• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Questa è una delle battaglie del Movimento degli Elettori

Appuntamento a Viterbo lunedì 28 ottobre 2019 alle ore 16.00 nella Sala Regia di Palazzo dei Priori

Lara Maria Ferrara by Lara Maria Ferrara
28 Ottobre 2019
in Cronaca, Politica
0
Questa è una delle battaglie del Movimento degli Elettori
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La situazione politica attuale, che ha visto l’alternarsi di ben due governi in appena più di un anno dalle elezioni, impone una profonda riflessione sulla necessità di cambiare l’attuale legge elettorale, per riuscire, prima di andare nuovamente a votare, ad avere regole nuove che permettano la governabilità e che consentano agli elettori la possibilità di scegliere (mediante il sistema delle preferenze sulla scheda elettorale) i propri rappresentanti in Parlamento e non, come accade oggi, in cui si votano e si eleggono in Parlamento persone scelte ed imposte dalle segreterie dei partiti, che spesso non hanno alcun collegamento con il territorio nel quale vengono candidate e che non hanno mai incontrato gli elettori.

Questa è una delle battaglie del Movimento degli Elettori, che è anche oggetto di una raccolta firme online e che si pone l’obiettivo di restituire centralità al ruolo degli elettori, tutelandone e rappresentandone i diritti nei confronti delle Istituzioni, promuovendo una attiva partecipazione dei cittadini iscritti nelle liste di voto alla vita politica del Paese, rendendoli protagonisti dell’attività politica italiana e non semplici spettatori come vengono considerati attualmente da una classe politica sempre più distante da loro.

“Sentiamo forte il bisogno di tutelare i diritti degli elettori e dei cittadini, specie i più piccoli e i più deboli, recependo la necessità di farli valere nei confronti delle istituzioni – afferma il fondatore e Presidente del Movimento, l’Avvocato Giorgio Aldo Maccaroni – e, anche grazie all’attività di importanti professionisti del diritto che hanno aderito al Movimento degli Elettori, vogliamo, attraverso l’istituzione di sportelli, incentivare le funzioni di ascolto – di tutela, rappresentanza ed intermediazione in favore dei cittadini nei confronti di Enti, Partiti Politici, Istituzioni ed Organi dello Stato. Il Movimento degli Elettori si propone inoltre, di elaborare e veicolare per conto degli elettori diverse proposte di legge e regolamenti che vogliamo proporre al Governo per migliorare la rappresentanza e la tutela degli elettori italiani. La mia lunga esperienza professionale mi ha portato a voler rappresentare a livello istituzionale questa distanza che esiste attualmente tra gli Elettori e la Politica. La nostra classe politica prima del voto corteggia gli elettori, facendo tante promesse, e subito dopo il voto si manifesta distante e assente nei confronti degli elettori, non consentendo loro di manifestare le proprie necessità e di verificare la reale attuazione dei programmi sui quali si è raccolto il loro consenso. Una classe politica, inoltre, che spesso non assolve il proprio mandato parlamentare nel modo dovuto, ad esempio quando è assente dalle aule del Parlamento. Di questi e di altri argomenti si dibatterà nel convengo di Viterbo alla presenza di una autorevolissima figura come quella della Professoressa Maria Rita Parsi, prestigioso relatore ospite dell’incontro, insieme al dr. Ermenegildo Rossi e all’ing. Gabriele Carrieri, con i quali, da tempo, stiamo rispondendo con professionalità all’assenza di un valido interlocutore che rappresenti le istanze degli elettori, promuovendo attivamente varie iniziative, fra cui la semplificazione del sistema di voto, assistendo i cittadini per trasformare concretamente in maggiore benessere la manifestazione delle proprie intenzioni di voto”.

Insieme all’Avv. Giorgio Aldo Maccaroni, Presidente M.D.E. – Movimento degli Elettori, dopo i saluti istituzionali del Vice Sindaco di Viterbo, Dott. Enrico Maria Contardo, interverranno dunque:

Dott. Ermenegildo Rossi, Presidente Commissione Lavoro M.D.E.

Prof.ssa Maria Rita Parsi, Psicoterapeuta – Presidente della Fondazione Fabbrica della Pace e Movimento Bambino Onlus

Ing. Gabriele Carrieri, Consigliere M.D.E.

L’incontro costituirà l’occasione per comprendere al meglio le modalità di partecipazione agli sportelli d’ascolto e per la tutela dei diritti degli elettori, prezioso strumento attraverso il quale individuare le principali necessità e le reali istanze dell’elettorato italiano, da rappresentare autorevolmente presso le Istituzioni politiche, al fine di attivare le necessarie iniziative legislative e avviare rapidamente gli iter per raggiungere gli obiettivi preposti.

Tags: ItaliaRoma
Lara Maria Ferrara

Lara Maria Ferrara

Next Post
Condizioni dei percettori del reddito di cittadinanza a sei mesi dall’avvio della misura

Condizioni dei percettori del reddito di cittadinanza a sei mesi dall’avvio della misura

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.