• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 27 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Scoperto il nero più nero di sempre

“Un buco nella realtà, qualcosa di così oscuro da sembrare che parte della tua anima venga risucchiata dai tuoi occhi”

Redazione by Redazione
17 Settembre 2019
in Attualità
0
Scoperto il nero più nero di sempre
0
SHARES
39
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La scienza ha scoperto il nero più nero che esista. Sembrava fosse impossibile andare oltre il famoso Vantablack, cui superficie di nanotubi di carbonio – per intenderci, come una foresta su nanoscala di miliardi di minuscoli alberi di carbonio – assorbe fino al 99,964% di luce che la colpisce, un colore che ha fatto praticamente storia, specie dopo la scelta della BMW di utilizzare quel nero su un modello di automobile creando così quella che hanno definito “The darkest car in the world”.

La rivista Fast Company ha definito Vantablack “Un buco nella realtà, qualcosa di così oscuro da sembrare che parte della tua anima venga risucchiata dai tuoi occhi”. Insomma, si credeva di essere arrivati al limite di oscurità umanamente possibile, e invece pochi giorni fa, sulla rivista ACS-Applied Materials and Interfaces viene pubblicata una nuova scoperta operata dal MIT, il rinomato Massachusetts Institute of Technology, che avrebbe scoperto per caso un nero tecnicamente 10 volte più scuro di qualsiasi altra sostanza nera conosciuta.

Già, per caso, come spiega Brian Wardle, professore di aeronautica al MIT e direttore del necstlab di ingegneria dei materiali della scuola che ha guidato lo studio: “È solo una scoperta”. In realtà infatti il team stava cercando di far crescere uno strato di nanotubi di carbonio su un foglio di alluminio, nel tentativo di aumentare la conduttività termica ed elettrica del materiale. Non è insolito che dopo l’esperimento il foglio di alluminio risulti nero, ma mai così nero, e caso vuole che un artista, Diemut Strebe, interessato alle proprietà ottiche dei nanotubi di carbonio, fosse presente in collaborazione con il team e si sia reso conto che quel nero era particolarmente intenso.

Lo ammette anche lo stesso Wardle, che ancora non si sente in grado di spiegare il motivo per cui è venuto fuori quel determinato colore: “È piuttosto interessante che l’artista nel mio gruppo abbia influenzato la scienza. Senza quella collaborazione, non avremmo cercato”. È stata affidata allora proprio a Strebe la presentazione al mondo del colore, per farlo ha deciso di avvolgere con questo nuovo nero un diamante giallo naturale da 16,78 carati, valore: 2 milioni di dollari.

È diventata un’opera realizzata grazie alla concessione di LJ West Diamonds, una delle case più distinte al mondo per alcuni dei più rari e importanti diamanti esotici naturali a colori fantasia mai scoperti; un’opera che si chiama “The Redemption Of Vanity”, esposta attualmente alla Borsa di New York. Il nero più nero mai scoperto avvolge il prezioso diamante facendolo praticamente sparire, come spiega lo stesso autore: “La svalutazione letterale di un diamante da 2 milioni di dollari può essere vista come una sfida al mercato dell’arte e una dichiarazione sull’arte attraverso un ascetismo estetico”.

Fonte: Agi

Tags: ItaliaRoma
Redazione

Redazione

Next Post
Le prime celle fotovoltaiche da interno

Le prime celle fotovoltaiche da interno


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.