• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Giornata Mondiale dell’alimentazione e Costa Crociere

Adottati 100 orti in Kenia, Mozambico,Sudafrica e Tanzania

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
15 Ottobre 2019
in Salute
0
0
SHARES
43
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«In Costa Crociere, ogni giorno dell’anno, a bordo di tutta la flotta, ci impegniamo a pieno per contribuire all’obiettivo promosso dalla FAO nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione, grazie al programma 4GOODFOOD, che ci vede uniti in un percorso unico sul tema del valore del cibo e del consumo responsabile», così ha dichiarato Stefania Lallai, Sustainability and External Relations Director di Costa Crociere. In occasione del World Food Day, istituito dalla FAO, Costa Crociere ha rinnovato il proprio impegno sul tema del cibo senza sprechi, tant’è che in un solo anno e mezzo circa, sono stati ridotti di oltre il 35% gli sprechi alimentari a bordo di tutte le navi Costa, consentendo così la realizzazione di 100 orti in Africa, a mezzo della Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, e la donazione di oltre 150.000 porzioni di cibo insieme alla Fondazione Banco Alimentare Onlus.

La compagnia di crociera italiana con sede principale a Genova, leader europeo nel suo settore e 3° a livello mondiale, è stata infatti la prima ad adottare un programma unico nel settore marittimo, chiamato “4GOODFOOD”, che ha l’obiettivo di ridurre gli sprechi alimentari del 50% a bordo di tutte le navi della flotta entro il 2020, un progetto che anticipa di 10 anni il target 12.3 dell’Agenda 2030 dell’ONU. In un anno e mezzo circa “4GOODFOOD” ha portato risultati sensibili, con una riduzione pari a oltre il 35% degli sprechi di cibo sulle navi Costa. Il programma ha anche permesso di sostenere il progetto “Orti in Africa” promosso dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, con l’adozione di 100 orti in Kenya, Mozambico, Madagascar, Sudafrica e Tanzania, e di donare, in collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare Onlus, 150.000 porzioni di cibo provenienti dalle navi a dodici associazioni sul territorio, che si occupano di persone in difficoltà. 4GOODFOOD è un progetto integrato a 360°, che parte dai processi di preparazione dei piatti e arriva a rendere direttamente protagonisti ospiti ed equipaggio con una vera e propria “call to action” al consumo responsabile del cibo sotto l’aspetto l’aspetto valoriale. La collaborazione con Winnow ha anche reso possibile la digitalizzazione delle cucine, consentendo di effettuare la mappatura degli sprechi, attraverso il posizionamento di bilance localizzate e collegate ad un sistema di condivisione dei dati per la quantificazione del rifiuto alimentare nelle specifiche postazioni di cucina sulla nave. Gli effetti di Winnow sono visibili concretamente grazie al progetto Orti in Africa Africa promosso dalla Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus. Grazie al contributo di Costa sono stati adottati sinora 100 orti, di cui 85 già realizzati e altri 15 in fase di completamento entro inizio 2020. Oltre a questi progetti si aggiunge anche quello in collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare Onlus, che mira ad evitare che alcune eccedenze di cibo si trasformino in rifiuti. Tale operazione è attiva in Italia nei porti di Savona, Civitavecchia, Bari, Palermo, Genova, Napoli ed è stata esportata come best practice italiana in Francia e Spagna, a Marsiglia e Barcellona, e, dallo scorso dicembre anche in Guadalupa e Martinica. Ad oggi sono state distribuite oltre 150.000 porzioni di cibo con dodici associazioni che si occupano di persone in difficoltà. Obiettivo di Costa Crociere è quello espandere il progetto di donare alimenti in eccesso a nuovi porti andando a coinvolgere il maggior numero possibile di persone e comunità bisognose.

per ulteriori informazioni: www.costacrociere.it

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Oleum Sabinae

Oleum Sabinae: «Uniamo alla tradizione, l'innovazione, come il nostro burro vegano»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.