• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 11 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Profumo di fascismo e sali del mar morto

    Recensione: “Un appassionato disincanto” di Antonio Bonagura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Sabaudia, tutela delle acque e protezione del territorio: siglato il Protocollo d’intesa

Gli enti firmatari metteranno in campo iniziative volte alla promozione della “cultura dell’acqua” anche tramite progetti scolastici

Redazione by Redazione
19 Novembre 2019
in Attualità
0
Acqua
0
SHARES
92
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sabaudia – Siglato il Protocollo d’intesa tra il Comune di Sabaudia, Egato4, Acqualatina e il Parco Nazionale del Circeo per la tutela e la valorizzazione ambientale del territorio nonché la promozione del corretto uso delle acque.

In particolare l’accordo, che ha durata di tre anni, prevede quattro principali aree di attività: tutela delle acque, lotta alla dispersione amministrativa, ricognizione delle opere idriche e cultura dell’acqua.

Per quanto attiene al primo punto, gli Enti hanno convenuto di predisporre programmi volti all’uso e al riuso delle acque, al fine di consentire, tra le altre cose, la migliore ossigenazione di quelle lacustri e attività volte alla prevenzione degli scarichi abusivi istituendo una task force con competenze specifiche in materia ambientale. Rientra, inoltre, tra le attività di interesse del Protocollo, la tutela e valorizzazione del Lago di Paola, tramite attività di controllo da parte dell’Ente Parco Nazionale del Circeo e di indagini e verifiche condotte tramite il supporto tecnico di Acqualatina S.p.A.

In merito alla lotta alla dispersione amministrativa, la convenzione prevede lo scambio dei dati fornendo in tal modo al Gestore Acqualatina il sostegno necessario nella ricerca e nel recupero delle utenze abusive.

La ricognizione delle opere idriche attiene, invece, sia alla presa in gestione degli impianti funzionali alla gestione del servizio di distribuzione idrica, che alla programmazione delle opere necessarie da inserire nel programma degli interventi. Per far fronte a questo aspetto, il Comune individuerà gli ambiti del territorio nei quali sono presenti reti e infrastrutture esistenti e quelle di cui si rende necessario il potenziamento attraverso anche la realizzazione di nuove reti ed infrastrutture.

Infine, gli Enti firmatari metteranno in campo iniziative volte alla promozione della “cultura dell’acqua” favorendo l’adesione a progetti anche in ambito scolastico.

“Da sempre l’acqua è un elemento che contraddistingue il territorio di Sabaudia oltre ad essere un bene di primaria necessità per la comunità. Proprio per la sua importanza abbiamo stipulato un protocollo che mira a efficientare il sistema idrico attraverso azioni di controllo del territorio che porteranno alla eliminazione delle dispersioni e degli scarichi abusivi. Inoltre saranno altrettanto primarie le attività di valorizzazione del Lago di Paola e la diffusione della cultura dell’acqua in ambito scolastico. Voglio ringraziare Egato4, Acqualatina spa e il Parco Nazionale del Circeo che con questa firma si impegnano con noi in un percorso che porterà beneficio al nostro territorio” – dichiara il sindaco Giada Gervasi.

“La firma di questo protocollo conferma l’importanza di una collaborazione tecnico-istituzionale per il raggiungimento di obiettivi comuni a favore del territorio – afferma l’Amministratore Delegato di Acqualatina Marco Lombardi. Il documento e l’iniziativa sono stati condivisi dall’unanimità del nostro Consiglio di Amministrazione, a testimonianza dell’impegno di tutta la Società su tali obiettivi. Creare sinergia istituzionale a favore della tutela dell’ambiente è parte integrante della mission di un gestore idrico”.

“Questo protocollo rappresenta un ulteriore strumento per dotare il territorio di un sistema di gestione delle risorse idriche che limiti gli sprechi e allo stesso tempo ne preservi le caratteristiche – commenta il presidente dell’Egato4 Carlo Medici – e l’unica strada percorribile per raggiungere questi risultati è avviare azioni sinergiche con la collaborazione di tutti i soggetti interessati”.

«Acqualatina entra a pieno titolo nella squadra che ci vede tutti impegnati per la valorizzazione del territorio attraverso una tutela dell’ambiente a tutto campo. Le infrastrutture sono indispensabili per avviare quel percorso di legalità e di consapevolezza che deve vedere ciascun cittadino utente e protagonista per la difesa e la valorizzazione della propria preziosissima risorsa idrica, intesa come acqua potabile ma anche come ricchezza paesaggistica e culturale dell’agro pontino. Con questo protocollo quindi, insieme al Comune di Sabaudia e ad Acqualatina, diamo l’avvio allo sviluppo di uno dei punti più qualificanti del Piano del Parco, ormai prossimo alla formale approvazione e già pronto a produrre i suoi benefici per la collettività» – sottolinea il Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Circeo Antonio Riccardi.

 

Fonte: Il Faro

Tags: LazioSabaudia
Redazione

Redazione

Next Post

Attore Carlo Mucari - Lo spettacolo dedicato a Califano "L'impossibile fino alla fine"


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli orfani di genitori vivi, figli allontanati, manifestazione 8 aprile Montecitorio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.