• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

    La seconda edizione del Video Essay Film Festival

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Dik Dik da Isabel Stasi

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

“Apriamo la Gestalt”: seminari, workshop e libri per conoscere la Gestalt Therapy

Per tutto l'autunno, a partire dal 28 settembre, l'istituto di Roma apre le sue porte per una serie di eventi rivolti agli amanti della psicologia

Paolo Miki D'Agostini by Paolo Miki D'Agostini
27 Settembre 2019
in Eventi
0
Apriamo la Gestalt
0
SHARES
75
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Seminari, workshop, presentazioni di libri e Open days per conoscere il modello di lavoro della Gestalt Therapy: l’Istituto Gestalt Therapy Kairos organizza per tutto l’autunno “Apriamo la Gestalt”, una serie di eventi rivolti in particolar modo a psicologi, psicoterapeuti, studenti di psicologia, educatori, insegnanti , operatori socio-sanitari e a tutti coloro che saranno interessati ai singoli temi di approfondimento, in particolare in vista dell’inizio del prossimo anno accademico della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt.

Il primo appuntamento è in programma sabato 28 settembre alle 18.30 presso la sede dell’Istituto (via Catania, 1) con la direttrice Valeria Conte e la docente Annalisa Castrechini, che terranno una “Introduzione alla Psicopatologia nella prospettiva della Gestalt Therapy”.

Dopo questo primo Open Day si andrà avanti con i libri. Sabato 19 ottobre ci sarà la presentazione del libro “Isteria e Gestalt Therapy. Quando tutto è pertinente”, pubblicato quest’anno da Il Pozzo di Giacobbe dentro la collana GTK. Con la direttrice Valeria Conte e con il dottor Franco Pecorari, sarà presente l’autrice Rosaria Lisi, psicologa, psicoterapeuta e didatta dell’istituto, che affronterà nel confronto col pubblico il tema dell’isteria, del modo in cui essa possa e debba essere ripensata nel contesto della postmodernità e delle possibili piste di trattamento clinico secondo i parametri della Gestalt Therapy.

Questa prima rassegna autunnale di eventi si concluderà sabato 30 novembre alle 10 con “Introduzione alla GT. Modello di intervento con la famiglia” con i docenti Laura Rago, Fabio Presti, Andreana Amato, Benedetta Gullo.

Info: roma@gestaltherapy.it

Paolo Miki D’Agostini

Tags: Roma
Paolo Miki D'Agostini

Paolo Miki D'Agostini

Next Post
Olio della Sabina

“Pane, olio e…”, arrivato alla sua XVa edizione, torna a elogiare l’olio della Sabina


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alessandro Modesti impazza sui social: «Rivisitazione del brano “Vaffanculo” di Masini»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.