• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 4 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La moda italiana protagonista sul palco dell’Ariston

    Intervista allo scrittore Antonio Lidonnici

    Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Nessun taglio per le donne del consultorio di via Silveri

In condivisione con il municipio 13 di Roma capitale, la asl Roma 1 sta portando avanti un piano di sviluppo dei servizi sanitari del distretto 13

Antonella Betti by Antonella Betti
15 Novembre 2019
in Salute
0
Nessun taglio per le donne del consultorio di via Silveri
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In condivisione con il Municipio 13 di Roma Capitale, la ASL Roma 1 sta portando avanti un piano di sviluppo dei servizi sanitari del Distretto 13 per migliorare la rete di offerta, che non comporterà alcuna riduzione dell’assistenza, ma un diverso utilizzo degli spazi per migliorare la qualità e il comfort delle strutture.

I locali di via Silveri ospiteranno le attività del Servizio TSMREE (Tutela Salute Mentale e Riabilitazione dell’Età Evolutiva) che interessa circa 800 minori (tra 0 e 18 anni), che presentano disturbi e patologie di tipo neurologico, neuropsicologico, psichiatrico, psicologico e dello sviluppo, nonché situazioni di disagio psico-sociale e relazionale (ovvero dai piccoli disturbi dell’attenzione, all’autismo fino ad arrivare a gravi patologie).

Per quanto riguarda l’attività dei consultori e la salute della donna non si riduce l’offerta nel Municipio 13, ma al contrario viene potenziate attraverso l’unificazione dei servizi di Via Silveri con quelli della sede di Via Tornabuoni, con un servizio più strutturato e ricco rispetto a quello dei due precedenti consultori, tenendo conto anche della presenza del consultorio di viale Angelico a circa 3 km di distanza e del punto nascita dell’ospedale Santo Spirito per la preparazione al parto a circa 1 km di distanza.

Grazie a questo potenziamento sono state definite e condivise le procedure di accoglienza e di presa in carico per il consultorio familiare, in relazione alle linee di attività definite nei nuovi Livelli Essenziali di Assistenza ed individuate le figure professionali che devono intervenire, sulla scorta del bisogno di salute dell’utente, di volta in volta rappresentato. Sono stati istituiti dei turni di accoglienza, che dovranno essere programmati mensilmente, per consentire una partecipazione di tutto il personale, e favorire, mediante la rotazione, l’effettivo lavoro di equipe, che dovrebbe essere la modalità operativa abituale del consultorio.

Inoltre per ampliare l’offerta dei servizi in rosa del Distretto, presso via Boccea 271 è stato istituito un ambulatorio ostetrico per la presa in carico delle donne in gravidanza e l’inserimento delle stesse nel percorso nascita in una ulteriore sede distrettuale in aggiunta a quella del consultorio di via Tornabuoni 50. L’ambulatorio, che ha iniziato l’attività dal mese di novembre c.a., è gestito con la collaborazione della UOC Ostetricia e Ginecologia del S. Spirito, mediante l’invio nella giornata del lunedì di un ginecologo dipendente.

Attivo nella sede di via Boccea 271 un turno di screening per il carcinoma della cervice uterina, nella giornata del giovedì mattina, a partire dal mese di novembre c.a. ed è stata programmata, in accordo con la UOSD Screening, l’attivazione di un turno ulteriore nella stessa sede, nella giornata del lunedì pomeriggio, a partire dal mese di gennaio 2020, per favorire ulteriori accessi.

Per ultimo sarà attivato, a partire dal mese di dicembre 2019, nella sede di via Tornabuoni 50, uno Sportello Donna, ad accesso libero, ed avviata l’offerta attiva delle vaccinazioni in gravidanza, nella stessa sede del consultorio, in occasione dei corsi di accompagnamento alla nascita.

Oltre a tutte le azioni di cui sopra, tenendo conto comunque delle istanze pervenute dalla cittadinanza e gli incontri intercorsi nelle ultime settimane, la ASL Roma 1 ha già condiviso con la Regione Lazio la decisione di mantenere presso la sede di via Silveri un punto di accoglienza e informazioni per la donna, per orientare l’utenza femminile alla rete dei servizi e garantire una presa in carico dei bisogni a partire da gennaio, una volta terminata la fase di insediamento del TSRMEE e allestiti idonei locali. Inoltre la presenza del TSRMEE consentirà sempre da gennaio 2020 una ulteriore sinergia con l’apertura di un centro interdistrettuale di secondo livello su abusi e maltrattamenti, ad alta integrazione con le attività consultoriali.

Anche questa scelta si inserisce nel piano di rafforzamento della sanità territoriale e di investimento sulla rete dedicata alla tutela delle donne e dei minori, per garantire un servizio migliore.

Tags: ItaliaRoma
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B della Regione Lazio),Criminologa,Formatore - PresidenteHELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS)Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI"

Next Post
Attenzione! Ecco le otto app android pericolose secondo wandera

Attenzione! Ecco le otto app android pericolose secondo wandera


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.