• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 25 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La mappa della fame in Italia

2,7 milioni di affamati in Italia

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
16 Ottobre 2019
in Attualità
0
0
SHARES
355
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In occasione della giornata mondiale dell’alimentazione che viene celebrata ogni anno, in tutto il mondo, il 16 di ottobre, per ricordare l’anniversario della fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione (FAO), Coldiretti lancia un grido d’allarme sulla drammatica situazione in cui riversa l’Italia. Nel nostro Paese si registrano infatti 2,7 milioni di persone, di cui oltre il 55% concentrate nel Mezzogiorno, che nel 2018, sono state costrette a chiedere aiuto per mangiare. Questo il dato allarmante denunciato da Coldiretti che ha elaborato una prima mappa della fame in Italia,sulla base dei dati sugli aiuti alimentari distribuiti con i fondi Fead attraverso dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea). In testa alla lista la Campania, seguita dalla Sicilia, dalla Calabria , dal Lazio, e dalla Lombardia al quinto posto.

Come sottolineato da Coldiretti : « A differenza di quanto si pensa il problema alimentare non riguarda solo il terzo mondo ma anche i Paesi più industrializzati dove le differenze sociali generano sacche di povertà ed emarginazione. Le maggiori criticità in Italia si registrano in Campania con 554mila di assistiti, in Sicilia con più di 378mila ed in Calabria con quasi 300mila ma anche nella ricca Lombardia dove si trovano quasi 229mila persone in difficoltà alimentare. Tra le categorie più deboli degli indigenti a livello nazionale si contano 453mila bambini di età inferiore ai 15 anni, quasi 197mila anziani sopra i 65 anni e circa 103mila senza fissa dimora». In aggiunta, come sottolineato sempre da Coldiretti, la maggior parte di chi ha chiesto aiuti alimenti lo ha fatto attraverso la consegna di pacchi alimentari rispondenti alle aspettative dei nuovi poveri, quali: pensionati, disoccupati e famiglie con bambini, che vuoi per vergogna, vuoi per dignità, prediligono questa forma di aiuto, piuttosto che il consumo di pasti gratuiti in strutture preposte. Infatti, come precisato sempre da Coldiretti, solo 113mila i pasti serviti delle mense dei poveri a fronte di 2,36 milioni che invece hanno optato per l’aiuto a mezzo di confezioni di prodotti. Sempre nel 2018, oltre a questo dato, altre 103mila persone sono state supportate dalle unità di strada e da gruppi formati di volontari direttamente nei luoghi dove trovano ricovero. Molti sono gli italiani attivi con azioni di solidarietà a partire da Coldiretti e Campagna Amica che hanno lanciato l’iniziativa della “spesa sospesa”, ovvero di fare una donazione libera presso i banchi dei mercato di Campagna Amica per fare poi la spesa a favore dei più bisognosi. In pratica, viene ripresa l’usanza campana del “caffè sospeso”, di quando al bar si lascia pagato un caffè per il cliente che verrà dopo.

 

LA MAPPA DELLA FAME PER REGIONE

RegioneTotale Assistiti – Assistiti di età tra 0-15

PIEMONTE135.052 / 30.244

VALLE D’AOSTA 0 / 0

LIGURIA 56.679 / 11.243

LOMBARDIA 228.991 /50.965

VENETO 102.272/ 25.368

TRENTINO ALTO ADIGE 13.404 / 3.343

FRIULI VENEZIA GIULIA 52.362 / 9.787

EMILIA ROMAGNA 130.347 / 31.757

TOSCANA 100.126 / 20.470

UMBRIA 19.536 / 4.122

MARCHE 68.858 /12.147

ABRUZZO 41.064 / 7.307

MOLISE 6.182 / 237

LAZIO 233.637 / 34.701

SARDEGNA 58.902 / 7.258

CAMPANIA 553.949 / 69.940

BASILICATA 32.754 /4.312

PUGLIA 175.021 / 25.983

CALABRIA 299.322 / 40.359

SICILIA 378.033 /63.537

TOTALI 2.686.491 / 453.080

(FONTE. Elaborazioni Coldiretti su dati Agea su fondi Fead nel 2018)

 

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

"Il silenzio grande": commozione al Teatro Quirino


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’ iniziativa di TNI esplode anche a Roma con l’hashtag #Draghiarriviamo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.