• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

I lancieri dell’esercito italiano diventano operatori di riabilitazione equestre

In collaborazione con il centro di riabilitazione equestre G. De Marco

Lara Maria Ferrara by Lara Maria Ferrara
7 Novembre 2019
in Attualità
0
I lancieri dell’esercito italiano diventano operatori di riabilitazione equestre
0
SHARES
203
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Era il lontano 1989 quando nello scenario l’ippodromo più bello d’Italia, quello di Tor di Quinto a Roma, iniziò la collaborazione tra il centro di riabilitazione equestre G. De Marco ed il reggimento dei lancieri di Montebello, esercito italiano.
Una collaborazione che ha sempre visto i militari accanto agli operatori del centro, sia nella cura dei cavalli messi a disposizione per le sessioni di terapia, sia in occasione della celebrazione di “Cavalli al Sole”: l’annuale saggio finale in cui gli utenti assistiti (più di 3000 in questi anni) condividono con amici e conoscenti tutti i traguardi raggiunti in sella.

Ed è proprio nella cornice del trentennale che questa collaborazione si impreziosisce ulteriormente.
Un gruppo di sei militari ha seguito un percorso formativo pensato ad hoc per conseguire la qualifica di operatore ausiliario di riabilitazione equestre per un totale di 78 ore formative teorico/pratiche e con relativo esame finale.

Coordinati dalla direttrice sanitaria , la dottoressa Assunta Papa, sono stati gli stessi operatori del CRE G. De Marco ad “insegnare”, a trasferire conoscenza, ma soprattutto passione per quella che è la terapia e le attività a mezzo cavallo, rivolti a bambini ed adulti portatori di patologie psichiche, neurologiche, motorie.
Un’esperienza talmente positiva che gli stessi militari hanno poi espresso il desiderio di poter continuare a prestare il loro servizio durante i giorni di apertura del centro, ad essere parte integrante dell’equipe di lavoro.

Dopo trent’anni il C.R.E. G. De Marco si considera “di casa” nella struttura dei lancieri di Montebello e le centinaia di ragazzi che vi hanno praticato l’ippoterapia hanno sempre considerato i militari dei fratelli maggiori. Un ringraziamento in particolare, dal presidente Patrizio Amore, ai sei militari che dopo il percorso formativo hanno conseguito ,presso il CRE, la qualifica di operatori ausiliari per la riabilitazione equestre.

Il prossimo 8 novembre presso la Palazzina Reale dell’Ippodromo di Tor di Quinto, alla presenza del comandante di reggimento colonnello Giuseppe Cacciaguerra, del tenente Colonello Dimitri Pinci, del presidente e vice presidente del CRE G. De Marco ONLUS Patrizio Amore e Carmelita Corea e di tutta l’equipe del C.R.E., saranno consegnati gli attestati di idoneità ai sei militari che hanno seguito questo primo percorso di formazione.

Una collaborazione quella tra i Lancieri ed il Centro di Riabilitazione che recita il motto dei lancieri “Impetu hostem perterreo” (l’impeto atterra il nemico) che qui con lo stesso ardore si sono messi al servizio del più debole.

Evento conferma la forte sinergia tra l’attività di volontariato, che per anni si è prodigata per il bene dei meno fortunati, e l’esercito.
I ringraziamenti più sentiti vanno al comandante dei lancieri di Montebello, il colonnello Giuseppe Cacciaguerra e il T. colonnello Dimitri Pinci per la particolare attenzione ed impegno in merito.

Lara Maria Ferrara

Lara Maria Ferrara

Next Post
Terremoto Abruzzo, forte scossa di magnitudo 4.4 avvertita fino a Roma

Terremoto Abruzzo, forte scossa di magnitudo 4.4 avvertita fino a Roma

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.