• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 12 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Profumo di fascismo e sali del mar morto

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il richiamo della sardina?

Mattia Santori: "L’antifascismo è un valore per noi. Non abbiamo mai creduto a una partecipazione di Casapound"

Lara Maria Ferrara by Lara Maria Ferrara
15 Dicembre 2019
in Cronaca
0
Il richiamo della sardina?
0
SHARES
47
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ieri a Roma si sono ritrovati in più di centomila a piazza San Giovanni, una vera festa fra “Bella Ciao” e l’Inno di Mameli. Presente uno dei fondatori, Mattia Santori che ha spiegato: “L’idea era riempire la piazza e cambiare un po’ la percezione della politica in questi anni. Direi che l’obiettivo è stato raggiunto”. Santori ha poi aggiunto: “Esattamente un mese fa la piazza di Bologna lanciava un segnale che era anche un grido di speranza, quando la bestia del populismo fa campagna sul tuo territorio hai due scelte: stringerti o perderti. La piazza di Bologna ha scelto di stringersi e dire: qui non si passa. Siamo a 113 piazze e il segnale si è amplificato e ha assunto diverse forme”. Sempre nella giornata di ieri, a Roma, si è tenuto un incontro fra i coordinatori delle Sardine “per programmare la nuova ondata di gennaio“.

I sei punti su cui si basa il popolo delle Sardine?
“Pretendiamo che chi è stato eletto vada a fare politica in sede istituzionale – le sue parole – e non campagna elettorale permanente”. E ancora: “Pretendiamo che chiunque ricopre la carica di ministro comunichi solo sui canali istituzionali. Pretendiamo trasparenza nell’uso che la politica fa dei social, sia economica sia comunicativa”. Quindi “Pretendiamo che il mondo dell’informazione protegga, difenda e traduca questo sforzo in messaggi fedeli ai fatti”. “Pretendiamo che la violenza venga esclusa dai toni e dai contenuti della politica in ogni sua forma. E’ il momento che violenza verbale venga equiparata alla violenza fisica”. Infine l’ultima richiesta: “di ripensare al decreto sicurezza”.

Il popolo delle sardine è un “non-partito” per definizione e difatti ha bandito tutti i simboli politici ad eccezione ovviamente delle sardine. Il movimento che sta nascendo in questi mesi non piace a Matteo Salvini e a Giorgia Meloni, ma ha trovato molti altri ammiratori, a cominciare dal presidente del consiglio, Giuseppe Conte, che parlando nelle scorse ore da Bruxelles, dove era in corso il Consiglio Europeo, ha affermato: “È un movimento che mi procura simpatia, c’è voglia di partecipazione, non vedo perché dovremmo essere preoccupati da queste manifestazioni di cui colgo tutta la positività”.

Mentre scrive la smentita sulla partecipazione di casapound alla manifestazione il leader Simone di Stefano, dopo aver postato una foto mentre mangia del pesce fritto in piazza Venezia a Roma:
“No, non andremo a cantare Bella Ciao. Hanno parlato i quattro leader chiudendo a qualsiasi cosa. A questo punto non ci interessa”. Così poi Di Stefano, in una dichiarazione all’AdnKronos, ha chiuso a una possibile partecipazione di CasaPound. “A San Giovanni non andremo. Quanto accaduto è la dimostrazione che non si vuole dialogare ma solo essere contro. È la certificazione che questa piazza, questa sinistra, non va da nessuna parte: vorrebbe essere nuova, fresca e frizzante, ma, se si riduce a stare in piazza e cantare Bella Ciao, non serve allo scenario politico italiano e a noi non interessa. Alla fine, quella delle sardine si è rivelata la solita piazza della sinistra radicale, niente di nuovo. L’ennesimo bluff”.

Tags: CasaPoundItalia
Lara Maria Ferrara

Lara Maria Ferrara

Next Post
Ubaldo Marangio

Intervista con la grande Scrittrice Mondiale


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franco Trinca, biologo: “Coagulazione intravascolare disseminata acuta, a seguito di vaccinazioni anti-SARS-Cov-2”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.