• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 13 Dicembre 2019
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Una grande Madama Butterfly

    Rome Parade

    Rome Parade: il primo gennaio 2020 torna la sfilata annuale di majorette e band statunitensi

    Spa e beauty farm vincono sullo sport: i romani investono appena due euro a testa per l’attività fisica

    “The Italian Wedding Stars”: Roma capitale del wedding grazie a Daniela Corti

    “The Italian Wedding Stars”: Roma capitale del wedding grazie a Daniela Corti

    Grande Lazio…..la Juventus affonda.

    Unione Ristoranti del Buon Ricordo

    Friuli Venezia Giulia, Carta del gusto

    Più libri più liberi

    “Più libri più liberi”: Per Paesi Edizioni incontri d’attualità e porte aperte a nuovi autori

    Anna Rita Santoro

    L’attore Ubaldo Marangio – ha partecipato “Preludio” corto contro il femminicidio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute

    Antonella Salvatore, John Cabot University: “Fondamentale rafforzare i rapporti tra università e mondo del lavoro”

    L’artista Joe Kage

    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Esempi per il Lazio: la Fondazione Poliambulanza di Brescia

    Il nuovo libro di Luca Brunoni: ‘Silenzi’

    Radio Senise Centrale

    L’artista Fabio Colasante – Omaggio a Mia Martini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Al via oggi a Roma la due giorni “Festival del giornalismo libero”

Un'iniziativa inedita organizzata dalla rete #Nobavaglio e dagli studenti dell'UDU

Emidio Piccione by Emidio Piccione
9 Ottobre 2019
in Attualità, Politica
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La RETE #NOBAVAGLIO – Pressing – Liberi di essere informati (rete di giornalisti e attivisti per i diritti umani nata nel 2015 da un appello sulla libertà d’informazione scritto insieme al professor Stefano Rodotà) ha organizzato insieme agli studenti dell’UDU – Unione degli Universitari de La Sapienza, la prima edizione del FESTIVAL DEL GIORNALISMO LIBERO al via oggi presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza.

Una due giorni di conferenze e dibattiti con l’obiettivo di coinvolgere tutta la comunità studentesca per riflettere sui principi della libertà di parola e di espressione, sui nuovi mezzi dell’informazione e la semplificazione nell’era digitale, che ci impone di interrogarci sul rapporto dei giornalisti con la società, in un’epoca storica in cui il ruolo di chi lavora nel settore dell’informazione è messo sotto attacco.

Si parla di questo e anche di molto altro con alcuni tra i nomi più prestigiosi del giornalismo e del no profit: Carlo Verdelli, don Luigi Ciotti, Lucia Annunziata, Marco Damilano, Fiorenza Sarzanini, Massimo Giannini, Federica Angeli, Paolo Borrometi, Beppe Giulietti, Sandro Ruotolo, Marco Tarquinio, Carlo Bonini, Lirio Abbate, Giuseppe Smorto, Nicola Perrone e molte altre personalità riconosciute a livello nazionale esperte del campo. Durante il Festival verrà lanciato il Concorso a premi “Creatività e innovazione: nuovi linguaggi per nuovi pensieri”! I partecipanti tra i 18 e i 35 anni e residenti nella Regione Lazio. dovranno presentare un’opera creativa originale a scelta tra: video inchiesta, fumetto, articolo di giornale, poesia e fotografia, ideata e realizzata su ispirazione dei temi trattati durante le conferenze del festival. Verrà decretato un vincitore per ogni categoria, per un totale di 5 vincitori a cui verranno assegnati altrettanti premi in voucher.

“Libertà di parola”, “Fare giornalismo d’inchiesta oggi”, “Mondo dell’editoria cartacea e giornalismo digitale”, “Fake-news”. Sono i titoli delle quattro conferenze in programma oggi e domani nella facoltà di Giurisprudenza de La Sapienza. E poi: “Il linguaggio universale della musica” con il confronto tra il cantante Leroy Gomez, il critico Ernesto Assante e gli studenti dell’ateneo.

Durante il festival due forum sono dedicati al mondo radiofonico “Onda libera: Radio e informazione sociale (e in particolare al fenomeno delle radio-web impegnate) e al confronto diretto tra giornalisti e le reti di associazioni e organizzazioni in prima linea per i diritti umani con “Fare rete: giornalismo e diritti umani”. Inoltre durante la due giorni sarà attivato un media-center (coordinano Andrea Bernabeo, Maria Tiziana Lemme, Roberto Pagano, Ivano Maiorella, Stefano Testini, Maria Cristina Massaro, Cristina Volpe e Matilde Santarelli) per raccogliere e rilanciare le opinioni degli studenti e per produrre interviste tra i partecipanti con il supporto delle Radio Universitarie con Radio Sapienza, Radio Radicale, del Giornale Radio sociale, della ReteNobavaglioPressinweb e dell’Udu.

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post

Parte la campagna “Share your light – Oltre l’obesità, storie di nuovi inizi”

Popolari

  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Venditti e De Gregori per un evento unico nel cuore della capitale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maria Laura Annibali «ci si innamora delle persone e non del loro sesso»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Antonella Salvatore, John Cabot University: “Fondamentale rafforzare i rapporti tra università e mondo del lavoro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.