• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

CIA: Il reddito di cittadinanza mette in crisi il settore agricolo

La Confederazione Italiana Agricoltori denuncia la sempre maggiore difficoltà nell'assunzione di personale agricolo

Giuliano Borgna by Giuliano Borgna
23 Settembre 2019
in Cronaca
0
Agricoltori
3
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) tuona la mancanza di manodopera stagionale nei campi, un problema indotto da molteplici cause, tra cui anche l‘istituzione del reddito di cittadinanza.

A parlarne è stato proprio Antenore Cervi, presidente degli agricoltori reggiani. Facendo delle valutazioni in merito alla crisi di manodopera nel settore agricolo, Cervi ha individuato nella misura fortemente voluta dal M5S uno dei problemi relativi alla difficoltà di assumere: «Il reddito di cittadinanza […] spinge molti a preferire il divano. Con l’eliminazione dei voucher è poi stata persa una grossa fetta di studenti che nei mesi di vacanza si guadagnavano qualche soldo». Cervi ha inoltre sottolineato che «il lavoro in agricoltura c’è», ma che «manca chi lo faccia». Si tratta di uno di quei casi in cui c’è più offerta che domanda; «gli imprenditori cercano disperatamente lavoratori, ma non ne trovano».

La carenza non coinvolge soltanto mansioni semplici e faticose da svolgere, ma anche ruoli specializzati. «La manodopera per la raccolta della frutta è sempre più problematica» fa sapere sempre Cervi «per non parlare del personale specializzato in grado di guidare il trattore o fare trattamenti. È un problema che va affrontato con urgenza». Nel caso specifico dell’agricoltura reggiana si sottolinea inoltre come la sofferenza del settore sia causata anche da una serie di difficoltà che vanno dagli effetti dei cambiamenti climatici ai prezzi di frutta e verdura, fino al cruccio della burocrazia, sempre più stringente e claustrofobica. Competere con la concorrenza di altri Paesi diventa così molto più complicato.

Cervi, per meglio far comprendere come nello stivale, specificatamente in terra reggiana, sia molto più difficoltoso far quadrare i conti rispetto ai competitors esteri, presenta un dato emblematico riguardante la situazione nostrana e quella spagnola: «Le aziende reggiane nella voce “costo del lavoro” non possono competere con altre nazioni come la Spagna, che ha oneri sui dipendenti che incidono dell’11% contro il 23% di quelli italiani. Tutto ciò rischia di favorire il caporalato. Un fenomeno indegno che va contrastato».

Nel frattempo, il settore attende le mosse del nuovo governo targato Pd-M5S. Il premier Giuseppe Conte nel discorso programmatico del 9 settembre pronunciato alla Camera dei deputati ha parlato diffusamente del ruolo chiave dell’agricoltura. Parole che sono state accolte con una certa soddisfazione dalle associazioni di categoria, che ora si aspettano che alle dichiarazioni seguano presto i fatti.

Giuliano Borgna

Tags: Italia
Giuliano Borgna

Giuliano Borgna

Next Post

Giovanni Truppi tra i protagonisti del MEI

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.