• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 19 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cinema

Mina dice No al Femminicidio insieme alla giovane Ermelinda Maturo

No al femminicidio con la soundtrack di “Preludio” prodotto dalla giovane Ermelinda Maturo che da anni studia e affronta questa tematica molto attuale e allo stesso tempo contorta e pericolosa

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
10 Novembre 2019
in Cinema
0
Anna Rita Santoro
0
SHARES
236
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Mina dice No al femminicidio con la soundtrack di “Preludio” prodotto dalla giovane Ermelinda Maturo che da anni studia e affronta questa tematica molto attuale e allo stesso tempo contorta e pericolosa. Ermelinda da poco ha finito di girare il secondo set di ” Non Seguirmi” e adesso è alle prese con la preparazione di “Preludio ” il primo cortometraggio interamente al femminile a sostegno di una campagna contro la violenza alle donne. Sarà girato a Cormano (Milano), nei giorni 16 e 17 novembre. Ma lo vedremo in occasione del 25 novembre, per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Concesso e donato a Doppia Difesa di Michelle Hunzicher e Buongiorno. Si tratta di un monologo recitato coralmente da grandi attrici, prima tra tutte la celebrity diva Isabella Rossellini. Diretto da Stefania Rossella Grassi e Tommaso Scutari (aka John J Greenflowers ), prodotto da Ermelinda in co-produzione con Camera Works, la voce della Tigre di Cremona incornicerà le immagini, veloci, che culmineranno in una Venere nera, nuda, che accoglierà sul suo corpo i nomi di tutte le donne uccise per mano di un femminicida.

Compirà 80 anni il 25 marzo 2020, ma Mina si conferma donna con le donne e per le donne. “Donna nel mito”, proprio come la collana monografica Diva Universal che ne ospita la biografia edita da Gremese e scritta da Roberta Maresci: “The Voice è avanti e lo è sempre stata, fin da quando per prima capì che per difendersi artisticamente doveva fare una sua etichetta. È stata la prima a capire il cambiamento della televisione e a decidere di non farla. È stata la prima a giocare con la sua immagine, a distruggerla e a ricrearla con delle copertine folli. Vent’anni. Anzi, trent’anni prima di Lady Gaga. Non c’è nulla da fare: Mina ha tutte le stimmate di un’epoca – racconta la giornalista Roberta Maresci -. Incarna una stagione italiana, quella degli anni Sessanta: quando non c’era il dio Auditel e un libro famoso, una gag o un’invenzione scenica, diventavano spettacolo. Ascoltandola, capisci che con Domenico Modugno ha incorniciato un mondo.

E forse comprendi perché si è ritirata dalle scene. Ma non c’è nulla da inventarsi su di lei. Lo ha spiegato Mina: “Vorrei che si capisse che sono una donna come tante altre, che vivo giorni lieti e giorni tristi. Mi sembra normale. In tanti anni avrei dovuto abituarmi alla curiosità del pubblico. E invece non ci sono riuscita. Da ragazza semplice, mi infilavo in un furgone e via a cantare in stadi gremiti di folla. Mi sentivo libera. Avevo il mondo in tasca. Poi quando ho cominciato a vedermi i fucili puntati addosso, è subentrata la paura. Così ho scelto di starmene tranquilla, per avere meno noie possibili. Cerco di vivere come tante altre donne. Non mi sembra di chiedere la luna”. Come biasimarla? Il punto è che Mina con la sua ugola è la regina della musica italiana.“Da simbolo dell’Italia “brava gente” a Divina, la storia di Mina è quella di una donna dal cognome risorgimentale ottocentesco, cresciuta a pane e (pochi) brani musicali che le sono rimasti nel sangue, perfettamente intatti. Perché Mina è una regina bianca. Canta ancora da Dio. E se di peccato dobbiamo parlare, non è quello di gola che ci interessa trattare, anzi. Il vero peccato è non sentir più cantare questa dea in pubblico. Per fortuna in questi giorni è proprio la splendida, unica, inimitabile voce di Mina ad accompagnare le immagini del trailer “La dea fortuna”, il nuovo film di Ferzan Ozpetek interpretato da Stefano Accorsi, Edoardo Leo e Jasmine Trinca, che uscirà nelle sale il 19 dicembre.

La grande artista interpreta l’inedito “Luna diamante”, scritto e composto da Ivano Fossati, che farà parte dell’album “Mina Fossati”, in uscita il 22 novembre”, conclude Roberta Maresci.

Anna Rita Santoro

Tags: MilanoRoma
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia". Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione". Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer. 

Next Post

Aquino, una nuova rotatoria renderà migliore il transito su via Alessandro Manzoni


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.