• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 27 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Al via oggi a Roma la due giorni “Festival del giornalismo libero”

Un'iniziativa inedita organizzata dalla rete #Nobavaglio e dagli studenti dell'UDU

Emidio Piccione by Emidio Piccione
9 Ottobre 2019
in Attualità, Politica
0
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La RETE #NOBAVAGLIO – Pressing – Liberi di essere informati (rete di giornalisti e attivisti per i diritti umani nata nel 2015 da un appello sulla libertà d’informazione scritto insieme al professor Stefano Rodotà) ha organizzato insieme agli studenti dell’UDU – Unione degli Universitari de La Sapienza, la prima edizione del FESTIVAL DEL GIORNALISMO LIBERO al via oggi presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza.

Una due giorni di conferenze e dibattiti con l’obiettivo di coinvolgere tutta la comunità studentesca per riflettere sui principi della libertà di parola e di espressione, sui nuovi mezzi dell’informazione e la semplificazione nell’era digitale, che ci impone di interrogarci sul rapporto dei giornalisti con la società, in un’epoca storica in cui il ruolo di chi lavora nel settore dell’informazione è messo sotto attacco.

Si parla di questo e anche di molto altro con alcuni tra i nomi più prestigiosi del giornalismo e del no profit: Carlo Verdelli, don Luigi Ciotti, Lucia Annunziata, Marco Damilano, Fiorenza Sarzanini, Massimo Giannini, Federica Angeli, Paolo Borrometi, Beppe Giulietti, Sandro Ruotolo, Marco Tarquinio, Carlo Bonini, Lirio Abbate, Giuseppe Smorto, Nicola Perrone e molte altre personalità riconosciute a livello nazionale esperte del campo. Durante il Festival verrà lanciato il Concorso a premi “Creatività e innovazione: nuovi linguaggi per nuovi pensieri”! I partecipanti tra i 18 e i 35 anni e residenti nella Regione Lazio. dovranno presentare un’opera creativa originale a scelta tra: video inchiesta, fumetto, articolo di giornale, poesia e fotografia, ideata e realizzata su ispirazione dei temi trattati durante le conferenze del festival. Verrà decretato un vincitore per ogni categoria, per un totale di 5 vincitori a cui verranno assegnati altrettanti premi in voucher.

“Libertà di parola”, “Fare giornalismo d’inchiesta oggi”, “Mondo dell’editoria cartacea e giornalismo digitale”, “Fake-news”. Sono i titoli delle quattro conferenze in programma oggi e domani nella facoltà di Giurisprudenza de La Sapienza. E poi: “Il linguaggio universale della musica” con il confronto tra il cantante Leroy Gomez, il critico Ernesto Assante e gli studenti dell’ateneo.

Durante il festival due forum sono dedicati al mondo radiofonico “Onda libera: Radio e informazione sociale (e in particolare al fenomeno delle radio-web impegnate) e al confronto diretto tra giornalisti e le reti di associazioni e organizzazioni in prima linea per i diritti umani con “Fare rete: giornalismo e diritti umani”. Inoltre durante la due giorni sarà attivato un media-center (coordinano Andrea Bernabeo, Maria Tiziana Lemme, Roberto Pagano, Ivano Maiorella, Stefano Testini, Maria Cristina Massaro, Cristina Volpe e Matilde Santarelli) per raccogliere e rilanciare le opinioni degli studenti e per produrre interviste tra i partecipanti con il supporto delle Radio Universitarie con Radio Sapienza, Radio Radicale, del Giornale Radio sociale, della ReteNobavaglioPressinweb e dell’Udu.

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post

Parte la campagna “Share your light – Oltre l’obesità, storie di nuovi inizi”


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.