• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pedretti, prossimamente pensionati in piazza insieme a Fnp-Cisl e Uilp-Uil

«Se non dovessero arrivare nuovi segnali siamo pronti a confermare la nostra mobilitazione scendendo in piazza insieme a Fnp-Cisl e Uilp-Uil il prossimo 16 novembre a Roma», fa sapere Pedretti

Giuliano Borgna by Giuliano Borgna
1 Novembre 2019
in Cronaca
0
Pedretti, prossimamente pensionati in piazza insieme a Fnp-Cisl e Uilp-Uil
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Secondo il segretario generale dello Spi-Cgil Ivan Pedretti non c’è alcun impegno da parte del governo per la definizione di una legge sulla non autosufficienza e sulla rivalutazione delle pensioni, di fatti soltanto dopo l’incontro con i sindacati confederali, ha promesso di inserire in manovra un micro-ritorno alla indicizzazione per le pensioni fino a duemila euro. Pochi spiccioli per dare un segnale, ma gli impegni che il governo ha preso nell’ultimo incontro erano ben altri.

Il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo e il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta, in precedenza, avevano assicurato che nella manovra sarebbe stata inserita una legge sulla non autosufficienza, seppur da realizzare entro tre anni, mettendo così a disposizione circa un miliardo in più al mondo delle pensioni.
Quindi le opzioni per l’uso di questo miliardo erano due: il ripristino della rivalutazione delle pensioni, ridimensionata fino al 2021, o l’estensione della quattordicesima oltre la soglia delle pensioni da mille euro. La proposta sindacale era di arrivare a 1.500, ma l’ipotesi era che si potesse scendere fino a 1.250 euro. Nel primo caso si sarebbero dati pochi soldi a tutti, nel secondo si sarebbe agito sui redditi medio-bassi, destinando la quattordicesima a 1 milione di pensionati in più. Ecco perché la seconda opzione era sembrata la più probabile, con un investimento di circa 600 milioni di euro. Ma alla fine si è preferito puntare sulla prima e mettere a disposizione circa 200 milioni.

Logicamente tra i pensionati la notizia non ha suscitato grande entusiasmo, il risparmio di 2 miliardi di euro rispetto alle attese nel 2020 e 2021, di cui ha parlato anche il presidente dell’Inps Pasquale Tridico, ne è la prova, tanto che l’ipotesi della estensione della quattordicesima non doveva essere alternativa all’anticipo pensionistico. Ma ora le carte in tavola sono cambiate «Se non dovessero arrivare nuovi segnali siamo pronti a confermare la nostra mobilitazione scendendo in piazza insieme a Fnp-Cisl e Uilp-Uil il prossimo 16 novembre a Roma», fa sapere Pedretti.

Giuliano Borgna

Tags: Italia
Giuliano Borgna

Giuliano Borgna

Next Post
Milano si unisce al grido di giustizia, Il 23 novembre fiaccolata contro gli affidi illeciti

Milano si unisce al grido di giustizia, Il 23 novembre fiaccolata contro gli affidi illeciti

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.