• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

“Un viaggio chiamato psicoterapia”

La prima parte analizza gli aspetti principali della psicoterapia, tra obiettivi, metodologie e teorie filosofiche del passato.

Redazione by Redazione
30 Settembre 2019
in Arte
0
0
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Oltre a vedere i tuoi occhi, so cosa stai pensando. Che sarebbe meglio per me staccare il cervello ora e metterlo a riposo… arriverò anche a questo Doc, ma per ora mi va proprio di fare così, di pensare. E per una volta che i pensieri sono positivi, lascio volentieri che invadano la mia serata.”

Scritto a quattro mani da Alessandra Parentela e Michela Longo, edito da CTL Edizioni, Un viaggio chiamato psicoterapia nasce dal desiderio delle due donne di raccontare e condividere il loro viaggio, ognuna dal proprio punto di vista. Incontratesi per caso, ecco che Doc e Miki immortalano tra queste pagine le loro idee, il loro pensiero, le loro emozioni. La prima parte analizza gli aspetti principali della psicoterapia, tra obiettivi, metodologie e teorie filosofiche del passato. Poi il racconto del viaggio attraverso gli occhi di Miki, nel quale – sostiene l’autrice – ha messo in gioco tutta se stessa.

L’ultima parte è un dialogo tra le due donne, nel quale riflettono sul percorso intrapreso e i risultati ottenuti: il cambiamento, quasi inevitabile, avvenuto in entrambe.

Un cambiamento avvenuto nel momento in cui accettiamo i nostri pregi e difetti, che tutti noi possediamo in egual misura. Per stare bene con se stessi e non smarrirsi in un vortice di dolore è necessario accettare questa realtà. Non tutti trovano la forza per dedicarsi a un simile impegno, ma questo libro dimostra come a volte sia necessario mettersi in viaggio per riuscire a lottare… e vincere. Un modo nuovo e affascinante per fare terapia, per affrontare i propri dolori in compagnia e maturare; per vivere il proprio tempo con il giusto equilibrio.

Come nasce quest’opera letteraria?

Dall’idea di voler accostare le persone alla psicoterapia addentrandole in un vero percorso in cui potersi immedesimare, sminuendo quell’alone di vergogna e mistero che ancora c’è dietro al bisogno di rivolgersi allo psicoterapeuta. Chi va dallo psicoterapeuta ha problemi come li hanno tutti. La differenza con chi non ci va è che chi inizia un percorso terapeutico si mette realmente in gioco e vuole iniziare a risolverli. Non significa ricevere consigli bensì imparare a vedere i nostri problemi da un’altra prospettiva.

Inoltre questo libro è anche il risultato della forte empatia nata nel setting terapeutico.

Quale messaggio volete trasmettere a tutti coloro che si ritroveranno tra le mani questo libro?

–          Che la psicoterapia può essere uno strumento valido per tutti nei momenti più difficili.

–          Come sia nelle relazioni umane che si trova la risoluzione di qualsiasi conflitto, perché è nella condivisione che si trova la felicità.

Cosa pensate dell’editoria d’oggi?

Pensiamo che sia in crisi perché ci sono sempre meno lettori e sempre più libri. Non abbiamo più tempo da dedicare alla lettura perché fagocitati da tutto ciò che è digitale, pertanto il libro cartaceo sta perdendo potere sebbene per noi rimane di grande fascino.

Leggi il nostro libro perché…

Semplicemente perché lo puoi trovare interessante e ironico. Inoltre chiunque si può identificare nella storia di Miki e può cercare delle risposte ad un’esistenza che forse una vera risposta non ce l’ha. Il messaggio finale è che non dobbiamo smettere di cercarne una, perché forse il vero senso della vita è proprio la ricerca di una risposta.

Progetti futuri?

No, viviamo l’oggi come ben scriviamo. Il passato crea depressione, il futuro ansia, quindi ci stiamo godendo l’attimo presente e questo libro rappresenta la meraviglia del nostro presente.

Il libro merita 5 stelle su 5.

AMAZON

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Next Post
Suicidi nella Polizia

Antonio de Lieto scrive una lettera aperta al ministro dell'Interno Lamorgese

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Non chiamateli pollini: Ecco cosa sono quei batuffoli bianchi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.