• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Dal “Data Scientist” al “Digital HR”: svelate le professioni più richieste dagli universitari

Secondo un recente studio, i giovani sono sempre più orientati verso un mondo del lavoro digital. Tra le professioni più ricercate spiccano il “Legal Tech” e “l’Energy manager”

Lorenzo Cristofaro by Lorenzo Cristofaro
24 Ottobre 2019
in Attualità
0
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quali sono le figure professionali più richieste nel 2020? E qual è l’orientamento degli universitari? Sono pronti ad affrontare le nuove sfide che il mercato del lavoro pone davanti a loro? A queste e altre domande ha provato a dare risposta l’Università Niccolò Cusano attraverso l’infografica “I 7 lavori più ricercati del 2020”. Secondo la recente indagine dell’ateneo romano, infatti, oggi i giovani amano cibarsi di digitale e, orientati verso percorsi di formazione che guardano la tecnologia e innovazione, sono maggiormente propensi ad abbandonare la tradizione lavorativa italiana.

Nella top seven troviamo quindi professioni legate al mondo dell’informatica: alcune già conosciute e ampiamente battute come il Digital Marketing, altre emergenti come il Data Scientist.

In quest’ultima decade è cambiato profondamente il modo di intendere il lavoro: in dieci anni il 90% delle grandi imprese italiane ha adottato forme di smart working e soltanto nel 2019 gli smart workers sono aumentati del 15%. E, sempre in tema di sostenibilità, è l’Europa a primeggiare per investimenti nei settori dell’ambiente e del sociale con una spesa che è rispettivamente di 12 e 14,1 miliardi di dollari nel triennio 2016-18.

Consapevoli di questa rivoluzione storica, i giovani universitari si sono detti pronti ad accogliere le nuove sfide del mercato del lavoro adeguandosi o anticipando i tempi. Così, al primo posto, c’è la figura del “Data Scientist”: gestisce i big data traendone informazioni rilevanti per il business. Conosce inoltre i linguaggi di programmazione, sviluppa algoritmi e ha una spiccata dote comunicativa. Il suo cursus studiorum è svolto all’interno della facoltà di Ingegneria.

Al secondo posto troviamo il “Digital HR”, evoluzione del tradizionale settore delle risorse umane. Attraverso alcuni social network specifici, come LinkedIn o Facebook, questa figura ha il compito di ricercare e selezionare personale per la propria azienda o per altre con grandi benefici in termini di costi e tempo.

Un po’ meno conosciuto è il “Legal Tech”. Con alle spalle una laurea in Giurisprudenza o Ingegneria e un master in Data Protection, il consulente legale 3.0 ha sviluppato doti e conoscenze legate alla privacy online, al GDPR, alla reputazione online, all’IT e all’etica del web. L’Unicusano ha calcolato che soltanto per il 2019 l’impatto del digital negli studi legali è stato del 10%.

Altrettanto poco nota è la figura dell’“Energy Manager” con compiti che vanno dall’individuazione degli sprechi alimentari alla definizione di investimenti sostenibili, dal miglioramento della redditività aziendale alla riduzione dei costi e dei rifiuti prodotti. Secondo un recente rapporto di Confindustria, attualmente in Italia c’è tanta richiesta: 1,6 milioni di posti di lavoro.

Al quinto posto della classifica dei lavori più richiesti c’è l’“Operation Manager” che già da qualche anno ha consolidato il ruolo. Responsabile dei processi aziendali e del loro efficientamento, si occupa di definire e sviluppare le corrette procedure per ogni area e funzione aziendale con l’obiettivo di migliorare i processi interni. Una figura chiave perché oggi il 27% delle aziende ha tra le priorità la riduzione dei costi e l’aumento della produttività.

Sempre più richiesto dalle società, ma non per questo tanto amato dai giovani, è il “Software & App developer”: ha il compito di realizzare l’infrastruttura web o software per un applicativo. Anche in questo caso la disponibilità di posti di lavoro è di circa 1,2 milioni.

All’ultimo posto troviamo il più tradizionale “Digital Marketing specialist”: progetta e sviluppa strategie di marketing e comunicazione online. Terreno assai fertile se pensiamo che sono circa 33,5 milioni gli italiani a connettersi almeno una volta al giorno a Internet.

Lorenzo Cristofaro

Lorenzo Cristofaro

Next Post
Claudio Lozzi

Claudio Lozzi: «L'evento di sabato alla Rustica garantirà un lavoro a chi ne ha bisogno»

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.