• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Filippo de Pisis a Milano al Museo del Novecento

Oltre 90 opere in mostra

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
28 Ottobre 2019
in Attualità
0
0
SHARES
101
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Una grande retrospettiva dedicata all’artista ferrarese è on air a Milano, al Museo del Novecento, sino al 01 marzo 2020. In mostra oltre 90 stupendi dipinti, provenienti da diversi Musei italiani quali: la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, il Museo delle Regole Mario Rimoldi di Cortina d’Ampezzo, la Galleria d’Arte Moderna di Torino, il Mart di Trento e Rovereto, Ca’ Pesaro di Venezia e La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, oltre a numerose collezioni private. Il percorso cronologico, in 10 sale, introduce e indaga nel mondo di de Pisis, dagli esordi del 1916, in cui si avverte l’eco dell’incontro con la pittura metafisica di de Chirico, fino agli inizi degli anni Cinquanta, che segnano gli anni della sua malattia nervosa e di profonda sofferenza, e dei lunghi ricoveri nella clinica psichiatrica di Villa Fiorita. Luigi Filippo Tibertelli de Pisis, in arte Filippo de Pisis (Ferrara 1896-Brugherio 1956) è stato uno dei maggiori interpreti della pittura italiana della prima metà del Novecento. Viaggiatore infaticabile, ha vissuto e lavorato in diverse città italiane ed europee, spostandosi tra Milano, Roma, Venezia, nel Cadore, Londra, per poi trasferirsi nel 1925 a Parigi, dove frequenta il vivace mondo culturale della capitale francese ed incontra intellettuali ed esponenti delle nuove avanguardie, tra questi: de Chirico, Braque, Matisse, Joyce, Svevo, Cocteau.Come dichiarato da Anna Maria Montaldo, Direttrice del Museo del Novecento: «Una straordinaria selezione di capolavori di Filippo de Pisis per la prima volta in mostra a Milano che mira a restituirgli la giusta grandezza come artista e pittore..[..].Dall’incredibile varietà di soggetti, ritratti con minuzia e in maniera del tutto personale, alla capacità di catturare il più insignificante dettaglio e renderlo fulcro di un intero universo: de Pisis colpisce per l’innata abilità nel coniugare talento, originalità e ricchezza intellettuale». Nel corso della sua carriera de Pisis ricorse a un’incredibile varietà di soggetti, sempre filtrati dalla sua personale narrazione e senza mai uniformarsi a uno stile che non fosse il proprio: nature morte con un vasto repertorio di oggetti, animali e fiori in primo piano, oltre a vivaci vedute cittadine, paesaggi alpini, e ritratti. La mostra con la curatela di Pier Giovanni Castagnoli e Danka Giacon –conservatore del Museo del Novecento, è stata realizzata dal Comune di Milano/Cultura, dal Museo del Novecento oltre che dalla casa editrice Electa,in collaborazione con l’Associazione de Pisis, e dalla primavera del 2020, verrà trasferita a Roma,a Palazzo Altemps-Museo Nazionale Romano.

 

Photo gallery: Il Marinaio francese@Filippo de Pisis by SIAE 2019; Natura morta con fiori e funghi @Galleria Tega e @Filippo de Pisis by SIAE 2019;  Ponte di Rialto, @Farsetti Arte @Filippo de Pisis by SIAE 2019

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post

Si apre oggi a Roma la due giorni del Forum PA Sanità

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.