• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Al Tirso de Molina arriva la commedia “Tre uomini e una cuccia” con Martufello

Lo spettacolo diverrà occasione di solidarietà per gli animali meno fortunati e di divertimento per gli ospiti della kermesse

Redazione by Redazione
9 Ottobre 2019
in Eventi
0
Tre uomini e una cuccia
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ci sono animali fortunati che trovano il calore di una famiglia e di una cuccia.
Sole, ad esempio, è un bellissimo esemplare di Chihuahua ed è diventata la mascotte del Teatro Tirso de Molina, ma anche la testimonial dello spettacolo Tre uomini e una cuccia, la nuova commedia che apre la stagione dello spazio culturale ai Parioli. In scena, fino al 27 ottobre, arrivano Martufello, Alessia Fabiani, Andrea Dianetti, Gabriele Carbotti e Leonardo Bocci, pronti a scatenare l’ilarità degli spettatori con una pièce brillante per la regia di Fabrizio Nardi.

Tutto ha inizio con la storia di Tiziano, Eros e Massimo, tre giovani nati e cresciuti in un paesino del basso Lazio, che un giorno decidono di investire su quella che reputano un’idea geniale: una sigaretta elettronica con ricariche speciali al gusto di alimenti tipici italiani da vendere all’estero. La fortuna non li premia e i tre continuano a vivere a casa di un loro compaesano, trasferitosi a Roma, che accetta pochi euro mensili di affitto. A sconvolgere la loro routine ci pensa la bella nipote del padrone di casa, ma soprattutto il ritrovamento di un cagnolino.

Impossibile per i tre amici immaginare di tenerlo. Ma ecco che, proprio poco dopo aver deciso di riportalo indietro, i ragazzi scoprono, ascoltando il telegiornale, che una turista americana miliardaria ha denunciato il furto del suo adorato “Muffin”. Le caratteristiche dei filmati trasmessi in onda corrispondono proprio al cagnolino trovato poco prima: un Chihuahua nordamericano dal valore di ben 250mila euro. Cosa fare? Saranno ancora in tempo per rintracciarlo e consegnarlo alla sua disperata proprietaria?

Tre uomini e una cuccia - LocandinaUna vicenda surreale, ma non troppo, basata sul rapporto profondo ed intenso che lega molti esseri umani agli animali. E per dare un senso ancora più importante allo spettacolo il direttore del teatro, Achille Mellini, ha pensato bene di lanciare un’iniziativa divertente ma utile. Parallelamente al debutto partirà infatti un contest attraverso il quale si potranno inviare le foto del proprio amico a quattro zampe. Le più significative saranno selezionate e premiate durante la kermesse teatrale. L’invio delle foto potrà essere fatto sulla pagina Facebook “Teatro Tirso de Molina”.

Ma non è tutto. Porte aperte anche alla solidarietà: se avete cucce non utilizzate, o volete comunque fare un gesto solidale verso gli animali meno fortunati, potete consegnarle al botteghino del teatro. In questo modo otterrete una riduzione sul biglietto di ingresso, ma soprattutto regalerete un riparo comodo e caldo a cani e gatti, ospitati da alcune associazioni di volontariato, in cerca di una famiglia.

 

Teatro Tirso De Molina, via Tirso 89
Orario spettacoli: merc. giov. ven. ore 21 – sab ore 17,30 e 21 – domenica ore 17,30
Parcheggi convenzionati: Parioli Parcheggi Via Tirso, 14 (aperto 24h)

Tags: Roma
Redazione

Redazione

Next Post
Luciano Ligabue

Premio Pierangelo Bertoli: A Luciano Ligabue il premio Emilia-Romagna

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.