• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Innovation manager: 5 consigli alle imprese per utilizzarli al meglio

La società di consulenza Lenovys suggerisce alle imprese le modalità per innovare con successo

Emidio Piccione by Emidio Piccione
16 Ottobre 2019
in Attualità, Economia
0
0
SHARES
94
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’ Innovation Manager serve davvero? E’ sufficiente una persona per aumentare l’efficacia del processo di Innovazione? Come far crescere fatturato e opportunità attraverso l’innovazione? Come gestire e sostenere nel tempo il cambiamento in azienda? Nel corso della fase di accreditamento degli innovation manager al MISE che si concluderà il 25 ottobre, Lenovys, società di consulenza strategica specializzata nell’innovazione ad alto impatto ed inseritadal Financial Times nello special ranking “FT 1000” che racchiude le 1000 realtà europee indipendenti con il maggior tasso di innovatività e crescita organica, ha elaborato 5 consigli per rispondere a queste domande ed innovare con successo.

Non affidare tutto all’innovation manager

Non lasciare che sia l’Innovation Manager ad andare alla ricerca di idee, cercando poi di farle accettare all’interno. E’ preferibile esporre team composti da persone di diverse funzioni (crossfunzionali) a idee e stimoli esterni come spunto per una rielaborazione critica.

Far crescere le idee con gradualità

E’ importante far evolvere con gradualità le idee più promettenti all’interno di team crossfunzionali testando progressivamente i principali aspetti critici, anche di mercato, delle proposte.

Pianificare l’innovazione
Dare una cadenza alle attività di innovazione e di sviluppo di nuove idee. In assenza di appuntamenti prefissati, l’attività quotidiana o le emergenze rischiano di avere la precedenza nelle attività dei team.
Lavorare sui comportamenti

l’Innovation Manager da solo non può cambiare la cultura di un’azienda. Per sviluppare una cultura dell’Innovazione è necessario lavorare sui comportamenti, attivando quelli funzionali alla generazione di innovazione a tutti i livelli.

Importanza della formazione e dell’apprendimento continui
La formazione e l’apprendimento continuo sono necessari. Non è possibile arrestare questo processo né in termini aziendali né personali. Imparare più velocemente degli altri diventa un vantaggio competitivo.

I 5 consigli saranno approfonditi da Lenovys nell’ambito della quinta edizione dell’executive master in “Impact Innovation”. Link: https://www.lenovys.com/master-impact-innovation/?utm_campaign=edelman&utm_source=journal&utm_medium=online Un percorso formativo realizzato annualmente (l’edizione 2019 parte domani ed ha una seconda sessione a novembre) frutto dell’esperienza di un’azienda specializzata nell’innovazione definita “ad alto impatto” cioè nata per introdurre sul mercato prodotti e servizi innovativi, prima dei concorrenti per un vantaggio competitivo sostenibile e duraturo nel tempo. Grazie allo studio dei casi più importanti emersi a livello internazionale e alle attività di consulenza condotte direttamente, Lenovys supporta e accelera il percorso delle aziende nella creazione del proprio sistema d’innovazione.

Lenovys ha accompagnato in percorsi di formazione ispirati all’impact innovation aziende quali: Black&Decker, Panasonic, Sammontana, Campari, Sacmi, Lavazza, Lucchini, Mahle, Natuzzi, Ideal Standard, Sisal, Cuki, Streparava, De Nora, Dussmann, Siemens, Banco BPM.

Tra i docenti del master, oltre a Luciano Attolico, uno dei massimi esperti in Europa di Lean Thinking, miglioramento delle performance, Leadership e innovazione ad alto impatto e autore dei best seller “Innovazione Lean. Strategie per innovare persone, prodotti e processi” (Hoepli, 2012), “Toyota Way. I 14 principi per la rinascita del sistema industriale italiano” (Hoepli, 2014) e “Toyota Way per la Lean Leadership” (Hoepli,2015), troviamo: Leonardo Bagnoli (Amministratore Delegato Sammontana), Matteo Prini (Innovation Manager Zhermack), Stefano Cantini (Operations Director Lucchini RS), Alberto Bommarito (chief operating officer fire), Duilio Borettini (co-founder & ceo Mygdi)

“L’innovation manager è un’iniziativa importante per supportare la crescita e lo sviluppo di innovazioni in azienda, ma purtroppo non risolve il problema dei risultati finali. Le aziende italiane devono infatti sviluppare al proprio interno un vero e proprio sistema attraverso cui, come squadra, sviluppano innovazione sfruttando tutte le leve disponibili. – ha dichiarato Luciano Attolico – Fare innovazione oggi, infatti, è estremamente complesso più di quanto lo sia mai stato in passato e lo scenario è destinato anche a peggiorare. Da un lato si sono abbassate le barriere all’ingresso: chiunque può creare innovazioni milionarie, con un PC e una connessione internet; dall’altro c’è una crescente corsa delle aziende a fare innovazione, a lanciare continuamente sul mercato nuovi prodotti e nuovi servizi. Il risultato è che fare “semplicemente” innovazione non basta più. La “semplice” innovazione è diventata una commodity e non è più sufficiente per sopravvivere e prosperare. E’ quindi necessario parlare d’Innovazione ad Alto Impatto. Si tratta di un processo estremamente complesso da gestire e che non può essere il risultato del lavoro e degli sforzi di un singolo individuo come l’Innovation Manager, per quanto capace possa essere. Innovation Manager a bordo sì, ma serve preparazione da parte di tutta l’azienda.”

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Next Post

Klopman sbarca in Sudafrica dopo accordo con Servworx


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.