• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Intervista a Franco Liparota

È per tutti i gusti. Favole, poesie, racconti e citazioni. Il bello è che ci troverete anche l’essenza del romanzo che seguirà questo libro.

Redazione by Redazione
23 Settembre 2019
in Libri
0
0
SHARES
71
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Dopo aver unito i loro cuori, con gli occhi ancora sognanti, decisero di unire i loro regni; quindi montarono sul bianco cavallo alato e volarono verso molti giorni d’infinito AMORE.”

Franco Liparota ripercorre tutta la sua esperienza letteraria e ce la offre con Versi, raccolta poetica e filosofica- Pelege- edita da Pagine srl.

Una serie di “introspettività latenti” – come definite nelle prime pagine – in forma di poesie, racconti e favole che esprimono il suo brillante punto di vista sul mondo e sull’esistenza.

Numerosi i riferimenti ad autori e pensatori del passato, da William Blake a Shakespeare, fino alle menti più geniali del nostro tempo come Stephen Hawking. Tramite i versi o le favole del personaggio Pelege, composti nell’arco di quasi quarant’anni, l’autore confronta l’uomo con tutto ciò che lo circonda fin dall’alba dei tempi: nell’infinito susseguirsi di istanti, la sua ricerca di verità e di un senso in tutte le cose, in perenne bilico tra fede e realtà.

Una serie di idee, pensieri e concetti, semplici e complessi al tempo stesso, quotidiani ma infiniti; Franco Liparota ci fornisce una nuova chiave per affrontare la vita, in una raccolta di parole sue e non sue, che ci ricordano dopotutto quanto siamo “indifferenti” in confronto alla vastità dell’infinito.

Come nasce quest’opera letteraria?

Nasce dalla necessità incontenibile di cercare risposte ai tanti perché che vivendo mi pongo e dal desiderio di trascriverle per non lasciarle sfuggire.

Quale messaggio vuoi trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

I messaggi sono numerosi. Quelli a me più cari sono su Dio, sull’uomo, sul tempo e sull’amore.

Leggi il mio libro perché …

È per tutti i gusti. Favole, poesie, racconti e citazioni. Il bello è che ci troverete anche l’essenza del romanzo che seguirà questo libro.

 Progetti futuri?

Come dicevo poc’anzi sto finendo un romanzo iniziato a scrivere nel lontano 1999.  Non vedo l’ora di farvelo leggere.

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Next Post
Agricoltori

CIA: Il reddito di cittadinanza mette in crisi il settore agricolo

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.