• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 12 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Profumo di fascismo e sali del mar morto

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Neoartgallery sarà presente a FC Fiera Contemporanea di Forlì

Dall'1 al 3 novembre 2019 si svolgerà un evento espositivo a cura di Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi

Redazione by Redazione
22 Ottobre 2019
in Attualità
0
Neoartgallery alla Fiera contemporanea
0
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Neoartgallery è presente a FC Fiera Contemporanea Forlì con un evento espositivo cura di Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi.
In questa edizione il grande spazio di Neoartgallery, realizzato in collaborazione con Mega Art, Nidra Art, Korart gallery, Kadiköy Art, si caratterizza per la partecipazione di artisti nazionali e internazionali. Oltre alla consolidata partecipazione di artisti turchi, i visitatori dello stand A25-B55 ammireranno le opere di artisti russi, norvegesi, inglesi, cubani, francesi, canadesi, sudamericani, iraniani potendo assistere al debutto in fiera di una collezione di oltre cento opere di pittura scultura e fotografia e alla presenza di molti maestri partecipanti.
Neoartgallery ringrazia, per il contributo determinante alla realizzazione dell’evento: Seren Ceren Asyali, Claudio Giulianelli, Musa Güney, Serdal Kesgin, Maurizio Marrone, Korkut Rahime, Yeganeh Soltani, Alessandra Trapanà, Mohsen Mohammad Zadeh.

Artisti presenti con Neoartgallery: Azade Adlparvar, Pegah Aghamohammadi, Güzin Atıl Akdemir, Hatice Akkaya, Mükremin Altıkardeş, Ilgın Erdem Apak, Seren Ceren Asyalı, Melike Çağıcı, Nihal Canatar, Nuran Çelen, Reşat Ceylan, Stella Chaviaropoulou, Victor Cordero Salas, Emine Dokumacı, Svetlana Elantseva, Mehmet Emre, Demet Güvendik Erçetin, Shahla Esmailpoor, Giuseppe Faraone, Stefania Frimale,Zafer Gençaydın, Fabio Giocondo, Claudio Giulianelli, Nezihe Gökçe, Giulio Grieco, Musa Güney, Mukaddes İnci Gürsoy, Sepideh Haddadian, Afsoon Jafari, Gökhan Kahraman, Ali Raşit Karakılıç, Serdal Kesgin, Pariya Khodadad Kouchakei, Yeganeh Khosravimanesh, Britt Knof, Rahime Korkut, İnci Küçükusta, Nermin Levent, Mohsen Mohammad Zadeh, Seyyed Mohammad Moravej, Niaz Movahed, Merri Mum, Olukayode Ojo, Svetlana Orlova Solo, Dilek Özalp, Murat Özbakır, Serap Beyhan Özergin, Afsaneh (Afrooz) Rahbari, Sergio Riccardi, Paolo Massimo Ruggeri , Parinaz Sadeghbeyki, Avideh Salmanpour, Shahrzad Shahsavarifard, Yeganeh Soltani, Fatemeh, Soltanmohammadi, Müge Süel, Khatereh Taghipour, Byrdi Tg, Soner Tire, Seher Ünal, Claudia Üzelgeçici, Mustafa Üzelgeçici, Serdar Yörük, Emre Yusufi

Artisti In Permanenza: Fuat Acaroğlu, Zeynep Akgün,Oktay Anılanmert, Nur Ataibiş, Giorgio Bartoli, Samanta Bracci, M.Zahit Büyükişleyen, Antonella Catini, Luigi Cervone, Andrea Cioni, Roberta Coni, Ugo Cossu, Dino Cucinelli, Gürbüz Doğan Ekşioğlu, Stefano Ferracci, Massimo Franchi, Ettore Frani, Giocampo, Gizem Gursel, Alexander Jakhnagiev, Ivan Jakhnagiev, Devabil Kara, Fevzi Karakoç, Gencay Kasapçı, Azamat Kuliev, Gigi Mascetti, Marco Mezzacappa, Pasquale Galante Nero, Paolo Profaizer, Giorgio Pugliese, Giuseppe Resci, Maria Rosaria Stigliano, Sayat Uşaklıgil.

Dopo avere festeggiato nel 2016 i suoi primi vent’anni, la manifestazione prosegue nel suo percorso di crescita qualitativa e dall’1 al 3 novembre 2019 si svolgerà nuovamente presso la fiera di Forlì. Giunta alla 23a edizione, la mostra-mercato dedicata all’arte moderna e contemporanea consolida il suo contesto moderno, facilmente accessibile, capace di accogliere visitatori, galleristi ed artisti con servizi puntuali e all’altezza di ogni necessità. Nei suoi cinque mila metri quadrati di spazi espositivi, la fiera garantisce non solo una cornice pregiata, ma anche una possibilità di ulteriore consolidamento dell’offerta al pubblico e dei servizi rivolti alle più importanti gallerie d’arte di tutta Italia, molte delle quali ormai fedeli partner di Romagna fiere e da quest’anno anche di Nord Est Fair. Una fiera funzionale, in grado di accogliere eventi di eccellenza, capace di attirare sia gli appassionati d’arte sia i collezionisti e gli esperti del settore. E’ a questi e agli artisti che “Fiera contemporanea” rivolge la propria attenzione offrendo un’importante vetrina sia per le firme di prestigio, per autori ormai storicizzati e di assoluta e crescente rilevanza nel mercato dell’arte nazionale e internazionale, sia per gli artisti emergenti.

Un’importante sezione della manifestazione è C.A.T.S. – Contemporary Art Talent Show, uno spazio riservato a gallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi, che presentino opere d’arte dal costo inferiore ai 5 mila euro. Un progetto che vuole educare un pubblico giovane all’arte e all’acquisto, offrendo al contempo uno sguardo più ampio sulla realtà artistica contemporanea, sulle nuove tendenze e sui “laboratori creativi”.

Visitare “Fiera contemporanea” significa quindi:
• Avere una panoramica completa sul mondo delle arti figurative.
• Soddisfare l’esigenza di acquisto e investimento mirato.
• Approfittare di un’importante momento di scambio e confronto tra galleristi e pubblico.
• Cogliere un’occasione per scoprire e valorizzare nuovi talenti.
• Riporre uno sguardo attento sull’estro dei giovani e su un panorama artistico in mutamento.

Grazie a queste opportunità “Fiera contemporanea” si conferma nel tempo come un grande evento culturale che presenta modi nuovi di fare arte, soluzioni innovative, installazioni inconsuete. Tutte compresenti con l’arte intesa in senso tradizionale valorizzata attraverso eventi ed esposizioni collaterali di assoluto valore e spessore artistico che abbinano a modi nuovi di fare arte, soluzioni innovative, installazioni inconsuete, focus sui grandi maestri dell’arte del novecento.

Contatti: info@neoartgallery.it +39 3485103480 +90 (533) 626 89 08
Sede Fieristica: Via Punta di Ferro 2 – 47122 Forlì (FC)
Orario fiera: venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.30
Costo ingresso:
– biglietto intero 10 euro
– biglietto ridotto 6 euro (valida per over 65 e con coupon da internet)

Tags: Italia
Redazione

Redazione

Next Post
Antonio Spera

La UGL Metalmeccanici si conferma primo sindacato in CTDI Rome S.r.l.


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.