• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 19 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

“Più libri più liberi”: Per Paesi Edizioni incontri d’attualità e porte aperte a nuovi autori

Alla Nuvola di Fuksas dal 4 all'8 dicembre un'agenda ricca di appuntamenti con gli ultimi titoli della casa editrice

Paolo Miki D'Agostini by Paolo Miki D'Agostini
3 Dicembre 2019
in Eventi
0
Più libri più liberi
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ospiti di rilievo e titoli di grande interesse pronti a prendere posto alla Nuvola di Fuksas con Più libri più liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria in programma a Roma dal 4 all’8 dicembre. Novità della 18a edizione è la presenza di Paesi Edizioni, casa editrice che avvicina i lettori a temi di grande attualità, sposando l’analisi con il giornalismo e spiegando tematiche di interesse con libri dal linguaggio semplice e chiaro.

In agenda un calendario ricco di eventi in cui incontrare gli autori e approfondire argomenti di politica nazionale e internazionale, sicurezza, affari esteri, intelligence e attualità: primo appuntamento mercoledì 4 dicembre, alle ore 17:30, presso la Sala Antares con la presentazione in anteprima di L’Italia è Viva! – La genesi del partito. Le idee oltre la politica. Le sfide per il futuro, il saggio politico di Mattia Mor – giovane imprenditore e manager, Deputato del Partito Democratico dal 2018 e oggi parte integrante del progetto di Matteo Renzi – che, usando la propria esperienza personale e professionale come metafora, racconta la nascita e la carta dei valori del nuovo partito. Intervengono, oltre all’autore, il vice presidente della Camera e deputato di Italia Viva Ettore Rosato, il direttore di Adnkronos Gian Marco Chiocci e e il direttore dell’Agenzia parlamentare DIRE Nico Perrone. Un’occasione per sfogliare in anteprima il primo libro sul nuovo progetto di Matteo Renzi in uscita nelle librerie il 5 dicembre: all’interno del volume presenti le riflessioni di alcuni dei più eminenti rappresentanti del partito – il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova, Maria Elena Boschi, Luigi Marattin ed Ettore Rosato – e di due autorevoli figure professionali italiane, quali lo stilista e imprenditore Brunello Cucinelli e lo scienziato ed esperto di tecnologia Roberto Cingolani, oltre alla preziosa partecipazione di Alec Ross, investitore e scrittore esperto di tecnologia, già consigliere del Dipartimento di Stato americano per l’innovazione durante l’Amministrazione Obama.

Giovedì 5 dicembre spazio ai nuovi autori con la ricezione e visione di manoscritti inediti allo stand di Paesi Edizioni (P09, Primo Piano Nuvola), in cui il pubblico può incontrare gli editori e proporre i propri lavori e chiedere consigli a esperti del settore, dalle 11 alle 13. Nel pomeriggio, alle ore 17.30, presentazione del libro ‘Il digiuno della Legge – Confessioni di un poliziotto sui generis’ raccontato dalle parole dello stesso autore Gianni Tonelli – ex segretario generale del Sap (Sindacato Autonomo di Polizia) deputato in Parlamento con la Lega e segretario della Commissione parlamentare antimafia – presente all’incontro.

Per scoprire le 20 personalità politiche più influenti del mondo e il valore dell’apparire invincibili, l’appuntamento è per venerdì 6 dicembre: a fotografare e definire la mappa del potere mondiale, alle ore 12:30 presso la Sala Giove, sono i giornalisti Ugo Tramballi (Sole24Ore) e Luca Marfé (Il Mattino) assieme a Luciano Tirrinanzi (Panorama), autori e curatore del primo volume ‘Leaders. I volti del potere mondiale’ che raccoglie storie e biografie di uomini e donne che hanno fatto la storia del nostro tempo, guidando il pianeta attraverso la propria influenza. Il libro, impreziosito da alcune delle più belle e storiche fotografie raccolte dall’agenzia fotografica Reuters, è realizzato da grandi firme del giornalismo, analisti, storici ed esperti di relazioni internazionali.

Sabato 7 dicembre, alle ore 18:00, il MOIGE (Movimento Italiano Genitori) terrà un incontro informativo per raccontare i propri progetti presso lo stand della casa editrice alla presenza di testimonial d’eccezione. Parte del ricavato delle vendite andrà in beneficenza per le attività a tutela dei minori e dei genitori del MOIGE.

Di politica internazionale si parlerà anche domenica 8 dicembre, alle ore 16:30 presso lo stand della casa editrice, con la presentazione del nuovo Babilon, il trimestrale cartaceo di geopolitica in italiano e inglese edito da Paesi Edizioni. “Dove va la Cina?” è il tema centrale dell’incontro e del numero 5 della rivista: intervengono gli autori de Il Caffé Geopolitico che imposteranno con il pubblico presente un dibattito di approfondimento, per interrogarsi sull’influenza mondiale e sul futuro del grande gigante asiatico.

Tanti appuntamenti e spunti per avvicinare sempre di più i lettori a temi di grande attualità, vocazione di Paesi Edizioni sin dalla nascita del progetto editoriale: «Fatti e scenari di politica internazionale sono il nostro pane quotidiano» spiegano Luciano Tirinnanzi e Rocco Bellantone, rispettivamente CEO/Direttore Editoriale e Condirettore editoriale della casa editrice. «Il nostro network di geopolitica, formato dal giornale online Oltrefrontiera News e dalla rivista di approfondimento Babilon, è un laboratorio in cui si incrociano opinioni ed esperienze provenienti da ogni parte del mondo e dove, spesso, prendono forma progetti davvero interessanti. E sempre legati all’attualità. Il nostro obiettivo è proprio passare ogni giorno in rassegna i fatti e individuare prima degli altri le tendenze del domani. È un piano ambizioso, ma non abbiamo paura di rischiare».

Paolo Miki D’Agostini

Tags: Roma
Paolo Miki D'Agostini

Paolo Miki D'Agostini

Next Post
Degrado al cimitero del Verano

Cimitero del Verano, Sbai: «Serve l'intervento di Raggi e Zingaretti»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.