@gmail.com con allegati il modulo di adesione e la conferma di avvenuto pagamento della quota d’iscrizione di euro 12.

(La QUOTA di euro 12 è per uno scritto, nel caso si mandino due scritti la quota sarà di euro 24 e così via)

(I soldi saranno come sempre, da parte di Eleonora, devoluti a ‘Dalla parte dei più deboli’, associazione che lei stessa segue da due anni, una realtà che aiuta le famiglie bisognose nel Leccese).

I racconti non devono superare le 10.000 battute (spazi inclusi) o 6 cartelle massimo.

(Nel caso gli scritti superino le 10mila battute e lo scritto sarà ritenuto interessante, si farà una eccezione).

Si darà conferma (tramite e-mail) dell’avvenuta ricezione degli elaborati e della relativa partecipazione al Premio ai concorrenti che avranno indicato nel modulo di adesione il proprio indirizzo di posta elettronica e il numero di cellulare.

È fatto obbligo ai partecipanti, pena l’immediata esclusione, di informare tempestivamente l’organizzazione qualora gli elaborati inviati fossero pubblicati prima della diffusione degli esiti della presente selezione, e quindi i testi non risultassero più inediti.

I partecipanti al Premio accettano il trattamento dei propri dati personali ai sensi del GDPR del 25 maggio 2018.

SCADENZA DEL CONCORSO PER LA CONSEGNA DEGLI ELABORATI: 6 DICEMBRE 2019.

PREMI

Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione durante la cerimonia. I partecipanti all’evento, oltre all’attestato, potranno vedere le foto successivamente dell’evento stesso con loro protagonisti.

La partecipazione al Premio comporta l’automatica accettazione di tutte le parti del presente bando.

Gli elaborati inviati non verranno restituiti.

Ogni autore, per il fatto stesso di partecipare al Premio, dichiara la paternità e l’originalità delle opere inviate e del loro contenuto.

Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per eventuali casi di plagio.

Gli autori rimangono in possesso dei pieni diritti relativi ai testi con cui intendono partecipare al concorso.

È prevista la pubblicazione con ESP EDIZIONI.

Giuria:

Eleonora Marsella, giornalista culturale.

Matteo Pratticò, Editor.

I pagamenti potranno essere effettuati in due modi:

codice fiscale:MRSLNR92T46E815G

carta postepay: 5333171007510536

(Intestato a Eleonora Marsella)

O tramite paypal: eleonora.marsella@libero.it

SCARICA IL MODULO E PARTECIPA!

Tags: Roma
Eleonora Marsella

Eleonora Marsella

Eleonora Marsellanasce nel cuore delSalentonell’anno ’92, cresce tra la natura e il suono del pianoforte le farà compagnia per svariati anni, ben presto però si dimostrerà sua amica fidata la penna, dapprima come valvola di sfogo in secondo luogo come canale di comunicazione verso il mondo. Diplomatasi in un Istituto tessile si è destreggiata per un paio d’anni nell’ambito della moda capendo ben presto che se pur affascinante, questo ambiente si dimostra al quanto effimero. Si laurea velocemente a Luglio 2014 presso L’Università del Salento inScienze Della Comunicazionecon una tesi sperimentale in Linguistica Italiana sui mutamenti linguistici negli ultimi dieci anni, a Novembre 2016 si laurea al corso di studi inInformazione, Editoria e Giornalismopresso RomaTre con tesi magistrale in giornalismo specialistico. A Maggio 2017 conclude gli studi del Master in Comunicazione Digitale organizzato dal Centro Studi Giornalistici nel cuore di Roma. Scrive su giornali cartacei da quando ha 17 anni, la sua prima esperienza risale ad un giornalino scolastico, poi approderà presso un cartaceo mensile di tiratura 20 mila copie, collaborerà ad un settimanale cartaceo e web del Salento, sarà Addetto Stampa per una società calcistica. Dal 2013 èbloggerper professione. Attualmente collabora con il settimanale La Terrazza di Michelangelo, collabora ad un bisettimanale pugliese Il Gallo, ha una rubrica letteraria all’interno del quotidiano PaeseRoma e collabora in varie radio consigliando libri o promuovendo gli eventi letterari che lei stessa organizza a Roma. Dal 1 Marzo 2017 ha una rubrica letteraria perRadio Godotogni mercoledì dalle 17 alle 18,30 insieme al collega giornalistaMaurizio Costa.Si occupa di presentazioni di libri in giro per Roma promuovendo gli autori esordienti da diversi anni, ha un Team di giovanissimi che cresce insieme a lei e sviluppa piani di comunicazione per pagine Facebook. Viaggia molto, predilige Africa e Asia, ha una passione per il mondo musulmano e studia arabo da autodidatta (quando può), ama il cinema, ha una passione smisurata per gli anni di piombo e attualmente vive a Roma con la sua jack russel Africa. Ama frequentare workshop, meeting e corsi internazionali nel campo del giornalismo, dell’editoria, dei social media e dell’informazione. Viaggia per lavoro continuamente. Per contattare Eleonora Marsella:

  • Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com
  • Numero telefonico 3802646915
  • Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella
  • Contatto Twitter- Elemarsella

Next Post

L'associazione Giampiero Arci presenta lo spettacolo


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.