• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 9 20 Dicembre19
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande Lazio…..la Juventus affonda.

    Unione Ristoranti del Buon Ricordo

    Friuli Venezia Giulia, Carta del gusto

    Più libri più liberi

    “Più libri più liberi”: Per Paesi Edizioni incontri d’attualità e porte aperte a nuovi autori

    Anna Rita Santoro

    L’attore Ubaldo Marangio – ha partecipato “Preludio” corto contro il femminicidio

    Io e Baudelaire

    Al Teatro di Villa Torlonia arriva “Io e Baudelaire -Who wants to live forever?”

    Le migliori bollicine al mondo sono italiane

    L'incanto dei morti

    “L’incanto dei morti”: A Roma la presentazione del libro di Francesca Ricchi

    Il nuovo libro di Luca Brunoni: ‘Silenzi’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Libri
    • Motori
    • Recensioni
    • Salute
    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Esempi per il Lazio: la Fondazione Poliambulanza di Brescia

    Il nuovo libro di Luca Brunoni: ‘Silenzi’

    Radio Senise Centrale

    L’artista Fabio Colasante – Omaggio a Mia Martini

    “Profumo di pane e pensieri da sfamare” di Franca Mancini

    “FENOMENOLOGIA DI MIKA” DI LUCIA DI MARO

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

“Tributo alla romanità”, un evento interamente dedicato a Aldo e Elena Fabrizi

Pranzo di gala con la romanità, e la buona cucina, nel cuore, in occasione dell’arrivo a teatro dello spettacolo “L’Acqua e la farina”, dedicato alle due figure storiche

Redazione by Redazione
15 Novembre 2019
in Eventi
0
Aldo e Elena Fabrizi
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma ha da sempre generato miti e leggende, ma ha anche dato i natali a personaggi leggendari che della romanità hanno fatto il loro vanto. Aldo e Lella Fabrizi erano tra questi. Lui grande interprete del cinema e del teatro, che conservava gelosamente nel cuore il valore di quella provenienza popolare di cui era, orgogliosamente, figlio. Lei attrice semplice e riservata che è diventata una icona del cinema verdoniano e della cucina tradizionale.

Per ricordare queste figure carismatiche il prossimo 17 novembre alle ore 12.30 si terrà la presentazione di un progetto speciale “Tributo alla romanità: Aldo e Elena Fabrizi”, per non dimenticare il celebre artista e l’altrettanto amata sorella. Due figure storiche che tanto hanno regalato alla città e ai romani. In occasione del sessantesimo anniversario della Trattoria ‘Sora Lella’ e per i trent’anni dalla morte di Aldo Fabrizi l’evento prevede due momenti: il 17 Novembre 2019 un gala di presentazione, presso la trattoria omonima situata sull’Isola Tiberina, e dal 29 Gennaio al 2 Febbraio 2020, uno spettacolo inedito, “L’Acqua e la farina” scritto, diretto e interpretato da Antonio Nobili, Mary Ferrara e Alessio Chiodini, con annessa mostra fotografica al Teatro Due di Roma.

Prodotto da TeatroSenzaTempo Produzione il progetto, con il benestare degli eredi Fabrizi/Trabalza, con il patrocinio del comune di Roma e con la collaborazione della pagina della comicità ‘Il Socio Aci’ e della Volume Entertainment, si pone l’obiettivo di celebrare quello spaccato di romanità così presente nel repertorio di Aldo Fabrizi, che aveva messo l’esperienza personale, maturata in vari mestieri come il tranviere, il fattorino, il fruttivendolo, il cocchiere, nei personaggi portati poi all’attenzione del grande pubblico.

I soggetti di numerosi film, tra quali “Avanti c’è posto” e “Campo de’ Fiori”, trattavano argomenti semplici, proponendo ruoli nei quali si identificava con il vivere quotidiano di una città consapevole di essere colma di stati d’animo, emozioni e sensazioni contrastanti ma veraci. Veracità da cui era caratterizzata anche la Sora Lella tanto da farla amare incondizionatamente e diventare la ‘nonna di tutti’. E per sottolineare anche l’importanza della tradizione gastronomica romana ecco che, durante il pranzo gala del 17 novembre, sarà lanciata anche un’iniziativa dedicata alla solidarietà, legata alla passione culinaria dei fratelli Fabrizi.

Redazione

Redazione

Next Post
Emma Marrone

Emma, sold out in meno di un mese per il concerto all'Arena di Verona

Popolari

  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Venditti e De Gregori per un evento unico nel cuore della capitale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maria Laura Annibali «ci si innamora delle persone e non del loro sesso»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Friuli Venezia Giulia, Carta del gusto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A lezione di educazione civile a Montelibretti!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.