• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Personaggi

Continuiamo a crescere

Susanna Moi esempio e modello per il Cam

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
14 Novembre 2019
in Attualità
0
0
SHARES
126
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Continuiamo a crescere, a mutare la nostra forma, ci confrontiamo con alcune debolezze che devono essere corrette, non sempre scegliamo la soluzione migliore… eppure, nonostante tutto, andiamo avanti, sforzandoci di procedere eretti, in modo corretto, cosicché ci sia possibile onorare non le pareti, né le porte o le finestre, ma lo spazio vuoto che esiste dentro, lo spazio in cui adoriamo e veneriamo ciò che abbiamo di più caro e importante», Paolo Coehlo

Susanna Moi, cordenonese, una donna che rappresenta un eccellente esempio di correttezza sia dal punto di vista personale che professionale, e ieri , nel suo Comune, ha ricevuto un ambito riconoscimento dal Sindaco Andrea Delle Vedove per conto di tutta l’ Amministrazione Comunale , per :«la semplicità, la correttezza, la generosità per cui si è particolarmente distinta». Susanna lavora da anni alle dipendenze della Il CAM spa con la sede principale a Cormons , azienda leader per frontali nell’industria, e già durante la trasmissione “Boss in incognito”dello scorso 28 febbraio 2017 su Rai 2, si è distinta per serietà, capacità professionale e fedeltà al lavoro, tant’è che è stata scelta e premiata con altri 4 colleghi, tra oltre 1000. Nel corso della trasmissione Pierluigi Zamò ha incontrato infatti, oltre a Susanna al carteggio, anche Bruno in falegnameria, Matjaz al reparto presse, Claudio al rivestimento ante e Anita all’imballaggio. La trasmissione è iniziata con la presentazione da parte dell’imprenditore protagonista Pierluigi Zamò, nonché presidente de IlCam, della sua famiglia e della storia della sua azienda: «voglio vedere dal vivo cosa succede nella mia azienda». I truccatori, cambiando ovviamente il suo aspetto fisico, lo hanno “trasformato” in un irriconoscibile “operaio fittizio” del reality show ,che doveva ovviamente giustificare la presenza delle telecamere, senza insospettire i dipendenti. E qui “è entrata in gioco “ Susanna, che lavora al carteggio. Il boss in incognito grazie alle sue indicazioni ha iniziato ed imparato a carteggiare, riconoscendo in lei dedizione e grande rispetto per il suo lavoro , tant’è che ha dichiarato: « A me piace il mio lavoro e se ti piace, lo fai con passione».

Alla cerimonia di consegna del diploma, del 13 novembre 2019, nella sala consiliare del Comune di Cordenons, cittadina in provincia di Pordenone, erano presenti, oltre a rappresentanze dell’amministrazione comunale, alcuni colleghi di lavoro, familiari e amici, tra i quali il dott. Bruno Rossi e Gianfranco Marchetti, ex sindaco di Porcia. Come dichiarato da Andrea Delle Vedove, Sindaco di Cordenons, durante la consegna della pergamena a Susanna Moi: « Sono rimasto molto colpito da quanto raccontatomi dal Dott. Rossi, mi sono documentato ed ho fatto approfondimenti. Mi ha fatto molto piacere apprendere che nel mio comune vi sono persone che sanno donarsi al prossimo, e Susanna si è distinta per la sua dedizione al lavoro. Da Sindaco e primo cittadino reputo che sia giusto tenere in considerazione quei “cittadini” che hanno determinato valori nella vita. Questa pergamena vuole essere un riconoscimento alla condotta di vita semplice, ma ricca di altruismo di Susanna».

Per ulteriori informazioni: https://www.tvblog.it/1431515/boss-in-incognito-puntata-28-febbraio-2017-diretta

Photo Gallery Daniela Paties Montagner

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Carlo Taormina

Minori sottratti, Taormina: «Lo Stato è mafia. E' uno schifo»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.