• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

UGL Roma, no della Raggi alla concertazione per il rilancio della città

«La sindaca prende decisioni unilaterali e nega il confronto a chi cerca in ogni modo di migliorare la città» ha tuonato il sindacato

Cristiana Enrica Ranieri by Cristiana Enrica Ranieri
23 Novembre 2019
in Cronaca
0
Campidoglio
0
SHARES
115
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Alla “delusione e all’amarezza” della sindaca Raggi noi [UGL ndr] rispondiamo pensando che “non c’è limite all’indecenza”. Dopo aver risposto con un silenzio assordante allo sciopero dello scorso 25 ottobre per le partecipate di Roma, oggi, in occasione di un incontro convocato per “riprendere” il dialogo, la sindaca nega il confronto, mettendo in campo un ostacolo ad hoc: dietro il motto vacuo di voler “ascoltare tutti” si nasconde, invece, l’assoluta volontà di voler ignorare il più basilare sistema di relazioni industriali, omettendo perfino le informazioni formali sulle convocazioni ufficiali e ignorando, di fatto, un’azione di sciopero congiunta e non collegiale.

«Ha deciso di convocare un nuovo incontro per il 19? Lo faremo con tutti i lavoratori in piazza». Così afferma, in una nota, Ermenegildo Rossi, segretario UGL Utl Roma e provincia. La sindaca parla infatti del bene di Roma, come se non fosse palese per i lavoratori ed i cittadini lo scempio dovuto all’incapacità di amministrare che ogni giorno mette in campo la sua giunta. Virginia Raggi continua a non mantenere impegni, raccontando una favola a cui non si può credere, prendendo decisioni unilaterali e negando il confronto a chi, per il bene di Roma, è stato costretto a proclamare e consumare un’azione di sciopero, chiedendo l’ennesimo sacrificio ai lavoratori della città.

E mentre Roma è sempre più vicina al baratro (basti pensare al ciclo dei rifiuti), lei, “sempre pronta al dialogo”, convoca un nuovo confronto addirittura per il 19 dicembre. «Questa situazione, che ha dell’incredibile, è inaccettabile per qualsiasi centro urbano, figuriamoci per una città come Roma!» così continua Rossi.

Il 19 dicembre la Raggi dovrà spiegare non solo alle parti sociali, con cui si rifiuta di interagire secondo una logica dittatoriale ed incomprensibile, ma a tutti i lavoratori e alle lavoratrici di questa città perché abbia deciso di portare Roma al collasso, condannandola al degrado più inverecondo, a scelte incondivisibili, o peggio ad un immobilismo che annienta qualsiasi possibilità di rilancio non solo delle aziende partecipate, ma di chi, con il proprio lavoro, garantisce la vita ed i servizi essenziali alla capitale d’Italia.

Lavoratori e cittadini che hanno scelto di vivere in una Roma che fatichiamo a riconoscere, nonostante i lustri del passato che pesano come macigni davanti agli occhi di chi, oggi, la osservi anche superficialmente, non potranno ulteriormente essere relegati nell’oblio da una giunta che non si interessa del bene comune.

Cristiana Enrica Ranieri

Tags: Roma
Cristiana Enrica Ranieri

Cristiana Enrica Ranieri

Next Post

Autostrada A/6 Torino-Savona Crollo Viadotto

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.