• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 14 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Intervista con la scrittrice Roberta Dieci, autrice del fanatsy Lotus. Le anime di Aoroa

Roberta Dieci è insegnante e scrittrice. Pubblica nel 2017 per Bookabook Edizioni il suo romanzo d’esordio I sogni fanno rumore. Il fantasy YA Lotus. Le anime di Aoroa (Reverdito) è il suo secondo romanzo pubblicato nel 2010 per la Reverdito.

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
20 Ottobre 2019
in Libri, Recensioni
0
0
SHARES
100
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Lotus è un romanzo che è stato definito fantasy, ma una definizione di questo tipo appare un po’ ‘stretta’: potremmo definirlo un mix tra romanzo di formazione e testo epico?

Sì, in effetti il mio intento era quello di esplorare la mescolanza tra generi letterari diversi, coniugando una vicenda realistica, con una ispirata alle vicende dei grandi eroi dell’epos classico; in effetti Lotus. Le anime di Aoroa, è per più di metà un vero e proprio romanzo di formazione: Bianca è una ragazza come tante, che studia in un liceo classico di Verona, che pratica sport e che vive le sue prime storie d’amore. Poi, all’improvviso, tutto cambia e la protagonista scopre qual è davvero il suo destino e comincia a fare degli strani sogni, ambientati in un mondo mitico. La scelta di chiamare i capitoli con le lettere dell’alfabeto greco, poi, non è casuale: vuole essere un omaggio alla tradizione epica greca: l’Iliade e l’Odissea, infatti, sono divisi in ventiquattro libri e ‘numerate’ con le lettere dell’alfabeto greco.”

Il romanzo non si esaurisce nella storia: è corredato da una postazione e da numerosi contenuti multimediali presenti sul tuo sito: ci spieghi come mai questa scelta?

Credo che le arti debbano sempre dialogare tra loro, tanto più in un’epoca, come la nostra, che è prettamente digitale. Come per il mio precedente romanzo I sogni non fanno rumore (per il quale sono stati girati vari video, è stata composta una canzone e sono stati realizzati una serie di gadget), così per Lotus ho scelto di approfondire alcune tematiche presenti nel romanzo attraverso filmati visionabili sul mio sito ufficiale: www.robertadieci.com. Troverete video-interviste, ma anche la riproduzione di una tavoletta micenea, nella quale sono messi in evidenza i vari ‘simboli’ e la relativa trascrizione. Il tutto è stato supervisionato da un’esperta di miceneo, la dott. Rachele Pierini, che è anche presente in un piccolo cameo all’interno del romanzo e che avrà maggiore spessore nei successivi capitoli della saga.

Lotus è, in effetti, una trilogia: ci puoi dare qualche anticipazione sul seguito della vicenda e sulle date di uscita di Lotus 2?

Posso dirvi che io e il mio editor Luca Azzolini stiamo lavorando alacremente e che l’uscita del secondo volume della saga è previsto per la primavera 2020 (Reverdito editore). Senza svelare troppo, posso anticiparvi che ci saranno molti colpi di scena e che personaggi apparentemente marginali acquisteranno uno spessore notevole nello sviluppo della vicenda; inoltre Bianca dovrà affrontare una prova davvero molto dura per salvare Enialo in grave pericolo di vita…

Tu sei un’insegnante oltre che una scrittrice: non è quindi un caso che Lotus sia ambientato in una scuola, vero?

Assolutamente no, adoro il mondo della scuola, forse perché mi piacerebbe tornare a quell’età spensierata che sono stati per me gli anni del liceo! Molti dei miei lettori sono infatti ragazzi che stanno vivendo un’età meravigliosa e difficile come quella dell’adolescenza, ma anche adulti che, leggendo, spero possano sorridere nel ricordo dei giorni trascorsi sui banchi di scuola.

Bianca si trova a vivere in bilico tra due mondi: cosa rappresentano?

La dimensione della Res e il mondo di Aoroa rappresentano due poli quasi opposti, che possono essere interpretati in vari modi (sono state date letture molto diverse): personalmente mi piace vedere la dimensione R come la razionalità e il mondo di Aoroa come la passione irrazionale: sono la mia personale versione del contrasto tra apollineo e dionisiaco.

C’è un legame tra il tuo primo romanzo ‘I sogni non fanno rumore’ e Lotus?

Sicuramente entrambi i romanzi dicono molto di me: in entrambi c’è la passione per lo sport (calcetto in uno, atletica leggera nell’altro), in entrambi sono presenti citazioni tratte dai grandi testi della letteratura greco-latina e in entrambi c’è un luogo-non luogo che è il vero fulcro della vicenda; ne I sogni non fanno rumore è il treno: l’utopia, il non-luogo in costante movimento in cui tutti i tempi e tutti i luoghi si scontrano; in Lotus tale funzione è svolta dai sogni, che diventano la prima porta di passaggio verso Aoroa e sono per i due protagonisti l’unico luogo in cui riescono ad essere davvero loro stessi, in bilico tra i due mondi, senza dover essere costretti a scegliere in quale vivere.

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post

Lady Macbeth: "pathos shakesperiano" al Brancaccino


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.