• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 20 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Volevano far saltare in aria una moschea, dodici indagati nel Senese

Sul profilo Facebook del sessantenne indagato, foto in cui fa il saluto romano e mima con le mani il gesto di sparare a un cartello dell'Anpi, l'associazione partigiani

Redazione by Redazione
12 Novembre 2019
in Cronaca
0
Saluto romano di Mussolini
0
SHARES
36
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

C’era una moschea di Colle Val D’Elsa, in provincia di Siena, nel mirino degli estremisti di destra indagati dalla Dda di Firenze. L’intenzione di farla saltare con una condotta del gas emerge dalle intercettazioni ma l’azione non venne portata a termine perché un 60enne di Siena, nostalgico delle SS, al centro dell’inchiesta, sarebbe stato contattato dalla polizia che aveva notato strani movimenti vicino all’edificio.

Sono in tutto dodici gli estremisti di destra indagati dalla Direzione distrettuale antimafia di Firenze per detenzione abusiva di armi e sospettati di associazione con finalità eversiva. Secondo il procuratore capo di Firenze Giuseppe Creazzo, “al momento” non ci sono “riscontri di correlazione con formazioni politiche di estrema destra già esistenti. La perquisizione – ha spiegato – è il primo atto di un’inchiesta ancora da sviluppare”. Durante le perquisizioni sono stati sequestrati esplosivi e residuati bellici e sono state anche ritrovate armi legalmente detenute.

A far partire l’inchiesta sarebbero state alcune foto pubblicate su Fb da un sessantenne dipendente del Monte dei Paschi, che lo ritraggono con indosso una mimetica delle SS a bordo di un sidecar militare. In altre immagini l’uomo compare a Dongo, dove venne ucciso Mussolini, intento a fare il saluto romano e mentre mima con le mani il gesto di sparare a un cartello dell’Anpi, l’associazione di partigiani. La Digos ha recuperato anche foto dove impugna un lanciarazzi e un album accompagnato dalla musica dell’inno ufficiale del partito nazionalsocialista tedesco.

Tra gli indagati anche la moglie e il figlio ventiduenne dell’uomo, che si qualificava come segretario della federazione di Siena del “Movimento Idea Sociale” e che nelle conversazioni intercettate diceva, tra l’altro, “la destra estrema è una filosofia di vita”.

I membri del’Mis-Movimento idea sociale’, che si chiamavano fra loro “camerati”, secondo quanto emerge dai colloqui intercettati avrebbero avuto l’idea di costituire una “struttura qualificata pronta per ogni evenienza”: una sorta di “guardia nazionale repubblicana” chiamata a intervenire “arma alla mano, senza chiamare le forze dell’ordine e fare giustizia sommaria”.

Fonte: Agi

Tags: Italia
Redazione

Redazione

Next Post

Continuiamo a crescere


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.