• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Camera dei Deputati: Azar Karimi per i diritti dei minori iraniani

Antonella Betti:

Giuliano Borgna by Giuliano Borgna
22 Novembre 2019
in Cronaca
0
Camera dei Deputati: Azar Karimi per i diritti dei minori iraniani
0
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, “Nessuno tocchi Caino”, il Tribunale delle Libertà Marco Pannella, l’Unione Italiana Forense, hanno portato all’attenzione dell’opinione pubblica nazionale e internazionale le condizioni dei minori condannati a morte nella Repubblica Islamica dell’Iran.

Nel corso della conferenza stampa è stato presentato un rapporto sullo stato dei diritti umani e sull’uso della pena capitale in Iran con interventi di relatori, testimonianze e video.

Presenti al dibattito:Giovanna Reanda (giornalista di Radio Radicale), Elisabetta Zamparutti (tesoriere di Nessuno tocchi Caino), Elisabetta Rampelli (avvocato, presidente dell’Unione Italiana Forense), Federico Mollicone (deputato, Fratelli d’Italia), Azar Karimi (rappresentante dell’Associazione Giovani Iraniani in Italia), Azar Karimi (rappresentante Associazione Giovani Iraniani in Italia), Antonella Betti (assitente sociale e presidente di Help& First Aid – Minori & Famiglie Roma ONLUS), Shahrzard Sholeh (presidente dell’Associazione delle Donne Democratiche Iraniane in Italia), Domenico Letizia (giornalista), Davood Karimi (presidente dell’Associazione Rifugiati Politici Iraniani residenti in Italia), Porzia Addabbo (regista).

Oltre centonovanta le nazioni che hanno ratificato la convenzione. In Italia la sua ratifica è avvenuta nel 1991.
Presente anche Antonella Betti, assitente sociale e presidente di “Help& First Aid – Minori & Famiglie Roma ONLUS” nonché autrice del libro “Vite strappate in Italia, dagli anni 70 ad oggi”.
Il suo un intervento decisivo per ribadire il dovere da parte del nostro governo di aiutare queste popolazioni per un’etica evolutiva di tutta la specie umana.

La Betti ha ricordato che in Iran attualmente vi sono novanta donne minorenni nel braccio della morte che devono essere salvate!

Il 23 ottobre una relazione dell’inviato speciale Onu ha espresso una profonda preoccupazione per l’uso complessivo della pena di morte da parte dello Stato iraniano, ricordando come, se proporzionato alla popolazione, nessuno nel mondo compie altrettante esecuzioni. In tale contesto coloro che chiedono il rispetto dei diritti umani sono intimiditi, arrestati e detenuti. Almeno 32 persone sono state arrestate da gennaio 2018 per aver protestato contro le leggi sul velo obbligatorio, la maggior parte delle quali donne che hanno subito pene più severe rispetto ai loro coimputati maschi. Inoltre molti esponenti di varie etnie religiose e del mondo della cultura, sono soggetti ad arresti arbitrari e detenuti per la loro partecipazione a una serie di attività pacifiche come la difesa dell’uso delle lingue minoritarie, l’organizzazione o la partecipazione a manifestazioni pubbliche e l’adesione ai partiti di opposizione. Le notizie, seppure approssimative che riescono a superare i controlli dei guardiani della rivoluzione, sono allarmanti. E’ urgente mobilitarsi per chiedere che lo Stato dell’Iran rispetti i diritti umani e i diritti fondamentali dei minori.

Giuliano Borgna

Tags: BambiniItalia
Giuliano Borgna

Giuliano Borgna

Next Post
Di Maio /Salvini: Indovina indovinello chi è il re del mio castello?

Di Maio /Salvini: Indovina indovinello chi è il re del mio castello?

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver tutelato il diritto di visita di un genitore durante il lockdown

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.